piombino rigassificatore giorgia meloni

“CONSIDERO LEGITTIMA OGNI PROTESTA, MA DEI RIGASSIFICATORI NON POSSIAMO FARE A MENO” – A PIOMBINO SALE LA PROTESTA MA IL GOVERNO TIRA DRITTO – GIORGIA MELONI DEVE DOMARE I SUOI: IL SINDACO DI FRATELLI D’ITALIA FRANCESCO FERRARI HA ANNUNCIATO IL RICORSO AL TAR DA PARTE DEL COMUNE DI PIOMBINO - PER LIBERARCI DALLA DIPENDENZA ENERGETICA DALLA RUSSIA, ABBIAMO BISOGNO DEL GAS LIQUIDO CHE DOVRÀ ESSERE RIGASSIFICATO DALLA NAVE CHE DOVREBBE ARRIVARE A PIOMBINO DALLA PROSSIMA PRIMAVERA... 

Flavia Amabile per “la Stampa”

 

giorgia meloni al g20 di bali.

Piombino non si ferma.

 

Il no al rigassificatore è una minaccia che insegue chi cammina per la città attraverso le decine di cartelli affissi nelle vetrine dei bar, delle gelaterie, degli scaffali dei negozi. Il no al rigassificatore è un monito ribadito in modo sempre più convinto in città creando più di un problema a Giorgia Meloni.

 

 La presidente del Consiglio due giorni fa a Bali aveva chiesto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden maggiori forniture di gas liquido e a prezzi più competitivi. Il governo, quindi conferma di voler liberare l'Italia dalla dipendenza dalla Russia puntando proprio sul gas che verrà rigassificato dalla nave che dalla prossima primavera dovrebbe arrivare a Piombino.

 

Il condizionale, però, è d'obbligo. Giorgia Meloni aveva ostentato grande sicurezza sulla sua capacità di avviare l'attività senza ritardi né ostacoli. «Tranquilli, con il sindaco me la vedo io», aveva detto ai suoi. E, con altrettanto ottimismo, si era rivolta al ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto: «Solo propaganda, non ci sarà alcun ricorso al Tar». Due giorni fa, invece, il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, meloniano solo al di fuori dei confini della sua città, ha sconfessato la sua leader e ha annunciato il ricorso al Tar da parte del comune.

 

francesco ferrari sindaco fdi di piombino

Oggi pomeriggio incontrerà i rappresentanti dei comitati che si oppongono al rigassificatore per spiegare come procederà Michele Greco il legale incaricato dall'amministrazione di studiare le strategie processuali «che ci porteranno in tempi più rapidi possibile a una positiva risoluzione del processo», ha promesso.

 

Giorgia Meloni ha incassato in silenzio la smentita dell'esponente del suo partito. È stato il ministro dell'Ambiente a confermare che il governo non intende fermarsi.

«Considero legittima ogni protesta, ma dei rigassificatori non possiamo fare a meno.

La cosa riguarda gli interessi degli italiani. L'impegno su Piombino è che la nave rimanga non più di tre anni. Al sindaco, col quale ho un buon rapporto, dico che non possiamo fare a meno della nave. È un'emergenza, non possiamo tornare indietro».

 

Nemmeno la protesta intende tornare indietro Anzi. L'ala più dura vorrebbe un salto di qualità con azioni più incisive di quelle organizzate finora.

PROTESTE CONTRO IL RIGASSIFICATORE A PIOMBINO

Paolo Francini ha 62 anni, è uno dei più anziani tra gli operai ancora in organico all'acciaieria. Da otto anni è in cassa integrazione come altre 1.500 persone. È il portavoce del coordinamento dei lavoratori Camping Cig e il simbolo di una lotta che in città va oltre il rigassificatore e unisce troppe vertenze lasciate in sospeso, troppe promesse dimenticate, dall'acciaieria alle bonifiche o le discariche. «Dobbiamo alzare il tono della protesta, dare vita a iniziative più forti per costringere il governo a cambiare posizione. Nulla di violento noi siamo per una protesta civile e democratica, ma ora le manifestazioni e i presidi non bastano più. Questa però è la nostra posizione, dobbiamo coordinarci con gli altri comitati per decidere una linea comune», precisa.

 

manifestazione contro il rigassificatore a piombino

Da giugno ci sono state 41 manifestazioni, sit-in e altre iniziative, una ogni quattro giorni. È cambiato il presidente del Consiglio ma la linea del governo resta la stessa e ora il nemico da combattere per una Piombino per la prima volta guidata da un sindaco di Fratelli d'Italia è proprio Giorgia Meloni.

 

Thomas Lorenzelli, 39 anni, dell'Usb di Piombino e da otto anni in cassa integrazione all'acciaieria: «Soltanto il governo ha i poteri per fermare questo scempio e al governo puntiamo con la nostra battaglia». Nel frattempo in città sono arrivati rinforzi, trenta carabinieri e poliziotti con l'ordine di presidiare per i prossimi sei mesi i lavori e difenderli da eventuali attacchi. Il primo cantiere è già stato avviato dalla Snam nella zona di Vignarca per realizzare il tracciato del metanodotto che collegherà la banchina della nuova area portuale al punto d'innesto alla rete nazionale del gas.

 

manifestazione contro il rigassificatore a piombino

Un percorso lungo 8,5 chilometri. Tempo e soldi sprecati, secondo i comitati. «Dalla prossima settimana questa faccenda sarà oggetto di un ricorso. - sottolinea Maria Cristina Biagini, 66 anni, attivista del gruppo Gazebo 8 giugno, una laurea in legge e un passato da responsabile dell'ufficio personale del comune. Ci sono fondati motivi che verrà accolto. Se io fossi Giorgia Meloni penserei all'interesse pubblico e fermerei tutto in attesa della decisione dei giudici per evitare uno spreco di soldi di tutti no contribuenti». Un consiglio che il governo non ascolterà e la battaglia si estende. Sabato a Piombino si riuniranno per la prima volta tutti i comitati italiani che protestano contro i rigassificatori. Da Ravenna a Ancona la Sardegna, Agrigento, Brindisi e molti altri. Un incontro che vuole essere «un punto di partenza per una lotta di lungo termine», promettono.

manifestazione contro il rigassificatore a piombino 2giorgia meloni 3giorgia meloni 2manifestazione contro il rigassificatore a piombino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...