naufragio cutro matteo piantedosi giulia bongiorno

SU CUTRO IL GOVERNO VA IN TILT – PIANTEDOSI FA SAPERE CHE LO STATO RISARCIRÀ I PARENTI DELLE 94 VITTIME DEL NAUFRAGIO DELLO SCORSO 26 FEBBRAIO: “NON CI VOLTIAMO DALL’ALTRA PARTE E FAREMO TUTTO QUELLO CHE CI COMPETE” – UN CAMBIO DI LINEA RISPETTO ALLA DIFESA DEPOSITATA AL TRIBUNALE DI CROTONE, E FIRMATA DALLA LEGHISTA GIULIA BONGIORNO, SECONDO CUI “NON SUSSISTE ALCUN OBBLIGO DI RISARCIMENTO DA PARTE DELLA CONCESSIONARIA DI STATO CONSAP” – TAJANI: “SARÀ L'AVVOCATURA DI STATO A DECIDERE COSA FARE”

Estratto dell'articolo di Alessandra Ziniti per www.repubblica.it

 

naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 4

Dichiarazioni sibilline che lasciano intravedere un corto circuito politico-giudiziario e comunque una inversione di rotta del governo sulla vicenda dei possibili risarcimenti del governo per le vittime del naufragio di Cutro.

 

"Sarà l'Avvocatura a decidere il da farsi", le parole tranchant pronunciate ieri dal ministro degli Esteri Tajani a cui in serata hanno fatto seguito, senza altre spiegazioni, quelle di Giulia Bongiorno, presidente della commissione giustizia della Camera ma anche rappresentante legale della Consap, la concessionaria di Stato per le assicurazioni chiamata in causa al processo che si sta celebrando a Crotone.

 

matteo piantedosi foto di bacco (1)

"Il mio incarico era estremamente circoscritto e si è già concluso". Ma è concluso soprattutto perché i giudici di Crotone devono ancora pronunciarsi sulla richiesta avanzata dallo studio Bongiorno di escludere qualsiasi responsabilità nel risarcimento dei danni alle vittime?

 

Di certo, dopo il clamore suscitato dal rifiuto della Consap (a tutti gli effetti concessionaria di Stato) a risarcire i danni, qualcosa è successo tanto che il governo, per bocca del suo ministro degli Esteri, ha ricondotto la decisione sulla posizione da tenere nelle mani dell'Avvocatura dello Stato […]

 

Possibile che il governo non fosse a conoscenza della mossa della Bongiorno per conto di Consap?

 

Giulia Bongiorno A PONTIDA

Ricapitoliamo i fatti: nel processo che si sta svolgendo a Crotone nei confronti dei presunti scafisti del caicco naufragato a Cutro sono stati i difensori delle vittime a chiedere e ottenere dai giudici che venisse chiamata in causa la responsabilità della Consap, la concessionaria partecipata al 100 per 100 dallo Stato a cui spetta il risarcimento delle vittime di incidenti stradali o marittimi causati da mezzi non assicurati.

 

Ma Bongiorno si è opposta facendo leva su un cavillo giuridico e definendo il caicco non assimilabile ad una imbarcazione da diporto. Argomentazione giuridica ancora tutta da valutare da parte del tribunale ma che esprimeva comunque il rifiuto dello Staro di farsi carico di un eventuale risarcimento economico delle vittime. Da qui l'indignazione delle opposizioni, che hanno anche sottolineato l'inopportunità dell'assunzione anche di questo incarico da parte di Bongiorno, e dei legali delle vittime. Che ora, davanti alla marcia indietro del governo, invitano a prendere le conseguenti decisioni.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

[…]

 

"E' un dato formale, una di quelle eccezioni processuali che si fanno in contesti giudiziari, ma lo Stato non si volta dall'altra parte e farà tutto quello che gli compete per indennizzare le vittime di questa drammatica, tragica sciagura che successe a febbraio scorso", ha detto poi il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Piantedosi ha assicurato che lo Stato farà la sua parte.

 

 

 

Articoli correlati

LO STATO ITALIANO NON INTENDE RISARCIRE I FAMILIARI DELLE VITTIME DEL NAUFRAGIO DI CUTRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI A CUTRO cadaveri di migranti morti nel naufragio a steccato di cutro, crotonenaufragio migranti coste calabria cutroil naufragio del barcone di migranti a canneto di cutro visto dall'alto giorgia meloni a cutro

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?