pnrr raffaele fitto

SUL PNRR IL GOVERNO INGRANA LA QUINTA (SPERIAMO NON VADA A SBATTERE) – FITTO ANNUNCIA IL RAGGIUNGIMENTO DEI 52 OBIETTIVI RICHIESTI DALL’UE PER OTTENERE I 10,5 MILIARDI DI EURO DELLA QUINTA RATA DEL RECOVERY. MA PER VEDERE I SOLDI CI POTREBBE VOLERE ANCORA MOLTO TEMPO – RESTA IL PROBLEMA DELLA MESSA A TERRA DEL PIANO: È STATO SPESO SOLO UN TERZO DEI 102 MILIARDI INCASSATI FINORA. RITARDI DOVUTI SOPRATTUTTO ALL'ACCENTRAMENTO DELLA GESTIONE DEL PNRR A PALAZZO CHIGI…

Estratto dell’articolo di a. ba. per "la Stampa"

 

raffaele fitto giorgia meloni

«Abbiamo raggiunto i cinquantadue obiettivi della quinta rata». Roma, Palazzo Chigi, ieri. Durante la riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa il ministro Raffaele Fitto annuncia la richiesta alla Commissione europea dei 10,5 miliardi previsti nel secondo semestre di quest'anno. Avrebbero dovuto essere 18, nel frattempo il governo aveva chiesto e ottenuto la rimodulazione del Piano, e il taglio di 17 obiettivi del semestre, inizialmente 69.

 

Il governo ha in sostanza ottenuto più tempo per alcuni obiettivi e investimenti, spostati sulla decima rata, l'ultima. E però fra gli obiettivi rimasti da raggiungere entro fine anno uno era più importante e difficile degli altri: l'approvazione in via definitiva della legge sulla concorrenza.

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 4

Attendeva di essere approvata dal 2022, e l'ha votata la Camera nel pomeriggio con 153 sì, 93 no e 16 astenuti. Dentro c'è di tutto: dall'aumento del limite per le emissioni della tecnologia 5G (in Italia erano particolarmente stringenti) alla conferma delle deroghe per bar e ristoranti in vigore sin dalla pandemia. [...]

 

L'annuncio del governo non significa in sé che i nuovi fondi siano ottenuti. Basti citare il caso della terza rata in scadenza l'anno scorso, il cui ok di Bruxelles è arrivato solo a settembre. Gli uffici della Commissione europea valutano gli impegni e gli obiettivi uno per uno.

 

In quel caso l'intoppo fu la difficoltà a verificare l'obiettivo relativo all'aumento dei posti letto per gli studenti universitari, poi stralciato e rinegoziato. L'altro aspetto sul quale il governo ha ancora parecchio da fare è relativo all'effettivo utilizzo delle risorse. L'analisi più recente di un organismo indipendente - l'Ufficio parlamentare di bilancio - dice che fin qui l'Italia ha sì impegnato i due terzi dei fondi a disposizione, ma ne ha spesi appena 28 miliardi, il 14 per cento dei quasi duecento del piano.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Per dirla diversamente: una volta ottenuta la quinta rata avremo incassato 102 miliardi, ma la cifra effettivamente spesa è ancora un terzo. Un caso emblematico è quello della sanità: dei quindici miliardi a disposizione ne abbiamo speso fin qui l'un per cento. Parte dei ritardi sono dovuti al lungo lavoro necessario a concentrare a Palazzo Chigi i poteri di gestione del Piano. […]

MODIFICHE AL PNRRRAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…