ROMA FUTURA - LO SMONTEZEMOLATO STAREBBE PREPARANDO IL COLPACCIO: VORREBBE CANDIDARSI COME SINDACO DI ROMA, TRASFORMANDO “ROMA CAPITALE” IN UNA CITTÀ-REGIONE A STATUTO SPECIALE - ITALIA FUTURA, OLTRE A UN'ALLEANZA CON I PARTITI DI CENTRO, CERCA ANCHE UN ACCORDO CON IL PD: A ZINGARETTI SAREBBE OFFERTO UN RUOLO NAZIONALE AL FIANCO DI PASSERA…

Da "ilportaborse.com"

Alla fine ieri sera sono passato da quelli di Italia Futura, la fondazione di Luca Cordero di Montezemolo. Lo scenario si sta evolvendo velocemente. Luca vuole conquistare Roma. Sta pensando a una sua candidatura nella Capitale. Un'operazione, mi spiegano, nata dall'idea di un intellettuale attento alla politica con cui ha parlato Andrea Romano, direttore della fondazione, negli incontri di salotto dei giorni scorsi.

L'idea è quella di portare Montezemolo a correre come sindaco di Roma. Contemporaneamente Corrado Passera sarà l'esponente di Italia Futura che punterà a vincere le elezioni per conquistare Palazzo Chigi. Ma perché Luca si sta convincendo che questa è la strada giusta da compiere? Perché c'è un'idea culturale molto ambiziosa, ma che può diventare realtà, che circola. Trasformare Roma. Non solo la città. Ma anche Roma istituzione.

Roma Capitale non basta più. Serve Roma città Regione. Una città Regione a statuto speciale. Trasformare la Capitale toccando le viscere della sua burocrazia e farla diventare autonoma come Washington D.C. Proprio questa nuova idea di Roma città Regione giustificherebbe una discesa in campo di Montezemolo da candidato sindaco.

Tanto più oggi che Alemanno è ormai in caduta libera (non a caso l'attuale sindaco sta cercando una exit strategy: un ruolo nazionale per non presentarsi alla sfida elettorale del 2013), il progetto di fare il super-sindaco stuzzica la fantasia di Montezemolo.

Resterebbe, in questo scenario, il problema Nicola Zingaretti. Italia Futura, infatti, oltre a un'alleanza con i partiti di Centro, cerca anche un accordo con il Partito Democratico. Se lo trovasse presentando la candidatura di Luca, allora a Zingaretti sarebbe offerto un ruolo nazionale al fianco di Passera.

Del resto il presidente della Provincia è un tipo prudente e sa bene che con il numero uno della Ferrari a Roma arrivare primi al traguardo sarebbe un'impresa titanica.

 

CORRADO PASSERALUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO NICOLA ZINGARETTI GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?