VIENE AVANTI, PORCINO! - IN FUGA DA DAI PIETRO I DEPUTATI PALLADINI E PORCINO - QUEST’ULTIMO, CHE VA CON MASSIMO DONADI, FU BECCATO (NON INDAGATO) A UN INCONTRO CON ‘’NDRANGHETISTI’’ - VANNO VIA ANCHE IL SENATORE PEDICA E LA MOGLIE DI PALADINI - DI PIETRO SI RIAVVICINA A BERSANI E CULATELLO LASCIA APERTO UNO SPIRAGLIO - TONINO PUNTA TUTTO SULLA “NUOVA IDV”: “SUPPLICO CHI CI CREDE A PARTECIPARE IN MASSA…”

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Questioni di prospettiva. E qui non c'entra il dito e la luna che Antonio Di Pietro rievoca spesso per farsi capire meglio. Qui è questione di prospettiva, appunto, e di numeri che vengono meno nel Parlamento che sta per andare a casa. L'elenco addii va aggiornato, e per l'ex magistrato è una buona notizia: i deputati Giovanni Paladini e Gaetano Porcino (in passato beccato a un incontro con un uomini della ‘ndrangheta, ma non indagato) lasciano il partito e raggiungono l'ex capogruppo Idv, Massimo Donadi, che prepara e presenta il nuovo movimento politico in direzione Pd.

A cascata, abdicano anche la moglie di Paladini, Marilyn Fusco (consigliere in Liguria) e il vicepresidente ligure Niccolò Scialfia. La cinquina si completa con il senatore Stefano Pedica, che lamenta "confusione" e rivendica un ruolo di comando nel Lazio.
Il partito, che Di Pietro stringe tra le mani convocando l'assemblea nazionale per il 15 dicembre, non fa girare le scope di memoria leghista, ma festeggia il cesto che si ripulisce e le mele marce (si riferiscono a Porcino) che vanno via.

Di Pietro scrive una lettera per lanciare la costituente per una nuova Italia dei Valori. Quella vecchia, quella di Maruccio, Scilipoti e Razzi, è morta con la puntata di Report: "Certo, è un momento difficile, ma è anche il momento della verità. È arrivata l'ora e l'occasione per capire - una volta per tutte nel nostro partito ci sta perché ci crede e chi ci sta perché gli conviene e fino a quando gli conviene".

Prima scopre il lato duro e poi apre (delicatamente) a Pier Luigi Bersani: "È anche il momento di mostrare i muscoli - prosegue - vale a dire che bisogna realizzare un'Assemblea generale molto partecipata che sappia proporsi all'opinione pubblica con determinazione e spirito unitario". Ecco che Di Pietro comincia a sistemare le beghe di partito (e le accuse che l'hanno travolto) e avvia il corteggiamento al Pd: tre emissari, Leoluca Orlando , Luigi Li Gotti e Fabio Evangelisti, dovranno dialogare con il segretario democratico e il centrosinistra che, a primarie ancora in gioco, comprende Sel di Nichi Vendola e il Psi di Riccardo Nencini.

Di Pietro non andrà ai gazebo di domenica, non dichiara preferenze ufficiali, però invita i suoi elettori a scegliere fra gli oppositori a Mario Monti: facile intuire che Bersani e Vendola siano i candidati indicati senza alzare la voce, ma così per rafforzare il corteggiamento, incassato il no di Beppe Grillo e, soprattutto, dei militanti del Cinquestelle.

L'operazione è riuscita. Bersani apprezza: "La decisione dell'Idv di consentire ai propri elettori di contribuire alle primarie del centrosinistra è una scelta che va sottolineata, voglio solo ribadire sull'Idv quello che ho sempre detto in questi mesi: è stata l'Idv a scegliere un'altra strada. Dopo la vicenda del governo Monti - aggiunge - l'Idv evidentemente si è data un'altra prospettiva e questo ha reso impossibile costruire assieme l'appuntamento delle primarie".

L'ex magistrato, per le prossime elezioni, vuole (e non può fare il contrario) selezionare meglio i deputati e i senatori. Un po' accetta le polemiche che l'hanno indebolito in questi ultimi mesi, e i sondaggi ne sono testimoni, e un po' spera che l'Idv non sia rottamata: "È estremamente necessario assicurare una forte partecipazione al fine di dimostrare che l'Idv c'è ed esiste ancora ed è fortemente determinata a rilanciare la propria azione politica nel territorio".

Il tono si fa quasi drammatico: "Supplico tutti coloro che credono nel partito a partecipare in massa. Va fatta la riorganizzazione della classe dirigente, attraverso una nuova fase congressuale che dovrà portare a una più capillare democratizzazione delle strutture di partito e a una maggiore trasparenza della propria gestione".

Di Pietro va controcorrente, il tempo a disposizione non lo aiuta e nemmeno la parziale freddezza di Bersani. Quella Italia dei Valori che aspirava al 10 per cento di share, e stringeva alleanze con il Pd e Sel sul palco di Vasto, non esiste più. Anche se l'ex magistrato vuole recuperare dei pezzi, mentre altri pezzi dicono addio.

 

ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIlapresse massimo donadiMARILYN FUSCO jpegGiovanni Paladini Porcino-GaetanoBersani Di Pietro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...