ronald reagan bill clinton monica lewinsky

LA POLITICA È TUTTA UNA RECITA – IL SAGGIO DI ARTHUR MILLER SULLE CAPACITÀ INTERPRETATIVE DEI PRESIDENTI USA: OVVIAMENTE L’OSCAR VA ALL’EX ATTORE PROFESSIONISTA RONALD REAGAN, MA ANCHE CLINTON ERA MOLTO BRAVO A MENTIRE –TUTTI I COMMANDER-IN-CHIEF HANNO DOVUTO INTERPRETARE UNA PARTE, PERCHÉ SUL SET COME IN UN COMIZIO, SI TRATTA SEMPRE DI SPETTACOLO…

 

 

 

Marina Valensise per “il Messaggero”

 

Marilyn con Arthur Miller

Un saggio del 2004 del drammaturgo Arthur Miller fa luce sulle capacità interpretative dei presidenti Usa. Dall'ex attore professionista Ronald Reagan alle bugie di Bill Clinton

Ci voleva un drammaturgo americano, marito fra l'altro di una star di Hollywood, per rivelare l'affinità tra politica e recitazione.

 

RONALD REAGAN IN LAW AND ORDER - IL GIUSTIZIERE

Arthur Miller, l'autore di Morte di un commesso viaggiatore con cui nel 1949 vinse il Pulitzer, lo sceneggiatore di film famosi come The Misfits di John Huston, scritto nel 1960 per la moglie Marilyn Monroe, lo fece nel 2004, poco prima di morire, in un discorso al National Endowment for the Arts. Pubblicato in Italia nello stesso anno da Paravia Bruno Mondadori, il discorso è tornato in circolazione in un'edizione limitata stampata da Luigi Zanda.

 

TRUMP REAGAN

Fate di tutto per procurarvelo: nessuno meglio di Miller districa la questione. Teatro e politica obbediscono allo stesso principio, anche se teatro e cinema inventano storie finte per rivelare la verità, mentre la politica dovrebbe avere a che fare con la realtà, solo che il politico quando recita il suo ruolo mette in scena una graduale erosione della realtà, cercando di sottrarsene o aggirarla a suo piacere impedendo ai cittadini di valutare le situazioni.

ARTHUR MILLER – I PRESIDENTI AMERICANI E L'ARTE DI RECITARE

 

FINZIONE E REALTÀ

Se poi è un attore professionista come Ronald Reagan, che tende a confondere gli avvenimenti dei film che ha girato coi fatti realmente accaduti, il confine tra realtà e recitazione si dissolve. Di fatto sul set come a teatro o in un comizio, sempre di spettacolo si tratta, e i meccanismi sono sempre gli stessi. Il politico come l'attore deve trovare un centro magnetico per suscitare nel pubblico un'unica reazione. Per impersonare un ruolo, deve creare un personaggio diverso da sé, e per questo serve autocontrollo. Come l'attore, anche il politico per essere credibile deve emanare una sincerità rilassata, quella sicurezza naturale che gli permette di accedere a una dimensione eroica.

ronald reagan

 

CONFLITTO

Bandito dunque ogni segno di conflitto interiore rispetto alla verità di ciò che dice. E d'altra parte, avverte Miller, quello che una star dice è secondario rispetto all'interesse che ispira nella gente. In termini attoriali, il presidente degli Stati Uniti è un ruolo eroico, e chi l'interpreta deve avere in sé un elemento di pericolosità (la vera discriminante di una star), perché il requisito base della professione di leader è la prontezza a uccidere per noi.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

Il bello è che Miller non parla in astratto, ma si cimenta in concreto con le prestazioni del democratico Al Gore che sembrava in testa alle presidenziali del 2000, e del repubblicano George W. Bush che le vinse dopo che la Corte suprema bocciò la conta dei voti.

 

PERICOLOSITÀ

MARILYN MONROE E ARTHUR MILLER

Sprovvisti di quel senso implicito di pericolosità, e dell'aura magica che l'accompagnava, i due candidati alla Casa Bianca desideravano trasmettere un'immagine smentita inavvertitamente, ora per un sopracciglio alzato, nel caso di Gore, ora incespicando nella sintassi come George W. In confronto Reagan era un presidente da Oscar, che recitava con sincerità disarmando gli avversari col suo candore. Secondo miglior attore, era Bill Clinton, che riuscì a farsi amare anche mentendo. Entrambi sapevano che per governare bisogna imparare a recitare.

 

BILL CLINTON MONICA LEWINSKY

I politici come gli attori infatti puntano alla persuasione, e il pubblico vuole credere solo in quello che vede, e se diffida di chi entra in scena attanagliato dalla tensione, si lascia conquistare da chi domina se stesso e le proprie pulsioni. Niente di strano in tutto ciò. Con l'avvento della televisione le cose si complicano, per il potere che l'immagine ha di convincere non più grazie alla forza e alla veridicità di un argomento, ma allo stile in cui viene quell'argomento viene presentato.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

E lo stile è l'uomo, insiste Miller, quando ricorda il debutto di Marlon Brando, che ammaliò il pubblico quasi senza muoversi, senza dire una parola, perché grazie al suo istinto era riuscito a innescare nel pubblico una vena di paura, passando dalla minaccia al perdono. Non aveva chiesto agli spettatori di amarlo: li aveva indotti a sperare che lui si degnasse di amare loro. Un bel modello, quand'anche irraggiungibile, per il politico a caccia di consensi.

bill clintonDIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000bill e hillary clintonbill clinton

bettino craxi e ronald reagan

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME