daniele franco

PIÙ CHE UNO SCHIAFFO, UNA CAREZZA – AL G20 DI VENEZIA ARRIVA IL SÌ ALLA TASSA GLOBALE SULLE MULTINAZIONALI CHE DAL 2023 DOVRANNO PAGARE LE IMPOSTE SUI PROPRI GUADAGNI RISPETTANDO UNO SCHEMA CONCORDATO A LIVELLO GLOBALE, CHE PREVEDE UN'ALIQUOTA MINIMA DEL 15 - MA A GETTARE UN’OMBRA SUL SUMMIT SONO LE NUOVE VARIANTI CHE AVANZANO, METTENDO A RISCHIO LA RIPRESA. IL MINISTRO FRANCO: “LA PRODUZIONE MONDIALE DI FARMACI POTREBBE NON BASTARE PIÙ…”

Luca Cifoni per “Il Messaggero”

 

g20 a venezia 6

Dal 2023 le multinazionali dovranno pagare le imposte sui propri guadagni rispettando uno schema concordato a livello globale, che prevede un'aliquota minima del 15 per cento. E gli utili dei colossi del web - e quindi le relative tasse - verranno in parte redistribuiti ai Paesi in cui vengono effettivamente conseguiti. Ministri finanziari e governatori dei Paesi del G20, che complessivamente valgono circa il 90 per cento del Pil globale, hanno accolto con un applauso la conclusione dei lavori ieri a Venezia. E in effetti il risultato ottenuto sotto la presidenza italiana può meritare l'aggettivo «storico» usato da molti nella giornata di ieri. Si tratta certamente di un successo, anche se la sua portata effettiva dipenderà in modo cruciale dagli sviluppi dei prossimi mesi.

 

g20 a venezia 2

IL MONITORAGGIO Eppure l'ombra delle varianti ha gettato un'ombra anche sul summit veneziano. Da una parte perché il nuovo corso della pandemia rischia di mettere a rischio una ripresa che pure sarebbe robusta, qualora il ritmo di vaccinazione nei vari Paesi non risultasse sufficiente. E come ha notato esplicitamente il ministro dell'Economia Daniele Franco nel corso della conferenza stampa finale, se nello scenario di poche settimane fa si pensava che la produzione mondiale potesse essere sufficiente ora questa sicurezza vacilla e la situazione dovrà essere monitorata con attenzione.

 

daniele franco

L'incertezza risuona anche nelle parole del governatore della Banca d'Italia Visco, che ha parlato della necessità di «lavorare insieme in acque inesplorate» e di «normalità che non sarà più la stessa». L'intesa sul fisco si inserisce in qualche modo in questa situazione, perché come ha fatto notare Paolo Gentiloni, commissario agli Affari economici dell'Unione europea, con l'evolversi della pandemia «tutti hanno visto vincitori che hanno accumulato ricchezze straordinarie» mentre la ripresa «richiede ai paesi risorse per il rilancio e la ricostruzione».

 

g20 a venezia 3

Risorse che arriveranno dai due pilastri dell'intesa tecnica raggiunta in sede Ocse e firmata al momento da 132 Paesi, che ora dovrà essere perfezionata nei dettagli entro il mese di ottobre per poi diventare operativa per tutti entro il 2023. Con il primo pilastro si vuole porre fine alla situazione in cui le multinazionali, soprattutto quelle digitali, non pagano imposte nei Paesi in cui effettivamente realizzano guadagni con gli utenti locali. Per quelle con un fatturato globale superiore ai 20 miliardi di euro, una quota tra il 20 e il 30 per cento dei profitti (ridotti di un margine di redditività del 10 per cento) saranno ridistribuiti negli altri Stati.

g20 a venezia 1

 

Una formula complessa, che secondo i primi calcoli potrebbe includere colossi Facebook, Google e Apple, ma forse non Amazon. La definizione dei dettagli sarà decisiva e anche per rispondere ai governi dei Paesi in via di sviluppo la percentuale di riallocazione potrebbe essere fissata al 25 per cento. Nel secondo pilastro l'aliquota minima effettiva di almeno il 15 per cento si applicherebbe alle imprese con un fatturato di 750 milioni.

 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 17

Nonostante le pressioni di alcuni governi, con il sostegno pesante di Stati Uniti, Germania e Francia, appare difficile che questo livello minimo possa essere corretto verso l'alto. Si tratta comunque di una soglia superiore a quella applicata in diversi Stati, anche europei: l'obiettivo dichiarato è limitare, ma non cancellare, la competizione fiscale tra Paesi che ormai stava facendo sprofondare il livello delle aliquote.

 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 16

I CAMBIAMENTI Più ordinario appare il risultato della trattativa sul tema dei cambiamenti climatici, a cui sarà dedicato oggi un incontro specifico in appendice al vertice ministeriale. È vero che nel comunicato finale compare per la prima volta l'espressione carbon pricing ovvero il concetto di prezzo (che potrebbe trasformarsi in tassa o dazio) per scoraggiare le emissioni a livello globale. Ma quelle due parole sono circondate da una cautela che evidenzia i diversi approcci tra i vari Paesi. In questo contesto la commissione europea presenterà la prossima settimana la sua complessa e ambiziosa proposta, che punta alla riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030. 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 12tensione al g20 tra manifestanti e polizia 8tensione al g20 tra manifestanti e polizia 1tensione al g20 tra manifestanti e polizia 14tensione al g20 tra manifestanti e polizia 9tensione al g20 tra manifestanti e polizia 13tensione al g20 tra manifestanti e polizia 15

 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 10tensione al g20 tra manifestanti e polizia 11

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…