pnrr raffaele fitto

SUL PNRR IL GOVERNO INGRANA LA QUINTA (SPERIAMO NON VADA A SBATTERE) – FITTO ANNUNCIA IL RAGGIUNGIMENTO DEI 52 OBIETTIVI RICHIESTI DALL’UE PER OTTENERE I 10,5 MILIARDI DI EURO DELLA QUINTA RATA DEL RECOVERY. MA PER VEDERE I SOLDI CI POTREBBE VOLERE ANCORA MOLTO TEMPO – RESTA IL PROBLEMA DELLA MESSA A TERRA DEL PIANO: È STATO SPESO SOLO UN TERZO DEI 102 MILIARDI INCASSATI FINORA. RITARDI DOVUTI SOPRATTUTTO ALL'ACCENTRAMENTO DELLA GESTIONE DEL PNRR A PALAZZO CHIGI…

Estratto dell’articolo di a. ba. per "la Stampa"

 

raffaele fitto giorgia meloni

«Abbiamo raggiunto i cinquantadue obiettivi della quinta rata». Roma, Palazzo Chigi, ieri. Durante la riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa il ministro Raffaele Fitto annuncia la richiesta alla Commissione europea dei 10,5 miliardi previsti nel secondo semestre di quest'anno. Avrebbero dovuto essere 18, nel frattempo il governo aveva chiesto e ottenuto la rimodulazione del Piano, e il taglio di 17 obiettivi del semestre, inizialmente 69.

 

Il governo ha in sostanza ottenuto più tempo per alcuni obiettivi e investimenti, spostati sulla decima rata, l'ultima. E però fra gli obiettivi rimasti da raggiungere entro fine anno uno era più importante e difficile degli altri: l'approvazione in via definitiva della legge sulla concorrenza.

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 4

Attendeva di essere approvata dal 2022, e l'ha votata la Camera nel pomeriggio con 153 sì, 93 no e 16 astenuti. Dentro c'è di tutto: dall'aumento del limite per le emissioni della tecnologia 5G (in Italia erano particolarmente stringenti) alla conferma delle deroghe per bar e ristoranti in vigore sin dalla pandemia. [...]

 

L'annuncio del governo non significa in sé che i nuovi fondi siano ottenuti. Basti citare il caso della terza rata in scadenza l'anno scorso, il cui ok di Bruxelles è arrivato solo a settembre. Gli uffici della Commissione europea valutano gli impegni e gli obiettivi uno per uno.

 

In quel caso l'intoppo fu la difficoltà a verificare l'obiettivo relativo all'aumento dei posti letto per gli studenti universitari, poi stralciato e rinegoziato. L'altro aspetto sul quale il governo ha ancora parecchio da fare è relativo all'effettivo utilizzo delle risorse. L'analisi più recente di un organismo indipendente - l'Ufficio parlamentare di bilancio - dice che fin qui l'Italia ha sì impegnato i due terzi dei fondi a disposizione, ma ne ha spesi appena 28 miliardi, il 14 per cento dei quasi duecento del piano.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Per dirla diversamente: una volta ottenuta la quinta rata avremo incassato 102 miliardi, ma la cifra effettivamente spesa è ancora un terzo. Un caso emblematico è quello della sanità: dei quindici miliardi a disposizione ne abbiamo speso fin qui l'un per cento. Parte dei ritardi sono dovuti al lungo lavoro necessario a concentrare a Palazzo Chigi i poteri di gestione del Piano. […]

MODIFICHE AL PNRRRAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?