roberta lombardi

“PIU’ TURISTI, MENO MIGRANTI” - ROBERTA LOMBARDI SGUAINA IL SUO PROGRAMMA PARA-LEGAIOLO: “SERVE UN FRENO SULLE POLITICHE IMMIGRATORIE - SE DEVO PENSARE AD UN MODELLO DI ACCOGLIENZA NELLA REGIONE PENSO A PIÙ TURISTI CHE RIVITALIZZANO LE ECONOMIE LOCALI, NON ALL'ACCOGLIENZA AI MIGRANTI FATTA IN MANIERA INCONTROLLATA”

Alessandra Longo per “la Repubblica”

 

roberta lombardi virginia raggi

Più turisti meno migranti». Finalmente Roberta Lombardi, candidata 5 Stelle alla Regione Lazio, scioglie con la consueta ruvidezza il dilemma esistenziale che affligge i cittadini che vivono «nelle province del Lazio e nei suoi Borghi». Preferite il turista americano, «che rilancia l' economia locale», o il migrante nigeriano «che invece pesa sull' economia locale»?

 

È questa, più o meno, la domanda che sottintende l' equazione lombardiana, sparata sui manifesti elettorali, e prima ancora rivelata a Giovanni Minoli in un' intervista su La7. Un'equazione che risulta in perfetta oggettiva sintonia con il Salvini delle ruspe. Vittorio Zucconi trova la sintesi in un tweet: ecco la «Lega Lombardi».

 

 

IL MANIFESTO ELETTORALE DI ROBERTA LOMBARDI

La candidata governatrice, famiglia fieramente almirantiana, come quella del collega Di Battista, non ci sta però ad essere «etichettata»: «Non è questione di essere di destra o di sinistra, ma semplicemente di buon senso».  E il «buon senso» che cosa dice? «Se devo pensare ad un modello di accoglienza nel Lazio penso a più turisti che rivitalizzano le economie locali, non all' accoglienza ai migranti fatta in maniera incontrollata».

 

E poi ancora in un post: «I giornali scrivono che ho virato a destra? Ridicoli!

Io guardo i numeri, la realtà, e dico che in questo momento serve un freno sulle politiche immigratorie e un rilancio del comparto turistico». C' è chi parla di «supercazzola elettorale», e sottolinea la «confusione» in economia, c' è chi plaude «alla nuova immagine salviniana dei Cinquestelle». Lei, la «faraona», soprannome che circola, e le si addice, si definisce «postideologica», una che, prima di essere folgorata da Grillo, non aveva mai votato.

nicola zingaretti

 

Ma aveva già fatto nel 2013 la sua bella gaffe sul fascismo. Tirando fuori la solita dicotomia tra fascismo buono, «prima che degenerasse», e fascismo cattivo: «Se penso all' Inps credo sia stata una conquista di civiltà, se penso alle leggi razziali penso a una delle pagine più buie della nostra storia». Peccato che la previdenza esistesse già prima.

 

Ma la candidata governatrice probabilmente si annoia con la storia del Novecento. Se ne è accorto Giovanni Minoli intervistandola: «Quelli che la appoggiano si definiscono lombardiani. Nessun imbarazzo ad appropriarsi del nome della corrente che fu di un grande socialista?». E lei: «Non lo sapevo. C'è già stato un Lombardi? Se mi dice che era importante vedrò di informarmi».

migranti

 

Né di destra né di sinistra, molto attenta a captare l' aria che tira. Una che passa con disinvoltura dal fascismo buono (quello con «altissimo senso dello Stato») al legame stretto e duraturo con i sindacati di base Usb, vicini al centro sociale Corto Circuito, e molto presente accanto ai comitati impegnati nei piani di zona e nelle periferie. Però adesso quella roba lì non rende elettoralmente.

 

Il suo avversario, l' attuale governatore uscente Nicola Zingaretti, copre, con Leu, tutta la sinistra. E allora ecco la «Lega Lombardi»: più turisti e meno migranti. Un punto di contatto con Salvini? «Solo buon senso. Se poi Salvini fa affermazioni di buon senso...».

migranti pallone

 

Ed è forse il buon senso che guida il commento della «faraona» quando apprende che Emanuele Dessì, candidato al Senato a lei vicino, è al suo terzo pestaggio di rumeni: «Non mi sento di giudicare il comportamento di una persona che in quel momento vede la sua compagna o i suoi figli in pericolo». (A onor del vero, nessun assedio alla famiglia. Lo stesso Dessì, racconta di aver menato le mani l' ultima volta «perché insultato pesantemente». Ma forse la Lombardi non lo sapeva).

ROBERTA LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…