E TONINO DOV’ERA? - DI PIETRO AZZANNA SDERENATA IN TV, MA I “SUOI” IN CONSIGLIO REGIONALE HANNO VISTO E CONTESTATO. MA POI ANCHE UN PO' INTASCATO IL BEN DI DIO DI QUATTRINI CHE LA REGIONE GIRAVA A TUTTI - L’ITALIA DEI “CAPOLAVORI” E’ PIENA ZEPPA DI “INCIDENTI DI PERCORSO”: DA SCILIPOTI A RAZZI, DI PIETRO DOVE STAVA? - IL CASO PIU’ CLAMOROSO? SERGIO DE GREGORIO, AVEVA I VOTI A NAPOLI E LUI LO CANDIDO’…

Antonello Caporale per "il Fatto Quotidiano"

Ti posso fare una domanda semplice semplice? Ma tu dov'eri sant'Iddio?". Prima che i suoi occhi cascassero sulle mani giunte di Renata Polverini, due sere fa in tv, un sorriso ha allargato il volto di Antonio Di Pietro. Dov'era Renata quando i suoi colleghi facevano merenda? Il leader dell'Idv avrà pure una prosa rocciosa, e spesso preda di periodi apocalittici, ma è un retore di prima grandezza. Ci sa fare, si fa capire, arriva al punto.

E da quel punto non si sposta. Volendo restare anche noi immobili sul punto, potremmo chiedergli: "E tu Di Pietro dov'eri? Dov'erano i tuoi rappresentanti, i tuoi amici che siedono in consiglio regionale, militanti del bene comune, onestissimi lavoratori al servizio della democrazia?". Hanno visto e contestato. Ma poi anche un po' intascato il ben di Dio di quattrini che la Regione girava a tutti, destra e sinistra, alti e bassi, conservatori e innovatori. Dov'era Di Pietro, dov'era il suo partito, dov'erano le bandiere, dov'erano i militanti?

Non pervenuto, come quelle notifiche mai registrate. Il mal comune non è mai mezzo gaudio e se le ultime rivelazioni demoscopiche garantiscono che gli italiani non fanno più alcuna distinzione tra Fiorito e il resto del mondo ("tutti uguali sono!") è anche merito della falange dipietrista, un tempo volitiva, oggi invece pigra. Successe con l'aspirante deputato De Gregorio e fu teatro dell'assurdo. In un mesetto circa di campagna elettorale l'aspirante mutò simbolo e politica, passò da destra a sinistra. Lo accolse infine un distratto Di Pietro.

De Gregorio aveva i voti a Napoli, proprio quelli che a lui servivano. "Mi sono sbagliato", disse poi il capo. Certo che ammise l'errore. E certo che si dispiacque quando fu nota la caratura della personalità eletta. Fu uno straordinario effetto ottico. Di Pietro accentuò la sua desolazione: "È colpa mia".

Succede di sbagliare valutazione, anche se sarebbe bastata una rapida ricognizione dei luoghi per capire e soprassedere. La selezione delle candidature è certamente la prova più difficile che un leader deve sostenere, e se ne accorgerà anche Grillo quando ci sarà da disboscare la giungla di nomi che gli pioveranno fino in camera da letto. Però Di Pietro è tornato dal luogo del delitto senza imparare alcunchè. In Sicilia scovò il campione dei campioni del trasformismo italiano: Domenico Scilipoti.

"Oramai sono divenuto un brand", disse felice Scilipoti quando si accorse dell'attenzione e della vasta eco che le sue gesta avevano prodotto. "È un Giuda!", sentenziò il leader ammettendo per la seconda volta nel modo più plateale e solenne la sua sconfitta. Un Giuda, un grandissimo Giuda.

Un Giuda zampillante, pirotecnico, compulsivo. Se è vero, come sembra, che alla tavola degli apostoli di Giuda ce ne fosse uno soltanto, e qui già stavamo a due, è anche giusto osservare che se anche Scilipoti non avesse fatto lo Scilipoti ("sono un brand!") sarebbe stata intatta la sorpresa nel descrivere la multiforme personalità e il larghissimo raggio di convizioni politiche espresse da costui.

Non si sa in base a quale confuso segno del destino l'onorevole Scilipoti ricevette la benedizione di combattente dipietrista. E forse nemmeno Di Pietro sa o ricorda quanti ha benedetto, senza conoscere esattamente lo stato di famiglia, la provenienza geografica e anche, purtroppo, in alcuni casi senza neanche dare un'occhiata al certificato dei carichi pendenti.

Si dirà. E gli altri? Appunto, gli altri, ma Di Pietro no. A Vasto, nelle prime esibizioni dei muscoli dell'Italia dei Valori la platea spesso si divideva in due parti uguali: di qua cravattone democristiane; di là giovani militanti, generosi e determinati, voglio-si di cambiare il mondo. A parte che anche la Dc un po' ha cambiato l'Italia, e forse i genitori di Tonino, e persino lui, in giovane età avranno fatto la croce sul simbolo della croce, come i preti di paese consigliavano ai parrocchiani devoti.

Non c'è colpa e non c'è reato. Ed è sempre bello vedere fiorire una nuova vita e nuovi ideali. A Vasto però colpì il numero spropositato di ex, troppi e troppo convinti di essere al posto giusto al momento giusto. Detto ciò, si è sempre innocenti fino a prova contraria. E rilevato, qui solo per cronaca, che un terzo incidente di percorso ha interrotto la comunione di ideali con Antonio Razzi, deputato operaio integerrimo che sebbene avesse denunciato un tentativo di corruzione ad opera del partito di Berlusconi ("Volevano pagarmi il mutuo, ma io ho rifiutato. Meglio povero che traditore!"), scelse poi comunque di correre a gambe levate verso la casa del nemico. E con lui fanno già tre di Giuda.

Per evitarne un quarto, un quinto, un sesto, sarebbe forse necessario che il leader, ascoltata la posizione del capogruppo laziale Maruccio nella delicata questione delle altrui ostriche, si faccia almeno questa domanda: "Ma io, in tutto questo sfacelo, dov'ero?".

 

VINCENZO MARUCCIOTOMMASI SCILIPOTI SCILIPOTI E I SUOI BRAVI BERLUSCONI SCILIPOTI jpegANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegANTONIO DI PIETRO SERGIO DE GREGORIOANTONIO RAZZI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME