UN PESCATORE DI TRITOLO AL SERVIZIO DI COSA NOSTRA – DOPO 20 ANNI, ARRESTATO COSIMO D’AMATO: IL “COSIMINO” DI CUI PARLA IL PENTITO SPATUZZA - IL PESCATORE PALERMITANO AVREBBE FORNITO CIRCA 650 CHILI DI TRITOLO ALLA MAFIA, A CORTO DI BOMBE, PER LE STRAGI DEL ’92-’94 - L’ESPLOSIVO RECUPERATO DA ORDIGNI BELLICI INESPLOSI RIMASTI SUI FONDALI - PER LA PROCURA DI FIRENZE SPATUZZA E’ “UN RIGOROSISSIMO CRONISTA”…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

È rimasto nell'ombra per vent'anni tenendo con sé - sostiene oggi l'accusa - i segreti delle stragi di mafia. Quelle che tra il 1992 e il 1994 portarono l'attacco alle istituzioni, da Capaci al fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma, passando da Firenze e Milano. Bombe collegate alla cosiddetta trattativa fra lo Stato e Cosa nostra, secondo qualche sentenza e l'ultima indagine palermitana. E mentre per alcuni protagonisti di quel presunto «patto» è stato chiesto il processo, da Firenze si aggiunge un nuovo anello alla catena della manovalanza.

Al pescatore Cosimo D'Amato, palermitano cinquantasettenne della borgata Santa Flavia, l'altra sera gli agenti della Direzione investigativa antimafia hanno notificato un ordine d'arresto con l'imputazione di strage e una sfilza di altri reati. Per gli inquirenti toscani (e per quelli di Caltanissetta, che stanno preparando un loro provvedimento di cattura) è l'uomo che fornì l'esplosivo per le bombe del '93.

Recuperandolo dal mare, tra i residuati bellici che giacciono sui fondali lungo la costa fra Trapani e Palermo. I pescatori di frodo lo utilizzano per il loro lavoro, e così faceva Cosimo D'Amato. Che però ad aprile del 1992 e nel '93, dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio, ne consegnò diversi quintali al cugino Cosimo Lo Nigro, mafioso già condannato all'ergastolo per gli attentati di quel biennio sanguinoso.

Il pentito Gaspare Spatuzza ha raccontato di un certo «Cosimino» che accolse lui e altri mafiosi al porticciolo di Santa Flavia: «Siamo saliti sopra uno dei pescherecci e nei fianchi c'erano legate delle funi, abbiamo tirato la prima fune e c'erano praticamente semisommersi dei fusti. Abbiamo tirato in barca il primo fusto, poi il secondo e l'abbiamo trasferito in macchina».

Dentro c'era il tritolo che lo stesso collaboratore di giustizia provvide poi a «macinare» per confezionare gli ordigni. Mentre rientravano in città con la macchina carica di esplosivo, Spatuzza si accorse di un posto di blocco dei carabinieri e riuscì a evitarlo «tornando indietro con una brusca inversione di marcia».

Sono state le indagini della Dia e delle Procure di Firenze e Caltanissetta a identificare «Cosimino» in Cosimo D'Amato, estraneo a Cosa nostra e «inizialmente anche alla programmazione criminale», secondo il giudice che l'ha fatto arrestare. Ma i 70-80 chili di tritolo che ogni volta consegnava prima delle stragi palermitane (per un totale di circa 650 chili) «erano tali da far ragionevolmente prospettare la loro utilizzazione per una finalità omicidiaria o di attentato».

E nel '93 - morti Falcone e Borsellino, quando Spatuzza definisce la mafia «in affanno più totale per recuperare più esplosivo possibile» da utilizzare a Firenze, Roma e Milano - per il giudice «non può ragionevolmente prospettarsi che D'Amato non avesse consapevolezza che le massicce quantità di esplosivo fossero destinate all'esecuzioni di strage e/o devastazioni».

Un collaboratore prezioso, «Cosimino», legato direttamente a quel Lo Nigro che il boss stragista Giuseppe Graviano cercava in tutti i modi di proteggere perché «è la fonte di approvvigionamento dell'esplosivo», diceva il capomafia a Spatuzza, lasciando intendere che se Lo Nigro fosse finito in carcere o in qualche altro guaio, «saltava quella macchina da guerra scesa in campo per le stragi del '93».

Il procuratore di Firenze Quattrocchi - che per primo chiese il programma di protezione per Gaspare Spatuzza, e ieri ha ribadito che le indagini su altri complici e mandanti proseguono e «ci sono tutte le possibilità perché si possano appurare altre responsabilità» - afferma con sicurezza: «Questa indagine blinda la credibilità del collaboratore. Spatuzza non dice mai nulla che non abbia visto o sentito, non c'è mai un accenno a una supposizione, o interpretazione. È un cronista rigorosissimo».

È lo stesso «cronista» che ha raccontato le confidenze di Graviano nel famoso incontro di via Veneto a Roma, ottobre 1993, quando gli disse: «Abbiamo il Paese nelle mani» grazie all'accordo con «Berlusconi e il nostro paesano Dell'Utri». Dichiarazioni che i giudici del processo Dell'Utri hanno considerato non attendibili, ma che i pm di Palermo hanno riutilizzato per la richiesta di rinvio a giudizio di dodici imputati (tra cui Dell'Utri) nell'indagine sulla trattativa.

«Si continuano a portare alla sbarra non "ladri di polli", ma in questo caso "ladri di esplosivo"», commenta delusa Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. Ma gli investigatori ribadiscono l'importanza dell'indagine anche sul piano dell'operatività mafiosa: recuperare il tritolo in mare, attraverso il familiare di un affiliato, significò ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, senza il rischio di tradimenti o fughe di notizie. Tanto che il segreto è durato vent'anni.

 

COSIMO D'AMATOGASPARE SPATUZZA AUTO DI MAURIZIO COSTANZO DOPO L ATTENTATO DI VIA FAURO CAPACI-L'AUTO DI FALCONEStrage CapaciLA STRAGE DI VIA D AMELIO IN CUI MORI BORSELLINO falcone borsellinoBOMBA FIRENZE VIA DEI GEORGOFILI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…