POLITICA AMMUINA - MA NAPOLITANO LO SA CHE I PARTITI CAMBIERANNO LA LEGGE ELETTORALE SOLO DOPO LE ELEZIONI? - I PARTITI LO SANNO CHE SE RIUSCIREMO A SFANGARLA DALLA TEMPESTA PERFETTA DELL’EURO NON CI SARÀ NESSUN MOTIVO PER ANDARE AL VOTO ANTICIPATO A NOVEMBRE? SE, INVECE, ARRIVA L’EUROCRAC NON AVREMO NEMMENO IL FIATO PER ARRIVARE ALLE URNE…

1- DOPO
Jena per "La Stampa" - Ma Napolitano lo sa che i partiti cambieranno la legge elettorale solo dopo le elezioni?


2- NAPOLITANO DICE NO AL VOTO ANTICIPATO
Umberto Rosso per "la Repubblica"

Lancia un duro richiamo a Pd e Pdl, impegnati in un balletto dei veti incrociati che paralizza la riforma elettorale. La legge va fatta subito, con una «rapida, conclusiva convergenza » in sede parlamentare. E dà una brusca frenata alle ipotesi di elezioni anticipate, che circolano da settimane: «Quello è un potere che spetta solo al capo dello Stato, sollecito la massima cautela e responsabilità».

Giorgio Napolitano scende in campo con un nuovo, pressante appello a far presto per cambiare il Porcellum visto che, come constata amaramente, le posizioni dei partiti col passare dei giorni «anziché chiarirsi diventano più sfuggenti e polemiche». Sono passati «oltre venti giorni dalla mia ultima lettera», conteggia, ma «nulla è accaduto».

Il presidente della Repubblica si affida ad una nota ufficiale, dopo i contatti con i leader dei partiti degli ultimi giorni, diffusa proprio mentre al Colle sale Mario Monti venuto a fare il "punto" sul governo prima di cominciare il suo tour europeo. Anche il presidente Napolitano è in partenza, da stasera dovrebbe raggiungere Stromboli dove come ogni anno trascorrerà alcuni giorni di riposo.

Prima di lasciare Roma, ecco la mossa del Quirinale per tentare di sbloccare lo stallo sulla legge elettorale. Napolitano rinnova il suo «forte appello» ai partiti, chiama ad un «responsabile sforzo», chiede di sottrarre finalmente il confronto alle «consultazioni riservate» e di portarlo alla luce del sole delle aule parlamentari per varare la legge.

Così ci sarebbe «un rafforzamento della credibilità del paese sul piano internazionale». Napolitano fa partire due messaggi precisi. Il primo è per il Pdl. Il capo dello Stato ricorda infatti di aver parlato, agli inizi di luglio ai presidenti delle Camere, di «formalizzare un testo di riforma largamente condiviso, anche se non definito su alcuni punti ancora controversi». Insomma, andare in aula con un impianto concordato in modo ampio, anche se con qualche singolo dettaglio ancora aperto. Il che non vuol dire procedere a colpi di maggioranza.

Ma il Pdl, "usando" quelle parole di Napolitano, negli ultimi giorni ha messo in campo lo spauracchio dell'approvazione in proprio della riforma, resuscitando il vecchio asse con la Lega. Anche il presidente del Senato ha ipotizzato di varare a maggioranza il testo. Scatenando le durissime reazioni del Pd, che minaccia ritorsioni anche sugli assetti che sorreggono il governo. Ora, il capo dello Stato stoppa le fughe solitarie del centrodestra, e così rassicurando il partito di Bersani.

Ma il secondo messaggio del Colle è rivolto proprio al Pd. Napolitano fa riferimento alle ipotesi «che appaiono sulla stampa » di un possibile anticipo delle elezioni, «normalmente previste per il prossimo aprile». Per tirare il freno a mano. Invoca la massima cautela nel parlare di scioglimento, si tratta infatti dell' «esercizio di un potere costituzionale di consultazione e decisione che appartiene solo al presidente della Repubblica».

Alcune dichiarazioni riflettono l'aria che tira in un pezzo del Pd. Ma Napolitano sgombra il terreno dal fantasma delle elezioni anticipate, che condiziona il confronto. Il Pdl infatti resiste perché sospetta che dopo la riforma si vada dritti al voto anticipato. Adesso lo stop del Colle, che esclude un link automatico fra legge elettorale e voto, potrebbe rimuovere i veti.

 

GIORGIO NAPOLITANO Seggio ElettoraleIL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegIL TRIO BERSANI CASINI ALFANOdipietro bersani vendola ITALIA VOTO ELEZIONI DI D RADPOUR PER LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…