LA FUFFA DI RENZI - NON SI VEDONO RISPARMI SUFFICIENTI A NEUTRALIZZARE I 10 MILIARDI DI SGRAVI - PADOAN È STATO FERMO FINO IN FONDO E IL PIAZZISTA DI PENTOLE DEVE DOMANI FARE I CONTI CON LA MERKEL

Federico Fubini per ‘La Repubblica'

A questo punto, la posta in gioco del passaggio da Berlino va oltre i buoni rapporti fra Matteo Renzi e Angela Merkel. Lunedì il premier sarà alla cancelleria tedesca e quella visita finirà per segnare anche il lavoro di Pier Carlo Padoan. Perché il ministro dell'Economia ormai ha capito che il suo compito si riassume in una trinità (quasi) impossibile: deve assicurare il taglio delle imposte sui redditi bassi, mantenere rapporti costruttivi con il premier e garantire al resto d'Europa la tenuta dei conti italiani.

È qui che Berlino diventa importante, perché ridurre le imposte quest'anno non sarà come farlo negli anni passati. Non ora che sono in vigore le nuove leggi italiane e europee di bilancio e, a dispetto di queste, il 60% circa dei tagli alle tasse in arrivo sarà finanziato con un aumento del deficit. Non si vedono infatti all'orizzonte risparmi sufficienti a neutralizzare l'intero impatto di 10 miliardi di sgravi: il disavanzo salirà di circa 6 miliardi di euro, fino ad arrivare vicinissimo alla soglia del 3% del prodotto lordo.

Prima di questi interventi il deficit sembrava diretto verso quota 2,6%, per effetto di forze contrastanti. A peggiorare i saldi contribuiscono alcune spese incomprimibili e una crescita del 2014 che il Tesoro rivedrà al ribasso dall'1,1% allo 0,8%; a migliorarli, dovrebbero farsi sentire tassi sul debito forse più bassi del previsto. È in questa cristalleria cinese che atterra come un meteorite il pacchetto di dieci miliardi di sgravi e porta il deficit alla soglia oltre la quale c'è una «procedura», cioè una tutela asfissiante di Bruxelles.

Un'operazione del genere ieri in consiglio dei ministri poteva solo essere messa in cantiere, non deliberata, perché adesso in Italia e in Europa agiscono i nuovi
vincoli legali. Su questo punto Padoan di fronte a Renzi ieri è stato fermo fino in fondo e il premier ha dovuto rinunciare a stringere i tempi come avrebbe voluto. I vincoli legali sono quelli decisi all'apice della crisi per cercare di rassicurare gli investitori sul fatto che il debito pubblico sarà ripagato.

In Italia, in Francia o nella stessa Germania oggi i governi non possono più semplicemente decidere che il deficit sarà più alto di come avevano detto. Devono prima motivare il cambio di rotta e far approvare i nuovi obiettivi in parlamento. E a Bruxelles, entro il prossimo mese, Padoan dovrà anche «consultare » la Commissione europea sui nuovi obiettivi di disavanzo rivisti al rialzo.

Le regole sono talmente nuove che non è chiaro come la Commissione reagirà. Può far notare che così calerà l'avanzo di bilancio prima di pagare gli interessi, quindi il debito è destinato a salire per l'ottavo anno di seguito avvicinandosi al 134%. È una preoccupazione più viva che a Bruxelles e fra gli osservatori internazionali: Ashoka Mody di Princeton, ex vice capoeconomista dell'Fmi, ex numero due del dipartimento europeo del Fondo, sostiene pubblicamente che l'Italia non è più in grado di sostenere il
suo debito, non ha una strategia per riuscirci e dovrebbe ristrutturare i termini di rimborso dei titoli di Stato perché l'onere ormai è insopportabile.

Quando Padoan busserà a Bruxelles, la Commissione potrebbe dunque cercare di dissuaderlo dall'aumentare il deficit. potrebbe anche cercare di imporre un veto di fatto. Non è detto però che succeda, anche perché l'intera macchina politica comunitaria è ormai a fine mandato. Olli Rehn, commissario agli Affari monetari, è sempre più concentrato sulla campagna elettorale per il parlamento europeo al quale è candidato fra i liberal- democratici.

È per questo che il passaggio da Berlino della prossima settimana, con il vertice italo-tedesco, diventa così importante. La reazione di Angela Merkel e del suo ministro finanziario Wolfgang Schaeuble, in pieno «semestre bianco» di Bruxelles, influenzerà l'intero sistema europeo ancora più del solito.

Renzi ha bisogno di convincere la cancelliera che tagliare le tasse in deficit oggi per l'Italia è giusto, perché serve a preparare il prossimo treno di riforme sul lavoro e sulla burocrazia. Dovrà convincere che l'insieme delle sue riforme è coerente e morde dove serve.

In questo il premier ha bisogno di Padoan, ma non sarà facile: già con i governi di Letta e Monti, anche con lo spread in discesa, la cancelliera si è dimostrata sempre molto rigida sulle regole di bilancio. Ma senza un via libera di Berlino, far salire il deficit pur di tagliare le tasse ai redditi bassi rischia di diventare un vero e proprio gesto di sfida politica: esattamente ciò che Padoan vuole evitare in tutti i modi.

Il ministro dell'Economia sa bene però che i suoi problemi non finiscono qua. Con il disavanzo al limite fin dall'inizio dell'anno, l'Italia nei prossimi mesi può finire fuori rotta sulla finanza pubblica alla minima sorpresa negativa. Sulla convivenza fra Renzi e Padoan, appena iniziata, già si stende l'ombra di una manovra correttiva d'estate.

 

RENZI E PADOAN ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI HOLLANDE MERKEL CAMERON.matteo renzi e angela merkel MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…