SONO PIÙ DI 3 MILA I CITTADINI ITALIANI ATTUALMENTE RINCHIUSI IN CARCERE FUORI DAI CONFINI NAZIONALI - IL 79% È DETENUTO IN EUROPA, IL 15% IN AMERICA - MOLTI SONO ANCORA IN ATTESA DI GIUDIZIO - UNO DI LORO, CARLO PARLANTI, È STATO IN UN CARCERE INFERNALE NEGLI USA PER 8 ANNI, ACCUSATO DI UNO STUPRO MAI COMMESSO - OGNI TANTO IL MINISTERO DEGLI ESTERI RIESCE A RIPORTARE QUALCUNO IN ITALIA...

1 - ITALIANI IN CARCERE ALL'ESTERO PIÙ DI TREMILA DIETRO LE SBARRE
Francesco Semprini per "la Stampa"

Tremilacentonove connazionali reclusi all'estero. È questo il drammatico quanto sorprendente bilancio dei cittadini di nazionalità italiana rinchiusi negli istituti penitenziari di tanti Paesi sparsi per il mondo.

Un vera e propria popolazione carceraria, sul modello di quella esistente entro i confini nazionali, fatta di casi passati in giudicato, talvolta figli di sentenze affrettate e sommarie, e a loro volta motivo di battaglie per la libertà e il diritto a un processo giusto. Ma ci sono anche tante persone in attesa di giudizio, per le quali il carcere preventivo diventa una condanna di fatto. Migliaia di casi, talvolta simili fra loro, altre diversi, che vedono le autorità italiane impegnate in attività delicate e complesse, spesso condotte in riservatezza per tutelarne il buon esito e senza compromettere i rapporti istituzionali.

È il ministero per gli Affari esteri a gestire la gran parte delle operazioni relative a casi di italiani costretti dietro le sbarre di carceri straniere, attraverso la capillare rete di rappresentanze diplomatiche presenti sul territorio straniero. Questo rientra nei più generali compiti che vedono la Farnesina assistere in senso lato i connazionali fuori dai confini attraverso la Direzione Generale per gli Italiani all'Estero e il «network» di ambasciate e consolati nel mondo.

La sua opera si esplica attraverso la fornitura di certificazioni e servizi, come appunto l'assistenza consolare in caso di incidenti, questioni giudiziarie e casi che riguardano i minori, ovvero sottrazioni internazionali e adozioni. Secondo fonti ben informate, nel 2011 all'attivo del Mae ci sono stati circa settemila interventi diretti di assistenza in favore di italiani all'estero, con uno sforzo che ha visto impegnati funzionari a ogni livello. In questo contesto si inserisce il capitolo dell'assistenza ai connazionali detenuti all'estero, considerato uno degli aspetti «strategici», per la complessità e l'articolazione dei suoi aspetti.

Secondo le ultime rilevazioni interne sono appunto 3.109 i casi di nostri connazionali che si sono trovati alle prese con la giustizia straniera e attualmente in stato detentivo.

La mappa della popolazione carceraria vede una indiscussa dominanza dei Paesi del Vecchio continente. Risultano infatti 2.477 gli italiani rinchiusi nei penitenziari europei, ovvero il 79,67 per cento. Segue, a lunga distanza il continente americano nelle cui prigioni si trovano allo stato attuale 483 connazionali, pari al 15,53 per cento. Sono 73 invece quelli detenuti in Asia e Oceania, ossia il 2,34%, a seguire 64 nei Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, pari al 2,05%. Risultano infine 12, ovvero lo 0,38%, gli italiani reclusi nelle carceri di Paesi dell'Africa sub-sahariana.

L'assistenza ai connazionali arrestati all'estero si concretizza in una serie di interventi messi in pratica da ambasciata o consolato. Riguardano sia la costante assistenza mediante visite in carcere e il mantenimento dei contatti con la famiglia, sia l'aiuto dal punto di vista legale, che può concretizzarsi nella segnalazione di avvocati e interpreti, nell'erogazione di sussidi o prestiti, sempre in compatibilità con il budget e le risorse finanziarie messe a disposizione delle autorità diplomatiche.

L'assistenza inoltre, si esplica agendo in tutti i modi e in tutte le direzione consentiti dall'ordinamento locale, ovvero dalla legge vigente nel posto in cui si trova il connazionale recluso. E ancora intervenendo presso le autorità locali per garantire azioni a tutela dei diritti del cittadino italiano, per ottenere informazioni e, in caso, per sostenere una domanda di grazia per ragioni umanitarie.

Infine, qualora il Paese dove è detenuto il connazionale aderisca alla Convenzione di Strasburgo del 1983 sul trasferimento dei carcerati o abbia stretto accordi bilaterali «ad hoc» con lo Stato italiano, il Mae ha facoltà di sostenere l'istanza di trasferimento in Italia presentata dal detenuto. Sono stati diversi i casi di questo genere che si sono verificati in passato che hanno permesso di riportare a casa i detenuti, e nei casi di accertata colpevolezza, facendo scontare loro la pena nelle patrie galere.

2 - CARLO PARLANTI: "VI RACCONTO IL MIO INCUBO AMERICANO MA LA BATTAGLIA NON È ANCORA FINITA"
Marco Bresolin per "la Stampa"

Chiuso in carcere per otto anni. Uno in Germania, sette negli Stati Uniti. Ma Carlo Parlanti, 47 anni, si è sempre detto innocente. Inutile la sua battaglia per smontare le accuse che gli venivano mosse dall'ex compagna. Sul suo caso medici e criminologi hanno scritto libri e trattati per dimostrare «le prove inconsistenti» e smascherare i «certificati medici fraudolenti», costati una condanna al manager informatico.

Partiamo dal 5 luglio del 2004: lei era in viaggio da Dublino a Düsseldorf per lavoro.
«Arrivato nello scalo tedesco fui arrestato: c'era un mandato internazionale, "Red Alert"».

Di cosa era accusato?
«Nel 2000 per lavoro mi ero trasferito negli Usa, a Westlake Village, California. Avevo una relazione con una donna, Rebecca. La ospitavo a casa mia, ma due anni dopo la nostra storia finì. Nel 2004, quando io vivevo ormai da due anni in Europa, saltò fuori la denuncia di Rebecca. Sono rimasto in carcere 11 mesi in Germania, poi gli Usa hanno ottenuto l'estradizione: finii nel carcere di Ventura. Ero accusato di stupro e sequestro. E nell'agosto 2005, all'udienza preliminare, emersero cose assurde: al momento della denuncia, nelle foto della polizia, lei non presentava alcun segno sul corpo. Anche i certificati medici risultarono poi contrastanti e manipolati: il materiale è tutto online. L'accusa era debolissima».

Le proposero di patteggiare?
«Tre volte: se avessi accettato sarei stato libero dopo poche settimane. Ma io rifiutai. Perché un innocente deve ammettere colpe non sue? A dicembre, però, la corte decise: colpevole».

A quanti anni fu condannato?
«Il giudice emise la sentenza nell'aprile del 2006, dopo che noi avevamo messo in Rete i documenti del processo: nove anni, la pena massima. Fu una ritorsione. A ottobre del 2006 fui trasferito nel carcere di Avenal».

Peggio lì o in Germania?
«A Düsseldorf vidi un paio di risse in 11 mesi: pensavo fosse l'inferno. Ad Avenal ne vidi due già il primo giorno. Subii tre aggressioni, una di queste mi provocò l'epatite C. La violenza era all'ordine del giorno: gli agenti giravano in tenuta anti-sommossa».

Nel febbraio scorso ha finito di scontare la sua pena.
«Uscito dal carcere, per gli Usa ero clandestino. Restai in un centro per immigrati alcuni giorni. Poi, ammanettato, mi misero sull'aereo per l'Italia».

Ora come vive la sua libertà?
«Da un lato continuo la mia battaglia per far emergere la verità e ottenere giustizia. Dall'altro cerco di ricostruirmi una vita professionale. Otto anni di ritardo, nell'informatica, sono un'eternità, per questo sto studiando molto. Prima di quell'inferno progettavo siti web. Dopo la scarcerazione, quando mi sono trovato in mano uno smartphone, sembravo un bambino di cinque anni. È molto dura».

 

PRIGIONIERI IN CARCERE PRIGIONE La Sante CARLO PARLANTI CARLO PARLANTI PRIGIONE DI AVENAL IN CALIFORNIA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”