LA POLITICA E’ “CASA NOSTRA” - DALL’APPARTAMENTO “A SUA INSAPUTA” DI SCAJOLA ALL’ABUSO EDILIZIO DI MONTEPREZZEMOLO, STATUS SYMBOL E CASUS BELLI DELLA POLITICA ITALICA E’ LA CASA - “SVENDUTE” A CASINI, VELTRONI, MASTELLA E MARINI APPARTAMENTI DI ENTI PUBBLICI - L’AFFITTO RIDICOLO DI BAFFINO A PORTA PORTESE - IL VILLONE DEL VILLANO LUSI E LA CASA A MONTECARLO CHE HA AFFOSSATO FINI - LA SESTA BATTAGLIA DEL BANANA SARA’ TUTTA CONTRO L’IMU…

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"


La casa è il privilegio più antico della Casta. In questo, democristiani, comunisti, socialisti, poi berlusconiani, postmissini e postmarxisti hanno rispecchiato le ansie e le ambizioni di un popolo piccolo e medio borghese. In Italia i proprietari di casa sono più del 70 per cento e questo spiega perché nel 2006 il Cavaliere, partito battuto, pareggiò quasi con Prodi proponendo l'abolizione dell'Ici, e perché, sempre il Cavaliere, comincerà la sua sesta campagna elettorale schierandosi contro l'odiata Imu del governo di Mario Monti. La casa, la villa, il casale, l'attico a buon prezzo, se non regalato, rappresentano lo status del potere più di ogni altro privilegio.

L'ossessione della Casta per la casa offre una casistica ampia e trasversale. Il politico cerca e protegge il suo tetto in tutti i modi. Nella Seconda Repubblica del ventennio breve di Silvio Berlusconi il caso più clamoroso è quello di Claudio Scajola, ex democristiano poi azzurro di Forza Italia e del Pdl. Nella primavera del 2010, il ligure Scajola s'intesta una categoria sino a quel momento inesplorata: l'acquisto a sua insaputa.

È il 4 maggio quando l'allora ministro del Cavaliere si presenta in conferenza stampa. Nell'inchiesta sulla cricca del G8 di Anemone e Balducci c'è una bella casa romana per Scajola, con vista sul Colosseo. I quotidiani ne scrivono per dieci giorni e persino il Giornale di Vittorio Feltri arriva a chiedere le dimissioni del ministro. Davanti ai giornalisti, Scajola ha il volto contratto e contrito.

Si difende con toni solenni: "La politica dà sofferenze ma ho imparato che le sofferenze sono compensate dalle soddisfazioni. Da ministro non posso reggere il sospetto che la casa dove abito sia stata pagata da altri senza saperne io il motivo". Una vetta mai toccata da nessuno. A tutt'oggi non si hanno notizie della promessa che Scajola fece: "La metterò in vendita".

L'acquisto scontato, sfruttando il binario comodo degli enti pubblici, è un classico della Casta noto come Svendopoli. Quattro nomi, per esempio: Pier Ferdinando Casini (che ha pure un suocero costruttore), Walter Veltroni, Clemente Mastella, Franco Marini. In origine però fu Affittopoli. Era il 1995 e si scoprì, tra gli altri, che Massimo D'Alema
pagava un canone di un milione di lire per una casa di 150 metri quadrati a Porta Portese. Di proprietà, ovviamente, di un ente previdenziale. Se ne andò e comprò casa altrove, a Prati.

Il mutuo è un'altra categoria della Casta che ama la casa. Massimo Calearo, industriale vicentino, fu portato in Parlamento dal Pd di Veltroni. Poi passò al centro, infine con Berlusconi, accompagnandosi ai Responsabili dell'amico Domenico Scilipoti. Da mesi non va più alla Camera, ma lui si è rifiutato di dimettersi. Ecco perché: "Lo stipendio da parlamentare mi serve per pagare il mutuo".

Affitti e prezzi scontati, case pagate da altri senza saperlo, i soldi della politica per il mutuo. Nel catalogo c'è anche l'abuso edilizio. Uno dei presunti uomini nuovi della Terza Repubblica, Luca Cordero di Montezemolo, ha una villa ad Anacapri. Il presidente della Ferrari trasformò ruderi e garage in abitazioni: è stato condannato a un anno. Il crepuscolo della Seconda Repubblica ha ampliato la casistica con altri racconti degni del pubblico ludibrio.

Il villone di Genzano di Luigi Lusi, ex tesoriere della Margherita arrestato per la gestione personale dei rimborsi elettorali; le case della dinastia Bossi; le abitazioni comprate da Berlusconi per i testi dei suoi processi. La casa è il viatico per ogni sfregio all'etica pubblica. Comprese quelle lasciate in eredità ai partiti. Una casa di An a Montecarlo consentì una bella vita al cognato di Fini. Affittata o comprata è ancora un mistero da risolvere.

 

Scajola casa colosseocompleanno-montezemolo AD ANACAPRICAPRI - MONTEZEMOLO DI NUOVO IN VESPA SENZA CASCOLA VILLA DI LUSI A GENZANO jpegWalter VeltroniFRANCO MARINI DORMIENTE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…