O SI FANNO GLI STATI UNITI D'EUROPA O SI MUORE – IL PIANO FEDERATIVO DI DRAGHI-JUNCKER-TUSK-DIJSEBLOEM DEVE PERO' ATTENDERE FINO AL 2017, QUANDO SI VOTA IN GERMANIA E FRANCIA

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

Bocce ferme, o quasi, fino al 2017. Il rapporto dei quattro presidenti (più uno) sulla governance dell’euro, di cui anticipiamo una bozza in queste pagine, conferma che c’è un patto di ferro franco-tedesco per non riaprire un dibattito sulle istituzioni europee fino a dopo le elezioni che si terranno in Francia e Germania e al referendum britannico sulla permanenza del Regno Unito nella Ue.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

Fino a quella data, l’accento viene messo sul rafforzamento della convergenza delle politiche di bilancio e delle riforme necessarie a migliorare la competitività con una apertura, peraltro abbastanza vaga, alla «dimensione sociale», cioè alla necessità di considerare l’impatto che questa politica può avere sulle classi più deboli.

 

Insomma, almeno nella discussione preliminare, passa la linea tedesca che subordina qualsiasi passo verso la solidarietà ad una maggiore convergenza delle politiche di bilancio. Prima risaniamo i conti e variamo le riforme necessarie a rendere competitive le nostre economie, ha sempre detto Angela Merkel, e poi potremo anche studiare forme di condivisione per fronteggiare crisi bancarie e shock esterni e rafforzare la tenuta della moneta unica.

 

I leader delle istituzioni europee sembrano aver accettato questa filosofia, come del resto aveva già fatto la Francia, sottoscrivendo una proposta comune con la Germania. La «prima fase», fino al 2017, dovrebbe consistere sostanzialmente nel completamento delle innovazioni già avviate in questi anni, dall’Unione bancaria al fiscal compact, dal varo del mercato unico dei capitali al rafforzamento dell’eurogruppo creando un comitato parlamentare specifico per seguire le politiche dell’eurozona.

selfie hollande merkelselfie hollande merkel

 

Del resto la discussione è ancora allo stadio preparatorio. Il documento finirà sul tavolo dei capi di governo a fine mese e questi, se tutto va bene, dovrebbero «prenderne atto » senza adottare decisioni operative. Il segnale politico che si vuole mandare è la volontà di rafforzare l’integrazione dell’eurozona in un momento in cui, con la crisi greca ancora aperta, potrebbero sorgere dubbi addirittura sulla tenuta complessiva dell’Unione monetaria.

il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx

 

Ma Hollande e Merkel non vogliono che un dibattito sull’euro interferisca con le rispettive campagne elettorali dando fiato al populismo del Front National in Francia e al partito dei falchi sempre in agguato in Germania.

 

Dopo il 2017, con i nuovi vertici insediati all’Eliseo e alla Cancelleria, e con la Gran Bretagna che avrà, si spera, deciso dove collocarsi e soprattutto abbandonato le richieste di una modifica dei Trattati strumentale al referendum, l’Europa potrà davvero concentrarsi sul passaggio dall’Unione monetaria ad una vera Unione economica e politica.

il primo ministro inglese david cameronil primo ministro inglese david cameron

 

A quel punto si potrà anche capire se, nei due anni che ci separano da quell’appuntamento, il resto dell’eurozona avrà saputo ammodernare le proprie economie restando agganciato alla locomotiva tedesca. In altre parole, per usare una orribile espressione della Merkel, se avrà «fatto i compiti a casa propria». In questo caso è possibile che la Germania accetti di fare quel passo verso l’integrazione che si è sempre ostinatamente rifiutata di fare.

juncker merkeljuncker merkel

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…