matteo renzi silvio berlusconi

PERCHÉ RENZI DIRÀ SEMPRE NO AL PREMIO DI COALIZIONE - DOVREBBE ALLEARSI CON BERSANI E PISAPIA E IN CASO DI (DIFFICILE) VITTORIA NON FAREBBE MAI IL CAPO DEL GOVERNO. SENZA PREMIO, CON LO STALLO ALLA SPAGNOLA, AVRÀ BERLUSCONI COME INTERLOCUTORE E ALLEATO. E MOLTE PIÙ CHANCES DI TORNARE A PALAZZO CHIGI - ORA SILVIO RITIRA FUORI IL TEDESCO

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

 

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

«Quello sul premio alla coalizione è un dibattito assurdo»: ieri Matteo Renzi ha liquidato così la trattativa in corso su quel sistema elettorale. Ma Silvio Berlusconi, che ha - e non da ora - un piano B sulla legge elettorale, non è rimasto spiazzato. Se lo aspettava. Se non altro perché, come è noto, su questo punto anche il Movimento 5 Stelle è contrario e il Partito democratico ha sempre detto che l' eventuale accordo deve comprendere sia Forza Italia che i pentastellati e la Lega.

 

Perciò il leader di Forza Italia sta provando a riesumare il sistema tedesco. Quello su cui, a suo tempo, si era trovato un accordo con il Pd, la Lega e i grillini. Ne ha già parlato con gli alleati del centrodestra. E anche su questo tipo di legge elettorale Gianni Letta ha tastato il terreno con il leader degli scissionisti Pier Luigi Bersani nel loro incontro del 14 luglio (ieri l' esponente di Mdp si è espresso chiaramente per il «tedesco» durante un intervento a Modena).

 

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Però pure questo tentativo di Berlusconi sembrerebbe destinato a cadere nel vuoto. È vero che il Partito democratico si era fatto promotore di quell' intesa sul sistema tedesco. Ma è anche vero che adesso le cose sono mutate. Il Movimento 5 Stelle non ha nessuna intenzione di cambiare l' attuale legge (e lo ha fatto capire in tutti i modi). Né tanto meno i grillini vogliono fare un accordo con Forza Italia e Pd, che potrebbe assomigliare a un «inciucio» proprio alla soglia delle elezioni politiche. Dopo aver siglato un' intesa di quel genere come potrebbero mai impostare la loro campagna elettorale contro Pd e FI?

 

Ma il Partito democratico, come si diceva, senza il coinvolgimento dei pentastellati non intende procedere sulla riforma elettorale. Confidava ieri a un amico il coordinatore della segreteria del Pd Lorenzo Guerini: «Di legge elettorale è chiaro che parleremo a suo tempo, però sinceramente mi sembra molto complicato andare in autunno sul sistema tedesco».

 

Il perché di questa posizione è presto detto: un' intesa tra Partito democratico e Forza Italia scatenerebbe sicuramente polemiche, sia a sinistra del Pd che tra i grillini. Si tornerebbe a parlare di «patto del Nazareno» e di accordi sotto banco con Silvio Berlusconi. E questo proprio a una manciata di mesi dalle elezioni.

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

Perciò sembra proprio che nemmeno nell' ultimo tratto di legislatura si riuscirà a varare una riforma della legge elettorale. E infatti Mdp, approfittando della confusione, medita di cavalcare il Mattarellum non perché lo voglia sul serio (penalizzerebbe gli scissionisti che arriverebbero solo in tre-quattro in Parlamento) ma a mo' di azione di disturbo nei confronti del Partito democratico.

 

A quanto pare non resta che la strada di un decreto per armonizzare i punti lasciati aperti dalla sentenza della Corte: voto di preferenza difforme tra le due Camere, ridisegno dei collegi al Senato (che oggi sono venti, corrispondono alle regioni e quindi sono troppi grandi) e un metodo alternativo a quello del sorteggio.

 

Ma persino questa che sembra essere l' unica strada possibile in realtà è oltremodo impervia. Infatti sono in molti, anche nello stesso Partito democratico, a negarne la fattibilità se non per interventi «minimali». C' è anche chi esclude la praticabilità politica del decreto: «Un simile provvedimento dovrebbe comunque passare al voto di Camera e Senato e non è affatto detto che i parlamentari uscenti votino per i capilista bloccati».

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

E comunque il governo non sembra affatto intenzionato a scatenare una polemica sul decreto. Perciò è disposto ad andare avanti su questa ipotesi solo se, in caso di fallimento di qualsiasi intesa sulla legge elettorale, vi fosse l' accordo del Colle e di un ampio schieramento delle forze politiche.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…