SALUTAME BAFFINO - PERNA SCODELLA L’ARTICOLO DEFINITIVO E CRUDELE SULLA DECADENZA DEL MAGO DALEMIX, TALMENTE INNAMORATO DI SÉ CHE SI DA DEL LEI…

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Visibilmente sotto schiaf¬fo per la spavalda offensi¬va lanciata da Matteo Renzi, Massimo D'Alema si è au¬toproclamato Lord protettore dell'anima antica e comunista dei Democratici. Max non fa vita di partito. In Largo del Nazareno, sede del Pd, neanche si affaccia.

Corrucciato per come va il mondo, il sessantaquattrenne ex premier - oggi neanche più deputato trascorre la giornata in sdegnosa solitudine nello studio della sua Fondazione Italianieuropei, con lo sguardo su Piazza Farnese. Si è fatto e gli hanno fatto il vuoto attorno.

Con l'ex segretario, Pier Luigi Bersani, ha sostanzialmente chiuso dopo l'affronto di non ricandidarlo in parlamento e l'incapacità dimostrata in primavera di fare il governo. Sulla sua cerchia, meglio stendere un velo: Velardi, Rondolino, Latorre, - i D'Alema boys dai crani rasati - lo hanno mollato per Renzi.

Resterebbe Gianni Cuperlo sul quale conta molto per arginare Matteo l'8 dicembre, ma il condizionale è d'obbligo.Da un lato, Cuperlo marcia ormai da solo, dall'altro, per quanto saldamente comunista, è troppo filosofo per dare davvero battaglia a Renzi come intende darla lui.

Come tutti gli uomini soli, Max colloquia tra sé. Come invece lui solo può, è tanto compiaciuto di ciò che dice a se stesso, che in segno di ossequio, si dà del lei. Sicché, quando esce dalla sbornia solinga per andare in tv, ha una così enorme opinione di sé da sprigionare quella saccenteria al cubo - detta, in psichiatria, dalemiana - di chi fa la grazia di rivelare, a noi del volgo che non capiamo un tubo, la sola verità che esista: la sua.

Dunque, terrorizzato da ciò che il Renzi vittorioso potrà combinare con il partito, D'Alema ha deciso di affrontarlo a brutto muso. Giorni fa, a freddo, gli ha ingiunto di non darsi l'aria del «Giamburrasca» poiché,in realtà, è l'uomo dei poteri forti ai quali in futuro dovrà obbedienza. Tutta invidia, ovviamente, essendo scontato che i soliti marpioni con i soldi appoggino chi è in auge come fecero peraltro con Max quando in sella ci stava lui. Lo ha trattato poi da «ignorante superficiale » sostenendo che sotto la sua guida il Pd assomiglierà alla «peggiore Democrazia cristiana».

Qui, siamo al nocciolo. Max teme, come un incubo infernale, che la renzizzazione del Pd ne cancelli ciò che resta del Pci gramscian-togliattiano. Un credo, maciullato dalla Storia, ma che D'Alema porta caparbiamente nel cuore e di cui si sente la Pizia. Se anche è trascorso mezzo secolo, il Nostro si considera ancora il ragazzino in calzoni corti che, in divisa di Pioniere d'Italia (gli scout del Pci), tenne il discorsetto di benvenuto del IX Congresso comunista, presente Togliatti, terminandolo con uno stentoreo: «Compagni, all'opera! E buon lavoro».

Al che, il Migliore, colpito dall'immedesimazione adulta del dalemino, esclamò: «Non è un bambino: è un nano». Max è fermo lì, a difendere il passato remoto comunista in nome «di qualche vivo e molti morti», secondo una definizione che devo a un giovane quadro del Pd che, come diversi tra loro, considera il marxismo una curiosità numismatica.

I ferri corti con Renzi sono recenti. Agli esordi, D'Alema aveva cercato di mettere il cappello sull'ascesa del brioso fiorentino. Non gli ha fatto mancare lodi e appoggi. Nel 2009, andò a Firenze per sostenerne la candidatura a sindaco. Accolto dal candidato con un: «Massimo, tu sei un punto di riferimento»,l'ospite replicò che Matteo era, rispetto agli avversari, «il ciclista che distacca il gruppo di un'ora» con la sola incognita, aggiunse quasi untuoso, «di sapere se batterà il record della pista».

Mesi fa andò ancora a Firenze per sentire se Matteo si sarebbe candidato alla segreteria, pronto ad accordarsi con lui. Lo scaltro giovanotto restò nel vago e promisero di risentirsi. Poi Renzi, per non impegnarsi, si candidò senza avvertire D'Alema che se lo legò al dito. Da allora, gli dà del fricchettone e ora è preoccupato di ciò che può accadere.

La diffidenza verso Renzi non è sola legata alla ragione «ideale » della sopravvivenza delle scorie comuniste nel Pd. Ce n'è un'altra più terra terra. Anche il nostro Max è, infatti, di carne. Dando per chiusi i suoi giochi in Italia, D'Alema punta infatti a candidarsi l'anno prossimo alle Europee. Il suo timore è che Renzi, una volta segretario, possa negargli il posto di capolista della circoscrizione Sud che gli assicurerebbe automaticamente l'elezione. Perché questa voglia di Europa dell'ex deputato di Gallipoli?

In Max c'è un trauma irrisolto: la trombatura nel 2009 come Alto Rappresentante per gli Affari esteri - vulgo: ministro degli esteri Ue- , ruolo cui aspirava intensamente. Il Cav, allora premier, si era battuto per lui, ma prevalse a sorpresa Lady Ashton, sconosciuta comparsa del Labour Party. D'Alema, che era stato presidente del Consiglio, battuto da una terza fila! Max se ne adontò, senza più riprendersi.

Così, ha attribuito la sconfitta alla circostanza di non essere stato abbastanza presente in Europa, occupato com'era nelle cose italiane. Ora vuole colmare la lacuna andando Strasburgo, dare prova del proprio genio e, nel giro di un biennio, puntare a una carica di prestigio, tipo presidente del parlamento Ue.

Vasto programma che Max sente però alla sua portata purché l'impiastro fiorentino non si metta tra i piedi con la sua fissa di rottamare vecchi arnesi. Solidale con D'Alema per ragioni anagrafiche, vorrei però ricordargli che se quattro anni fa gli fu preferita Ashton è perché il Pse (socialisti europei) rifiutò di candidarlo ufficialmente.

Pesava il suo passato di altezzoso comunista e il niet dei Paesi dell'ex cortina di ferro, Polonia in testa. Non mi sembra che qualcosa sia mutato da allora, né che D'Alema abbia pronunciato sul comunismo quelle parole di verità che avrebbero soddisfatto chi ne conobbe il giogo.

Nemmeno depone a favore la sua pregressa esperienza a Strasburgo. Max fu deputato Ue dal 2004 al 2006. Due soli anni perché, neanche a metà strada, si precipitò a Roma per entrare nel secondo governo Prodi (2006-2008). Questo abbandono repentino, tipico degli italiani che pensano all'Italia come ombelico del mondo, è stato mal sopportato a Bruxelles e peserà nel caso D'Alema torni lassù.

Concludo con l'unica impresa che si ricordi di quel suo distratto soggiorno strasburghese: il riuscito tentativo di sfuggire alla giustizia italiana grazie all'immunità europea che vietò l'utilizzo della famosa intercettazione «facci sognare, vai» nel procedimento Bnl-Unipol. Il tutto, assai poco commendevole. Comunque, i nostri auguri.

 

MASSIMO DALEMA MASSIMO DALEMA CON IL GABIBBO Massimo Dalema Massimo Dalema Massimo Dalema Claudio Velardi Massimo Dalema velardi e rondolino LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOPalmiro Togliattipalmiro togliatti il figlio aldo daLaStampa

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)