pier silvio berlusconi

PIER SILVIO NON HA BISOGNO DI ESSERE LEADER DI FORZA ITALIA PER FARE POLITICA - SECONDO UN SONDAGGIO “WINPOLL”, IL 68% DEGLI ELETTORI DI FORZA ITALIA VEDE IL SECONDOGENITO DEL CAV COME SUO EREDE NATURALE ALLA GUIDA DEL PARTITO – MA "PIERDUDI" TERRA' PER SE' SOLO UN POTERE DI "INTERDIZIONE POLITICA" SU FORZA ITALIA: PERCHE' SPORCARSI LE MANI QUANDO PUOI TIRARE I FILI DIETRO LE QUINTE? - E POI SCENDENDO IN POLITICA, A CHI LASCEREBBE LA GUIDA DI MEDIASET? PIER SILVIO HA GIA' CAMBIATO LE SUE ABITUDINE: ORA PASSA PIU' TEMPO A MILANO CHE A PORTOFINO - MA NELLE CHAT DEI FORZISTI...

 

Dagonota

Pier Silvio Berlusconi scenderà mai in politica? E' una suggestione che affascina molto i nostalgici del Cav che vorrebbero una successione dinastica alla guida di Forza Italia. Ma il secondogenito di Silvio Berlusconi, per quanto allettato alla prospettiva di travestirsi da leader politico, non è ingenuo. Innazitutto, dovrebbe lasciare la poltrona di Ad di Mediaset e si porrebbe subito il primo problema: a chi lasciare la gestione del Biscione? 

 

In secondo luogo, scendere direttamente in campo lo esporrebbe a un bel contropelo da parte dei giornali, con inevitabili incursioni nella sua vita pubblica e privata, come accade a chiunque decida di mettere le mani nella gestione della cosa pubblica.

 

Ne vale la pena? No. Ecco perché PierDudi terrà per sé un potere di "interdizione politica" su Forza Italia, essendone "proprietario" e finanziatore insieme al resto della famiglia. E' la prima regola del potere: meglio tirare i fili dietro le quinte che sporcarsi le mani in prima persona. E poi dalla morte del Cav, l'Ad di Mediaset ha cambiato vita in funzione delle aziende. Prima passava cinque giorni a settimana a Portofino e due a Milano. Ora le abitudini si sono ribaltate: gran parte della settimana la passa negli uffici del Biscione...

 

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

pier silvio berlusconi marta fascina luigi berlusconi adriano galliani paolo berlusconi

In Forza Italia ne sono convinti tutti: «Sì, a Pier Silvio Berlusconi la politica piace molto. È appassionato, ci sta molto dietro». E, va detto, sembra che la passione sia reciproca.

 

Secondo un sondaggio Winpoll, trasmesso dal Tg5, il secondogenito del fondatore di Forza Italia gode di una conoscenza e fiducia trasversale (di quasi il 50% degli elettori di tutti i partiti), i cambiamenti che ha imposto in Mediaset — in particolare il taglio di programmi o personaggi a suo giudizio troppo trash — sono apprezzati dal 60% degli italiani, e soprattutto è visto come l’erede del padre in politica dal 68% di chi vota FI, dal 53% degli elettori di FdI, e del 44% della Lega.

 

marta fascina e pier silvio berlusconi allo stadio di monza

Un sondaggio che ha fatto scalpore, per il momento in cui è uscito, per la grande copertura che ne hanno dato le reti Mediaset, anche su un suo possibile ingresso in politica, che fino a quando il padre era vivo nessuno dei fedelissimi dell’ex premier avrebbe mai immaginato: «Non sembrava nelle sue corde. Ma dopo la morte del Cavaliere, sembra quasi che in lui si sia fatto forte il desiderio di mostrare quanto valga realmente, che non è solo il “figlio di”...», sussurrano.

 

Dopo i reiterati «no» di Marina, i riflettori si accendono quindi su Pier Silvio, 54 anni, poco presenzialista, gelosissimo della sua vita privata. Che però, dopo la morte del papà, ha cambiato passo.

LA DISCESA IN CAMPO DI PIER SILVIO BERLUSCONI - FOTOMONTAGGIO BY DAGOSPIA

 

In un’intervista ha dichiarato […] la sua passione per la politica, negando un interesse immediato ma non una vaga ipotesi futura. Due giorni fa […] ha presenziato […] al trofeo Berlusconi, a Monza. Ed è stato proprio lui a prendersi la scena, con un discorso commosso e un appello bipartisan: «Permettetemi di fare una cosa pensando di fare cosa gradita a lui che ci sta guardando: abbiate tutti sempre rispetto. Rispetto a 360 gradi, per le regole, per gli avversari, per tutti. Questo rispetto assoluto è stato parte della grandezza di mio padre. Se volete fargli un regalo, portiamolo tutti insieme avanti».

 

eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi

Che significa? La domanda rimbalza nelle chat dei forzisti: davvero Pier Silvio vuole raccogliere l’eredità del padre? Magari come garante del partito, o come candidato alle Europee, proprio mentre si sta preparando il congresso di fine febbraio, con Tajani candidato segretario unico?

 

La risposta, ad oggi, è a dir poco interlocutoria. Sarebbe complicato, in tempi brevi, lasciare le aziende […]. Ma, dicono in FI, molto dipenderà dal risultato delle Europee. Per la famiglia Berlusconi Forza Italia — alla quale hanno concesso fidejussioni per quasi 100 milioni che la tengono in vita — è un asset quanto le aziende, soprattutto per il ruolo cruciale che ha al governo. E Tajani fa bene il suo lavoro.

 

L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLI

Ma le cose potrebbero cambiare dopo le Europee. Una cosa infatti è se il partito raggiungesse l’8-9%, […] altra se galleggiasse poco sopra la soglia del 4%, altra ancora se fosse un flop. In quel caso, le riflessioni in famiglia sarebbero decisive: scendere in campo per valorizzare o rilanciare il partito, farlo navigare da solo o abbassare la saracinesca? Una cosa è sicura: «Per noi avrebbe un valore inestimabile un Berlusconi alla guida», dicono in FI. […]

PIER SILVIO BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI TINA CIPOLLARI SMENTISCE GLI AVVERTIMENTI DI PIER SILVIO BERLUSCONIdiscorso di pier silvio berlusconi ai dipendenti mediaset marina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi pier silvio barbara eleonora berlusconipier silvio berlusconi a drive in 5eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi funerali silvio berlusconi marta fascina e pier silvio berlusconi

 

discorso di pier silvio berlusconi ai dipendenti mediaset

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...