IL PICCOLO SCRIVANO VALTERINO - PINTABONA TIRA IN BALLO PAOLINO BERLUSCONI: “AVREBBE DOVUTO FAR AVERE A CAPRIOTTI I 500MILA DOLLARI CHE GLI DOVEVA LAVITOLA” - LA LETTERA TROVATA NEL PC E MAI RECAPITATA AL PATONZA NON E’ L’UNICA: NE SPUNTA UN’ALTRA PER “MASSACRARE” GHEDINI - QUELLA FATTURA PAGATA DA IMPREGILO - VALTERINO SECONDO PINTABONA OTTENNE DA LULA LA CONCESSIONE PER SFRUTTARE UNA FETTA DI FORESTA AMAZZONICA!...

Marco Lillo e Antonio Massari per il "Fatto quotidiano"

I contatti con Paolo Berlusconi. E tanto altro. I primi riscontri alla lettera scritta da Valter Lavitola, indirizzata e mai pervenuta a Silvio Berlusconi, arrivano dall'interrogatorio dell'ingegnere siciliano Carmelo Pintabona e portano anche al fratello dell'ex premier: Paolo Berlusconi, nelle intenzioni del faccendiere campano, avrebbe dovuto consegnare 500 mila dollari ad Angelo Capriotti. Parliamo dell'imprenditore, indagato in concorso con Lavitola per la corruzione internazionale a Panama, per il quale il gip napoletano Dario Gallo aveva chiesto la custodia in carcere. Capriotti è tuttora all'estero.

"Lavitola - dice Pintabona - mi disse che i soldi (500 mila dollari) che lui doveva dare ad Angelo Capriotti, Berlusconi li avrebbe potuti far avere allo stesso Capriotti, per il tramite del fratello Paolo Berlusconi, amico del Capriotti medesimo. Ricordo che Lavitola mi disse tale circostanza in più di una occasione, tant'è che io lo riferii anche a voce al presidente Berlusconi, quando andai a casa sua, nel gennaio 2012".

È nel pc di Pintabona che i pm napoletani hanno trovato la missiva di 20 pagine, indirizzata all'ex premier, ed è proprio l'ingegnere siciliano che avrebbe dovuto aiutare Lavitola a consegnare la lettera a Berlusconi: "Mi fu inviata da Lavitola nel dicembre 2001 - dice Pintabona ai pm Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli - e io avrei dovuto consegnarla in busta chiusa al senatore Caselli".

Il punto è che Esteban Juan Caselli viene a conoscenza dell'intento di Lavitola, e dell'esistenza della lettera, ma - pur essendo un parlamentare - non denuncerà l'episodio. Anzi. "Andai dal Caselli - continua Pintabona - al quale manifestai la mia contrarietà circa il recapito di tale missiva al Berlusconi; anche Caselli fu contrario e dunque, almeno per via mia e di Caselli, tale lettera non fu portata a Berlusconi". Poi aggiunge: "Ho interpretato la lettera (di Lavitola a Berlusconi, ndr) nel senso di una richiesta di aiuto fatta a Berlusconi da Lavitola che, nell'occasione, rammentava a Berlusconi i piaceri che gli aveva fatto. In tale prospettiva ho accettato di andare personalmente da Berlusconi".

La lettera fu ricevuta da Pintabona a dicembre: il mese successivo l'imprenditore siciliano incontra Berlusconi. Nella sua casa. E non si tratta dell'unica lettera che doveva giungere al Cavaliere: in un'altra mail indirizzata a Pintabona, questa volta del marzo 2012, l'obiettivo era l'avvocato Niccolò Ghedini: "Anche questa missiva non è stata consegnata a Berlusconi", spiega Pintabona, "e ora che la leggo ricordo che Lavitola diceva di voler ‘massacrare' l'avvocato Ghedini. Vi erano allegate alcune pagine di un interrogatorio di Ghedini evidenziate in blu".

Pintabona parla dei rapporti tra Lavitola e Finmeccanica, spiegando di aver ricevuto, da Lavitola, la richiesta di emettere una fattura a Impregilo: "Mi chiese di fare una fattura a Impregilo - i cui rappresentanti nella persona di Paolo Romiti parteciparono alla riunione - indicando un conto sul quale farmi bonificare le somme, cose che io feci indicando il numero del conto, che ho in una banca di Montevideo in Uruguay. (Allegato all'interrogatorio c'è il bonifico da 21.600 euro effettuato da Impregilo al conto di Pintabona).

Fattura che diedi a Lavitola, che poi l'avrebbe consegnata personalmente". In merito agli affari brasiliani, infine, racconta: "Sapevo che Lavitola conosceva bene il presidente Lula e che aveva una concessione per lo sfruttamento di una parte della Foresta Amazzonica. Me l'aveva detto lo stesso Lavitola, per spiegare il bisogno dei soldi che chiedeva a Berlusconi, con il rischio di perdere la concessione".

 

VALTER LAVITOLA A FIUMICINO jpegValter LavitolaPaolo e Silvio BerlusconiCARMELO PINTABONAI PM WOODCOCK E PISCITELLI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME