renzi zingaretti

IL PIANO SEGRETO DI RENZIGEREMICCA: “I PIÙ MALIZIOSI (MA ANCHE I PIÙ INFORMATI) GIURANO CHE L'EX PREMIER ABBIA GIÀ PRONTA LA SUA ROAD MAP: RIUNIONE ALLA LEOPOLDA DAL 18 AL 20 OTTOBRE, TRASFORMAZIONE DEI SUOI "COMITATI CIVICI" IN PARTITO, SCISSIONE, CRISI DI GOVERNO ED ELEZIONI IN PRIMAVERA COL SUO NUOVO PARTITO. IN QUESTA ROAD MAP IL PD È UN ESTRANEO. O FORSE ADDIRITTURA UN NEMICO...”

Federico Geremicca per ''La Stampa''

meme sulla crisi di governo di maio e renzi

 

Intanto il coraggio, che non gli è mai mancato e che ha sfoderato ai tempi della difficile scalata del Pd (e poi di palazzo Chigi...). Quindi la spregiudicatezza, che magari in politica va considerata una qualità, come potrebbe confermare anche la conclusione di questa crisi. Infine il cinismo, che lo spinge sempre a pensare prima di tutto al proprio interesse politico: e che forse è la miglior chiave di lettura per questa "campagna d' agosto" dalla quale lui esce come sicuro vincitore.            

 

Il secondo risiede in un' altra evidente debolezza, quella di Luigi Di Maio e del Movimento Cinquestelle, svuotati di consenso e poi abbandonati su un marciapiede da Matteo Salvini: costretti dall' iniziativa di Renzi a scegliere tra una emorragia elettorale ed il patto col più avversato dei nemici, hanno deciso di imboccare la seconda strada. Non è stata una scelta facile, con la base in rivolta, il tandem Di Battista-Paragone a sparare sul quartier generale e molti dei leader del Movimento (a partire, forse, dallo stesso Casaleggio) assai dubbiosi sulla via da imboccare.

matteo renzi commenta i retroscena sul governo con di maio

 

Lo stesso Luigi Di Maio, naturalmente preoccupato per il proprio destino personale, ha giocato diverse parti in commedia, prima cercando di capire se fosse concreta l' ipotesi di una sua premiership e poi di valutare la sua collocazione nell' ipotesi di un Conte 2. Non a caso, la fase finale delle trattative è stata assai convulsa, proprio in ragione di un certo nervosismo del capo politico del Movimento che, tutto a un tratto, ha realizzato che la contemporanea presenza nell' esecutivo sua e di Conte poteva risultare realmente indigeribile per Zingaretti ed il Pd.

Zinga Renzi

 

Matteo Renzi ha seguito la complicata trattativa attraverso le sue "quinte colonne" (Marcucci e Ascani prima di tutto) con l' atteggiamento del gatto che si lecca i baffi. Giorno dopo giorno ha assistito al lento mutare dei rapporti di forza prima nel Pd e poi intorno all' ipotesi di un patto di governo che pareva fantascienza.

 

Nel giorno delle dimissioni di Conte, si è addirittura preso la scena al Senato, parlando dopo il premier e Salvini, e mostrando - plasticamente - chi era che dava le carte.

 

La road map

Un' analisi oggettiva dello svolgimento di questa crisi, porterebbe a dire che Matteo Renzi non ha commesso alcun errore: adesso, infatti, è nella posizione di chi può rivendicare la nascita del governo per poi affondarlo - quando lo riterrà utile - con un motivo qualunque.

 

MATTEO RENZI ANDREA MARCUCCI

I più maliziosi (ma anche I più informati) giurano che l' ex premier abbia già pronta la sua road map: riunione alla Leopolda dal 18 al 20 ottobre, trasformazione dei suoi "comitati civici" in partito, scissione, crisi di governo ed elezioni in primavera col suo nuovo partito.

In questa road map il Pd è un estraneo. O forse addirittura un nemico: più o meno come in questi velenosi giorni di crisi.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…