ITALIA CHE NON TORNA – L’ISTAT SEGNA UN CALO INASPETTATO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E BRUXELLES VUOLE UN ALTRO TAGLIO DEL DEFICIT DA 3,3 MILIARDI, CON LA MINACCIA DI PROCEDURA D’INFRAZIONE – INTANTO MOODY’S CI TAGLIA LE STIME PER IL 2015: NIENTE RIPRESA

Fracesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

padoanpadoan

L’economia italiana sempre impantanata, le agenzie di rating gufano e la Commissione europea si prepara a chiedere al governo di Matteo Renzi un ulteriore intervento sulle finanze statali. Sullo sfondo le imminenti dimissioni del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che certo non aiutano a restituire, specie sul fronte internazionale, un’immagine di un Paese stabile.

 

C’è chi giura che la «fuga» anticipata del presidente della Repubblica sia da ricondurre anche al bollettino economico oltre che alle questioni squisitamente politiche. Sta di fatto che pure Bruxelles, nel perenne braccio di ferro con Roma, potrebbe speculare sul cambio della guardia al Quirinale. Ma è il quadro macroeconomico, sempre da allarme rosso, a creare le maggiori preoccupazioni a palazzo Chigi.

 

giancarlo padoangiancarlo padoan

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, giura che a ottobre la situazione è migliorata. Per ora, l’Istat ha certificato che a settembre la produzione industriale è calata del 2,9 per cento su base annua (peggior risultato da settembre 2013) e dello 0,9 per cento su agosto. Se Squinzi avrà ragione e nel mese di ottobre si registrerà un’immediata inversione di tendenza, il primo a stappare una bottiglia di Champagne sarà Renzi. Del resto, se il settore industriale sale, il pil aumenta e i parametri europei relativi ai conti pubblici ne traggono benefici immediati: sia il rapporto tra deficit e pil sia quello tra debito e pil migliorano con la crescita economica.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Al contrario, il rischio di una nuova correzione dei conti pubblici sarebbe inevitabile. Previsioni negative le ha squadernate Moody’s. L’agenzia americana, tra le più severe col nostro Paese, avverte che l’Italia potrebbe avere crescita zero anche nel 2015: nel suo Global macro outlook stima una crescita per il nostro Paese tra meno 0,5 per cento e più 0,5 per cento per l’anno prossimo. Moody’s sostiene che le riforme di Renzi avranno impatti positivi, ma modesti e che nel breve periodo aumenterà la disoccupazione con inevitabili contraccolpi sui consumi e quindi sulle prospettive di ripresa.

 

Dagli Stati Uniti arriva dunque un quadro a tinte fosche e un’ulteriore conferma l’ha fornita la Banca d’Italia: la morsa sui prestiti a famiglie e imprese prosegue seppur a un ritmo più basso; e salgono le sofferenze, vale a dire le rate non rimborsate, arrivate a 176 miliardi a settembre. Nessuna sorpresa, perciò, se l’Unione europea mantiene l’Italia tra gli osservati speciali.

 

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi

Ora la palla è passata al nuovo esecutivo comunitario di Jean Calude Juncker. Che il 24 novembre voterà le manovre di tutti i paesi dell’eurozona, tra cui la legge di stabilità fatta da Renzi. Per l’Italia si parla di imporre una correzione di altri 3,3 miliardi, in modo da portare nel 2015 l’abbattimento del deficit dallo 0,3 per cento allo 0,5 per cento. Richiesta che sarebbe motivata da un nuovo calcolo fatto dai tecnici di Bruxelles alla luce delle previsioni economiche Ue della scorsa settimana. La correzione messa fin qui in cantiere del deficit non impatterebbe sufficientemente sul debito, che salirebbe ancora violando il Fiscal compact. Al quale anche Renzi si sta impiccando. 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO