IL PM RUGGIERO RUGGISCE: “IN GALERA I MANAGER DI STANDARD & POOR’S E FITCH” - LA PROCURA DI TRANI CHIEDE IL RINVIO A GIUDIZIO PER SETTE DIRIGENTI DELLE AGENZIE DI RATING - AVREBBERO “MANIPOLATO IL MERCATO” DIFFONDENDO “INFORMAZIONI DISTORTE SULL’AFFIDABILITA’ CREDITIZIA” E CAUSANDO “UN DEPREZZAMENTO DEI TITOLI DI STATO” - IL RAGGIRO SAREBBE COSTATO ALL’ITALIA 120 MILIARDI DI EURO - QUELLA MAIL DEL 13 GENNAIO…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Standard&Poor's e Fitch hanno «manipolato» il mercato diffondendo «un'informazione tendenziosa e distorta sull'affidabilità creditizia dell'Italia». Causando una «destabilizzazione dell'immagine» del nostro Paese sui mercati, un «deprezzamento dei titoli di Stato» e un «indebolimento dell'euro». Con un danno per il nostro Paese, esposto agli attacchi speculativi, quantificato in 120 miliardi di euro dalla Corte dei Conti.

Con queste accuse, respinte dai due colossi del rating, come «totalmente infondate», la procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque responsabili di S&P e di due di Fitch. Chiesta invece l'archiviazione per due dirigenti di Moody's: ma perché non c'erano «elementi univoci» per dimostrare che le «informazioni tendenziose ai mercati finanziari per manipolarli e favorire le speculazioni» vennero fornite consapevolmente.

Sarà il gup a decidere se mandare sotto processo per manipolazione pluriaggravata e continuata del mercato, Deven Sharma (presidente della S&P Financial Service dal 2007 al 2011), il direttore operativo dei rating Fitch David Michael Willmoth Riley, oltre ad altri cinque manager delle due agenzie: tutti rischiano da uno a sei anni di reclusione e una multa fino a 5 milioni di euro.

Ma fa già scalpore il risultato con cui si chiudono i due anni di indagini, nate dall'esposto presentato da Federconsumatori e Adusbef a Trani (l'unica di 15 procure ad avergli dato seguito aggiudicandosi la competenza) e condotte dal pm Michele Ruggiero tra lo scetticismo. «In una intercettazione ci avevano paragonato a un piccolo paesino dell'Oklahoma. Abbiamo risposto con i fatti. Portando a termine un autentico inedito nel panorama investigativo nazionale e internazionale.

Anche gli Stati Uniti ci hanno chiesto gli atti», rimarca il procuratore Carlo Maria Capristo. Diversi gli episodi citati nella richiesta di rinvio a giudizio. Il taglio dell'outlook del 20 maggio 2011 da stabile a negativo: per il pm, giudizi «infondati e tendenziosi». La nota sulla manovra Tremonti ancora non ufficiale che «determinava turbolenze». Il credit watch negativo del 5 dicembre 2011, all'indomani della conferenza stampa di Monti che predisponeva «negativamente i mercati nonostante l'avvenuto cambio di leader al governo e le riforme presentate».

Il declassamento del 13 gennaio 2012 a BBB+ (il livello più basso mai toccato), comunicata alle 22.45 di quel venerdì, causando un calo dell'1,2% del mercato, ma motivata solo il lunedì successivo. Per la procura il giudizio sul sistema bancario era «errato» e addirittura «esattamente contrario» alla situazione reale. La mattina del 13 gennaio 2012, scrive il pm, il responsabile del Bank Team per l'Italia di S&P, Renato Panichi, in una mail avvertì i due analisti indagati che quel giudizio non era veritiero e li invitò «perentoriamente a rimuovere tale informazione dal comunicato».

Lo fecero «solo parzialmente e sul solo testo in lingua inglese», non in quello trasmesso al nostro Paese «né su quello in italiano diffuso in Italia». «Il nostro ruolo è di fornire opinioni indipendenti, secondo metodologie pubbliche e trasparenti applicate in tutto il mondo», replica S&P, che continuerà a lavorare «senza timori». Ma Elio Lannutti (Idv), autore dell'esposto, chiede «condanne esemplari».

 

 

fitch ratingsDeven SharmaGiulio Tremonti

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…