orlando renzi bersani

IL PIANO DI NAPOLITANO E FRANCESCHINI PER FERMARE RENZI HA UN NOME: ANDREA ORLANDO - IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA UNICO ARGINE ALL'ARREMBAGGIO DI MATTEUCCIO: PRENDEREBBE DA SPOSETTI LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DEL PD, EVITEREBBE LA SCISSIONE E RACCOGLIEREBBE UNA FETTA DI RENZIANI - PER ORA VIENE USATO COME MINACCIA ALL'EX PREMIER: SE ACCELERI, ABBIAMO UN PIANO B

 

 

Laura Cesaretti per ''il Giornale''

 

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

 La formula chiave per capire cosa si muove dietro la felpata - ma ormai chiara - discesa in campo di Andrea Orlando come anti-Renzi nel Pd è: «Bad Godesberg».

 

Una citazione che capiranno in pochi, e tutti sopra i sessanta, ma che è un omaggio implicito al proprio nume tutelare, Giorgio Napolitano, il migliorista che nel Pci berlingueriano predicava il dialogo con le socialdemocrazie europee per rompere il cordone ombelicale col comunismo reale d' oltrecortina.

 

Pochi giorni fa, Orlando smentiva furiosamente le manovre attribuite a lui e Dario Franceschini per sterilizzare e defenestrare Matteo Renzi, nonché l' investitura solenne ricevuta (per il tramite del mitico tesoriere Ds Ugo Sposetti) da Napolitano, e il conferimento al giovane Guardasigillli - come rivelato da Repubblica - del patrimonio ex Pci.

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

 

Lo stesso patrimonio che, raccontano fonti attendibili, Massimo D' Alema aveva chiesto a Sposetti di mettere a disposizione del suo progetto di rifondazione comunista, la grande formazione della sinistra che l' ex premier con i baffi vorrebbe mettere in piedi con i combattenti e reduci del No.

Ricevendo però un secco diniego: «Chi progetta scissioni non mi venga a cercare», è la replica secca di Sposetti.

 

Giovedì, però, Andrea Orlando ha cambiato idea ed è sceso in pista: mentre i renziani chiedevano a gran voce il congresso del Pd «subito», lui ha spiegato che «ci vuole tempo», e ha di fatto messo sul piatto la propria candidatura a segretario: prima del congresso, ha spiegato, «occorre un momento di approfondimento e di riflessione: una Bad Godesberg del Pd, per costruire un nuovo Pd per una nuova fase. Questa la mia proposta: è un' operazione di grande ambizione, politica e culturale».

ugo sposettiugo sposetti

 

Perché questa svolta? Perchè un pezzo di Pd, che formalmente fa parte della maggioranza renziana, guarda con preoccupazione l' accelerazione del segretario, che nella Direzione di lunedì vuole di fatto aprire la fase congressuale del Pd, anche a costo di dimettersi subito. Una preoccupazione, raccontano, nutrita anche dallo stesso Napolitano, che da tempo non lesina critiche all' ex premier sulla cui energia riformatrice aveva pure investito.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

L' ex presidente ha alzato la voce, pochi giorni fa, contro le elezioni anticipate invocate da Renzi, ma teme anche la «lacerazione» che una fase congressuale con Renzi protagonista provocherebbe nel Pd: un congresso nei prossimi mesi, con avversari del calibro di Rossi o Speranza, o magari Emiliano, sarebbe facilmente vinto dal segretario uscente.

 

E la minoranza bersaniana sceglierebbe probabilmente la strada della scissione. Dunque, occorre lavorare alla costruzione di una leadership alternativa e «inclusiva», capace di tenere nel Pd quella componente post Ds che non si rassegnerà mai ad essere governata da chi non esce dai sacri lombi del Pci.

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

Orlando appare come il candidato ideale: ministro di Renzi, schierato per il Sì, avrebbe dalla sua gran parte della maggioranza grazie a Franceschini, ma verrebbe votato anche da Bersani e compagni. Ma per portare a termine l' operazione occorre tempo: tempo per logorare a fondo la leadership di Renzi, per trascinare il congresso a dopo le amministrative di primavera, imputare al segretario la probabile sconfitta in qualche città (Genova appare ad alto rischio) e giubilarlo così. L' uscita anticipata di Orlando serve ad avvertire Renzi: se forzi sul congresso, rischi di perdere subito la maggioranza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…