pierferdinando casini e la compagna colombiana

PIERFURBY, IL COLLEZIONISTA DI POLTRONE – CASINI PUNTA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE SULLE BANCHE (DOPO QUELLA DEGLI ESTERI AL SENATO) – DURA IN CARICA 2-3 MESI E DEVE FARE IL CANE DA GUARDIA AI CASINI DEL DUCETTO NEL MONDO DEL CREDITO, A PARTIRE DA ETRURIA: CHE S’HA DA FA’ PER UNA CANDIDATURA…

 

Roberto Petrini per la Repubblica

 

pierferdinando casini e la compagna colombiana 3

Decolla la Commissione d' inchiesta sul sistema bancario italiano. Dopo la formalizzazione dei quaranta nomi dei componenti (venti senatori e venti deputati) oggi è previsto l' insediamento, a San Macuto, dell' organismo che avrà gli stessi poteri della magistratura e che potrà lavorare, ragionevolmente, vista la conclusione della legislatura, per due-tre mesi.

 

Attesa per la nomina del presidente: in pole position Pier Ferdinando Casini, sul quale ci sarebbe l' intesa del Pd renziano che non vorrebbe assumere in prima persona la responsabilità dell' organismo. Ma ostacoli ancora ieri si registravano alla Camera, nell' ambito di Mdp che dispone di due voti decisivi oltre al «no» dei grillini. Tra i contrari alcuni ricordano che il leader centrista si oppose alla legge istitutiva della Commissione giudicando lo strumento una sovrapposizione con il lavoro della magistratura.

RENZI BANCHE

 

Dunque non tutto è scontato e la votazione è aperta ad ogni soluzione. Le prime due chiamate infatti prevedono la maggioranza di 21 voti sui quaranta componenti, dalla terza si vota a semplice maggioranza dei presenti e i giochi si riaprirebbero. In caso di flop non mancano altri nomi: dal presidente della Commissione Finanze del Senato Mauro Marino (Pd) a Bruno Tabacci che ha presieduto la Commissione Cirio-Parmalat, all' outsider ex viceministro dell' Economia Enrico Zanetti, a Gian Carlo Sangalli già leader della Cna.

 

BANCHE VENETE

I compiti dell' organismo sono stati definiti per legge: la Commissione dovrà indagare sul sistema bancario italiano durante la recente crisi finanziaria, sulla gestione degli istituti, sul ruolo dei manager e della vigilanza. Un suggerimento politico è giunto ieri dalla mozione approvata alla unanimità al Senato che impegna il governo a varare al più presto sanzioni pesanti per gli amministratori delle banche fallite.

 

mps

Uno dei primi scogli sarà la definizione dell' arco temporale dell' inchiesta. La legge non definisce gli anni di indagine e già sulla questione ci sono opinioni divergenti: c' è chi vorrebbe far partire l' inchiesta dal 2008-2009, dalla crisi Usa dei subprime, e chi vorrebbe partire solo dal 2014 quando sono precipitati sul nostro sistema bancario gli effetti della crisi greca e della recessione ed è scattata la nuova normativa europea sul bail-in che ha impedito i salvataggi diretti da parte dello Stato.

 

ghizzoni boschi etruria

Se passasse il criterio più ampio sfilerebbero davanti ai Quaranta un gran numero di esponenti delle nostre istituzioni: i ministri del Tesoro partirebbero da Tremonti per seguire con Monti, Grilli, Saccomanni e Padoan. In questo caso verrebbe chiamato a deporre anche Mario Draghi, governatore della Banca d' Italia dal 2005 al 2011.

 

E' molto più probabile però che si scelga di fare una indagine più mirata incentrando le indagini sui tre casi più clamorosi degli ultimi anni che hanno investito la polemica politica e sollevato le proteste dei risparmiatori e già sufficienti ad impegnare le energie della Commissione: le quattro banche (Etruria, Ferrara, Chieti e Marche); le due popolari venete (Veneto Banca e Popolare Vicenza) e infine del Monte dei Paschi di Siena. Secondo le recenti cifre del Def quest' anno l' esborso dello Stato per risolvere le situazioni di crisi è stato di 10,1 miliardi (4,7 banche venete, 5,4 Mps).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…