giuseppe conte luigi di maio sergio mattarella matteo renzi silvio berlusconi

LA PIETRA TOMBALE SUL CONTE-TER POTREBBERO METTERLA I GRILLINI - SE LA DELEGAZIONE M5S SI PRESENTASSE OGGI DA MATTARELLA RIBADENDO CHE NON C’E’ ALCUN MARGINE PER FARE PACE CON RENZI, VA ALLE ORTICHE LA SPERANZA DI CONTE DI TORNARE A PALAZZO CHIGI - A QUEL PUNTO IL CAPO DELLO STATO PROVEREBBE A GIOCARE LA CARTA DISPERATA DI UN GOVERNO DI SALVEZZA NAZIONALE (COSA DIRÀ IL CENTRODESTRA?) - SE PURE QUELLA ANDASSE MALE, NON RESTEREBBERO CHE LE ELEZIONI…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

giuseppe conte sergio mattarella

Chi potesse sbirciare nel taccuino del presidente, al termine di una giornata per lui estenuante, vi troverebbe scritto che la soluzione della crisi rimane un puzzle e, come al solito, Matteo Renzi ci ha messo del suo per renderlo più impegnativo. Ma per quanto difficile sia trovare una via d' uscita, non è ancora il momento di gettare la spugna.

Rimane uno spiraglio. Durante il colloquio con la delegazione di Italia Viva non è mai risuonato alcun veto personale nei confronti di Giuseppe Conte. Qualcuno sostiene il contrario, ma tra gli appunti presidenziali quel «no» chiaro e definitivo non risulta.

 

renzi mattarella

Al cospetto di Sergio Mattarella è stato sollevato invece un problema preliminare che coincide, sostanzialmente, con quanto Renzi ha dichiarato davanti alle telecamere: esiste ancora una maggioranza che comprenda Italia Viva? E se non c' è più, può essere ricostituita?

 

Il dubbio ha un suo fondamento, non soltanto per via degli anatemi piovuti nei giorni scorsi sul senatore di Rignano colpevole di avere aperto la crisi («è inaffidabile, mai più con lui»), ma anche per via delle preclusioni emerse ieri mattina da parte di Leu e pure alla luce di certe titubanze Pd nella persona del suo segretario, Nicola Zingaretti: qualcuno si sarebbe aspettato, forse, che si spendesse di più per mettere pace con Renzi, e invece no.

 

conte mattarella

Dunque, nell' ottica del Quirinale, Italia Viva non ha sbattuto la porta in faccia a Conte, ma ha chiesto di definire innanzitutto il perimetro dell' alleanza magari affidandosi a qualche «esploratore». Il che determina due conseguenze. La prima: niente incarico, almeno per ora, al presidente del Consiglio dimissionario. Difatti Conte sarebbe la persona meno indicata per «esplorare» su se stesso.

 

boschi renzi

Si troverebbe in una condizione, umana e politica, di grave imbarazzo. Questa missione andrebbe ragionevolmente svolta da qualcun altro. Per cui ieri sera si accavallavano molte ipotesi su chi potrebbe essere (anzitutto il presidente della Camera Roberto Fico, oppure la ministra dell' Interno Luciana Lamorgese), senza escludere l' eventualità che sia Mattarella in persona a condurre un nuovo giro di consultazioni.

giuseppe conte e luigi di maio

 

Ma al Quirinale c' è enorme prudenza al riguardo, in quanto ancora non siamo affatto a questo punto. Per esplorare l' esistenza di una maggioranza comprensiva di Italia Viva, viene fatto notare, bisogna che nel frattempo qualcuno non la faccia saltare in aria.

Ecco dunque la seconda conseguenza della mossa di Renzi: tutti gli occhi, dal Colle, sono puntati sui Cinque stelle. Se la delegazione grillina si presentasse nel pomeriggio da Mattarella ribadendo che no, loro non sono disposti a fare pace con Renzi, in quel caso metterebbero una pietra tombale pure sul Conte ter.

 

di maio zingaretti conte

Chiaro il motivo: Italia Viva si chiamerebbe fuori, e incaricare di nuovo il premier uscente sarebbe a quel punto perfettamente inutile, si ragiona dalle parti del Quirinale, perché mancherebbero i numeri in Parlamento. La palla passa dunque ai pentastellati, tutto dipende da ciò che diranno oggi alle 17. Se si ravvederanno su Renzi, potrà seguire un ulteriore approfondimento. Se insisteranno nel «niet», allora Mattarella sarebbe costretto a voltare pagina.

RENZI ZINGARETTI

 

Qui entriamo sul terreno minato delle supposizioni. Tutto fa ritenere che il capo dello Stato proverebbe a giocare la carta disperata di un governo di salvezza nazionale (a questo proposito sarà interessante sentire che cosa dirà alle 16 la delegazione del centrodestra). E se pure quella andasse male, non resterebbero che le elezioni. A parole nessuno le desidera, ma forse qualcuno sta barando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…