silvio berlusconi gianni letta

“LA SCOMPARSA DI BERLUSCONI HA LIBERATO GIANNI LETTA DALL’OBBLIGO DI LEALTÀ PERSONALE. ORA PUÒ DIRE CIÒ CHE PENSA” - ANTONIO POLITO PROVA A CAPIRE DA DOVE ARRIVA L’AFFONDO DI LETTA CONTRO IL PREMIERATO: “NON È LA FAMIGLIA BERLUSCONI CHE PARLA PER BOCCA SUA, E NEMMENO UNA CORRENTE DI FORZA ITALIA CHE MANOVRA CONTRO LA PREMIER. È SOLO LA SUA AMBIZIONE TRENTENNALE: TRASFORMARSI IN UOMO DELLE ISTITUZIONI, NON PIÙ DI PARTE”

Estratto dell’articolo di Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

clemente mimun gianni letta silvio berlusconi

Che cosa c’è dietro il nuovo «dottor Letta»? Che cosa l’ha spinto a dire in pubblico […] che la riforma costituzionale del governo avrebbe l’evidente effetto di limitare i poteri del presidente della Repubblica […]? Da giorni noi giornalisti ci interroghiamo, al solito, su che cosa ci sia dietro. […] Secondo me la risposta era già contenuta nell’ultimo libro di Bruno Vespa: «Conosco Gianni dal 1963 — scrive l’autore —. Per trent’anni gli ho chiesto un colloquio per i miei libri, invano. Questa volta, finalmente...». E che cosa racconta Letta nell’intervista a Vespa?

 

berlusconi letta

Che quando Berlusconi sperava di essere candidato al Quirinale, e lui gli diceva in privato che non aveva alcuna chance, molti intorno al Cavaliere bisbigliavano che lo facesse perché sul Colle voleva andarci lui. Allora, in una riunione dello stato maggiore berlusconiano, Letta prese la parola per chiedere al leader di non fare mai più il suo nome, perché non avrebbe mai accettato una candidatura «nemmeno se me la proponessi tu: non vorrei che un giorno, anche lontano, tu potessi pensare, anche solo per un istante, che avesse ragione chi ti diceva che lavoravo per me e non per te».

gianni letta - commemorazione di silvio berlusconi alla camera

 

Ecco che cosa è cambiato: la scomparsa di Berlusconi ha liberato il «dottor Letta» da questo obbligo di lealtà personale. Che non gli ha impedito di dire in privato che cosa pensava, ma mai in pubblico, per non danneggiarlo. Gianni Letta ora può dire ciò che pensa. Non è la famiglia Berlusconi che parla per bocca sua, come qualcuno sospetta, e nemmeno una corrente di Forza Italia che manovra contro la premier. È […] la sua ambizione trentennale: trasformarsi in uomo delle istituzioni, non più di parte.

GIANNI LETTA BERLUSCONIGIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?