massimo dalema e l intervista sulla cina

BAFFINO ALLA PECHINESE - PERSINO ORA CHE LA CINA PUNTELLA PUTIN, SFIDA L’OCCIDENTE E MINACCIA TAIWAN, MASSIMO D’ALEMA RIESCE A TROVARE PAROLE DI MIELE PER IL REGIME DI XI JINPING: “LA CINA CONTRIBUISCE ALL’ORDINE MONDIALE E IL SUO SVILUPPO OFFRE UNA PROSPETTIVA ALLE NUOVE GENERAZIONI. L'ESPERIENZA CINESE NELLA LOTTA ALLA POVERTA’ E ALLA FAME DOVREBBE ESSERE STUDIATA DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO…” - E LA SUA INTERVISTA VIENE RITWITTATA DALL'ACCOUNT DELL'AMBASCIATA CINESE IN ITALIA - VIDEO!

 

Da https://italian.cri.cn

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Negli ultimi dieci anni, la Cina ha raggiunto l’obiettivo della costruzione di una società moderatamente prospera in tutti gli aspetti, iniziando un nuovo percorso verso la costruzione completa di un paese socialista moderno. Nel frattempo, la Cina si dedica sempre a promuovere la pace e lo sviluppo mondiali, impegnandosi a offrire proposte, intelligenza e piani cinesi per un migliore futuro condiviso dell’umanità.

 

Durante un’intervista concessa giorni fa al nostro corrispondente a Roma, l’ex Presidente del Consiglio italiano e presidente della Fondazione Italianieuropei Massimo D’Alema ha affermato che negli ultimi anni la Cina ha registrato importanti risultati di sviluppo nei campi dell’economia, della scienza, della tecnologia, dell’istruzione e così via, fornendo anche contributi positivi alla crescita e alla governance globali.

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

 

Durante l’intervista D’Alema ha apprezzato in particolare i risultati storici raggiunti dalla Cina nella lotta alla povertà, ritenendo che l'esperienza cinese in merito rivesta un importante significato di riferimento per i paesi in via di sviluppo che si trovino ad affrontano ancora reali problemi di povertà e fame.

 

La Cina è un paese antichissimo, che sta avanzando verso la modernità a grandi passi. D’Alema ha ricordato che ciò viene anche testimoniato dallo sviluppo del Paese in diversi settori.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Insistendo sulla strada del socialismo con caratteristiche cinesi, la Cina ha raggiunto risultati notevoli, e si sta sforzando per raggiungere obiettivi di sviluppo ancora più grandi. D’Alema ha detto di ritenere che il modello cinese sia stato più resistente ed efficace perché il Partito Comunista Cinese ha avuto la capacità di integrare il Marxismo e le tradizioni e realtà cinesi.

 

Sulla base dei successi ottenuti, la Cina sta avanzando verso l’obiettivo della grande rinascita della nazione cinese. Nell’intervista, D’Alema ha spiegato come egli comprenda questo sogno nutrito dal popolo cinese.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

Attualmente il mondo si trova di fronte a diverse sfide globali che hanno a che fare con gli interessi comuni e il futuro del Pianeta, come la pandemia di Covid-19, la debole ripresa economica mondiale, i cambiamenti climatici e diverse questioni regionali. In questo caso la comunità internazionale ha più che mai bisogno di solidarietà e collaborazione. In che modo Cina ed Europa possono rafforzare la loro sinergia in merito, così da avere effetti concreti? D’Alema ha espresso il suo parere al riguardo.

 

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

A conclusione dell’intervista, D’Alema ha espresso la sua speranza che la Cina possa svolgere un ruolo ancora maggiore a favore della pace, che rappresenta un tema fondamentale per tutti i paesi e le regioni del mondo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…