sergio mattarella mario draghi

VARIANTE QUIRINALE - POLITO E LO SPAURACCHIO DEI CONTAGI SUL VOTO PER IL COLLE: “LA SOGLIA DEI 505 VOTI, NECESSARI PER UNA SCELTA DI PARTE, SARÀ PRATICAMENTE IRRAGGIUNGIBILE. GIÀ OGGI UNA QUARANTINA DI DEPUTATI E SENATORI SONO IN QUARANTENA. NON CI VUOLE MOLTO PERCHÉ ARRIVINO A UN CENTINAIO” - SE DRAGHI VENISSE BOCCIATO PER IL COLLE, TANTI SALUTI ANCHE AL GOVERNO - IL CALENDARIO PER IL VOTO: SI COMINCIA IL 24 GENNAIO, CI SARÀ UNA VOTAZIONE AL GIORNO E I GRANDI ELETTORI SARANNO CHIAMATI A BLOCCHI DI 180-200 PERSONE

1 - IL FANTA-COLLE

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

Questa rubrica si basa esclusivamente su ipotesi, ragionamenti, voci e chiacchiere di corridoio. Come il Fantacalcio, serve solo per giocare. «Prima di eleggere i consoli, i Romani consultavano gli àuguri e gli aruspici. Il presidente Fico ha consultato i virologi».

 

ROBERTO FICO L ESPLORATORE

Il «grande elettore» che ha letto i classici (ce ne sono ancora, due o tre), dice che la presidenza della Camera conta nel picco di Omicron a metà gennaio: «Per questo ha cercato la data più lontana possibile per la prima seduta, in modo da scavallare l'ondata; ma senza andare troppo vicini alla data della scadenza di Mattarella, che è il 4 febbraio. Il giorno fausto è dunque il 24 gennaio.

 

Anche perché si farà solo una votazione al giorno. Il che raddoppierà i tempi, caricando di dramma una eventuale settimana di fumate nere».

 

Il grande elettore che ha letto i classici ne deduce che l'elezione di Mattarella non si può ancora escludere. «Si sta facendo strada la teoria dei due presidenti: non puoi eleggere che Draghi o Mattarella. Perché la soglia dei 505 voti, necessari per una scelta di parte, a colpi di maggioranza, sarà praticamente irraggiungibile. Già oggi una quarantina di deputati e senatori sono in quarantena.

 

ROBERTO FICO

Non ci vuole molto perché arrivino a un centinaio, se consideri anche i "contatti stretti" durante le votazioni. E se un decimo del plenum non può votare, si può eleggere il capo dello Stato? E con tutti gli assenti, quanti voti mancherebbero a ogni candidato, oltre ai franchi tiratori? Inoltre i peones cominciano a capire un'altra cosa: sarà difficile convincere i mercati che l'eventuale bocciatura di Draghi non significa l'inizio della fine del suo governo, e dunque anche di quel minimo di affidabilità che ci siamo conquistati? Per questo l'unico modo di eleggere il presidente è a larga maggioranza. Perciò o Draghi o Mattarella. La continuità dei due presidenti. Quello uscente si è tirato fuori. Ma se non passa l'altro, l'emergenza lo riporta dentro».

 

Mattarella Draghi

2 - LA VARIANTE MATTARELLA - IL VERO SPAURACCHIO DELLE ELEZIONI DEL NUOVO CAPO DELLO STATO È CHE SI POSSA AVERE, TRA I GRANDI ELETTORI, UN TASSO DI POSITIVI DELL’OTTO-DIECI PER CENTO. IN QUESTO CASO I PARTITI SAREBBERO COSTRETTI A PRENDERE ATTO DELLA SITUAZIONE E A RIVOLGERSI A MATTARELLA PER UN BIS - DAGOSPIA DEL 29 DICEMBRE 2021

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/variante-mattarella-vero-spauracchio-elezioni-nuovo-capo-294498.htm

 

3 - NUOVO CAPO DELLO STATO, VOTO A SCAGLIONI E IN PIÙ GIORNI GLI SCRUTINI DAL 24 GENNAIO

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

DRAGHI E MATTARELLA

 

Appuntamento per il 24 gennaio e scrutini «rallentati» per salvaguardare la salute di chi sarà chiamato a votare o lavorare in Aula. È tutto pronto o quasi: oggi il presidente della Camera Roberto Fico annuncerà la data per la convocazione plenaria del Parlamento e dei grandi elettori del prossimo capo dello Stato.

 

Seguendo i dettami dell'articolo 85 della Costituzione «trenta giorni prima che scada il termine» del settennato di Sergio Mattarella, «il presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali».

mattarella draghi gualtieri

 

«Ci sono molti precedenti e la situazione generale, li guardiamo e deciderò la data», aveva chiarito Fico a metà dicembre. Nel 2014 la convocazione avvenne il 14 gennaio per il 29 dello stesso mese. Il primo scrutinio per decidere il nuovo capo dello Stato si terrà con buona probabilità nel pomeriggio del 24 gennaio. Quello che emerge è la scelta di usare prudenza: la procedura prevede la convocazione di oltre mille persone per la consultazione e si sta ragionando sulle soluzioni migliori per garantire la massima sicurezza.

 

CAMERE IN SEDUTA COMUNE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE

Il «Cts interno» della Camera, composto da dirigenti dell'amministrazione di Montecitorio ed esperti, sta valutando una serie di misure: le decisioni tecniche verranno poi ratificate dal Collegio dei questori che dovrebbe riunirsi il prossimo 11 gennaio. Ciò che è certo è che per l'elezione del successore di Mattarella si terrà una sola votazione al giorno: sarà organizzata per fasce orarie e seguendo l'ordine alfabetico. Gli elettori, di fatto, saranno chiamati a rotazione, a blocchi di 180-200 persone. Si tratta di precauzioni per arginare il Covid.

 

I grandi elettori chiamati a scegliere il nuovo presidente sono in linea teorica 1.009 - i 630 deputati e i 315 senatori più 58 delegati regionali (tre per ogni Regione tranne per la Valle d'Aosta che ne ha uno) - ma al computo totale si dovrà sottrarre il seggio al Senato di Fabio Porta (Pd), che non è stato ancora assegnato. Ci sarà invece il successore di Roberto Gualtieri, il cui seggio alla Camera è al centro delle suppletive a Roma in programma domenica 16. Intanto le forze politiche, al momento, contano le defezioni: i parlamentari «assenti» a causa del virus potrebbero essere diverse decine, c'è anche chi teme possano toccare quota cento.

SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

 

Le previsioni non sono certo ottimistiche e c'è chi mette le mani avanti: «Si tratta di una variabile che potrebbe pesare sull'esito del voto». Soluzioni alternative non sono in vista e l'idea di utilizzare il voto da remoto per chi non potrà essere in Aula a causa del virus però non è all'ordine del giorno.

 

Per eleggere il nuovo capo dello Stato è necessaria nei primi tre scrutini la maggioranza di due terzi dell'assemblea (672); dal quarto è sufficiente la maggioranza assoluta (505). Ovviamente la quota di 505 grandi elettori rimarrà immutata nonostante eventuali numerose assenze.

ROBERTO FICO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...