LA POLONIA INVADE LA MERKEL E LA SBATTE NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO

Da www.Lettera43.it

Una foto in bianconero. Un foulard sulla testa. Un pigiama a strisce abbottonato fino al collo. Due occhi tristi e fissi all'orizzonte dietro a un filo spinato di un campo di concentramento. Così il 9 aprile il magazine polacco "Uwazam Rze" ha raffigurato la cancelliera Angela Merkel in prima pagina col titolo "La falsificazione della storia". Un'immagine che ha scatenato grosse polemiche in Germania. Varsavia ha accusato Berlino di aver distorto i fatti storici facendo diventare le vittime i carnefici.

L'attacco è scaturito dopo che la stazione televisiva tedesca Zdf ha mandato in onda un documentario che aveva raffigurato dei partigiani polacchi anti-semiti. Nel filmato si vede un partigiano che afferma: «Affoghiamo gli ebrei come topi». Dopo la visione del documentario, il diplomatico polacco Jerzy Marganski ha scritto una lettera all'emittente televisiva per esprimere il suo disgusto.

«L'immagine della Polonia e della resistenza polacca contro gli occupanti tedeschi, come trasmessi dalla serie tivù è estremamente ingiusto e offensivo», ha tuonato Marganski. Nella rivolta di Varsavia, ha aggiunto il diplomatico, «morirono 200 mila civili e molti hanno aiutato gli ebrei». L'emittente Zdf ha risposto dicendo che in nessun modo voleva banalizzare i fatti storici o ridurre la responsabilità tedesca.


MERKEL, IL SANGUE È (ANCHE) POLACCO - IL NONNO PATERNO NACQUE A POZNAN, PRIMA DI TRASFERIRSI A BERLINO. LE NUOVE RIVELAZIONI IN UNA BIOGRAFIA
Pierluigi Mennitti per www.Lettera43.it del 14 marzo 2013

Una cancelliera venuta dal freddo. Si può parafrasare il titolo del più famoso romanzo di spionaggio ambientato ai tempi della Guerra Fredda (John Le Carré, La spia che venne dal freddo) per sintetizzare la scoperta compiuta da Stefan Kornelius, capo della redazione estera della Süddeutsche Zeitung: Angela Merkel ha origini polacche.

Kornelius ha dato alle stampe una nuova biografia di colei che da qualche anno viene considerata la donna più potente del mondo andando a frugare nel suo passato familiare finora piuttosto oscuro. Una traccia l'aveva fornita la cancelliera stessa qualche tempo fa, accennando in un incontro pubblico alla circostanza di avere un quarto di sangue polacco. Ma la cosa era finita lì, per mancanza di prove. Adesso il giornalista della Süddeutsche quelle prove le ha trovate e le ha riversate nero su bianco nel volume Angela Merkel, la cancelliera e il suo mondo, arrivato sugli scaffali delle librerie tedesche proprio il 14 marzo.

IL PADRE, UN TEOLOGO EVANGELICO. La scoperta è arrivata attraverso un certificato di nascita del padre di Angela Merkel, il teologo evangelico che, trasferendosi dopo la guerra dalla diocesi di Amburgo a quella di Quitzow, obbligò di fatto la futura cancelliera a crescere nella Germania comunista.

Il suo nome originario era infatti Horst Kazmierczak e, solo nel 1930, la famiglia decise di trasformare il cognome polacco in un più comodo cognome tedesco: da Kazmierczak a Kasner, che è poi il cognome che Angela Merkel aveva da ragazza.

MERKEL, COGNOME DEL PRIMO MARITO. La stessa cancelliera non ha reso la vita facile a biografi e giornalisti. Il cognome con cui è diventata famosa nel mondo è quello del primo marito, Ulrich Merkel, allora uno studente di fisica originario della Turingia conosciuto nel corso di uno scambio universitario a Mosca e Leningrado, l'odierna San Pietroburgo.

Un cognome che ha mantenuto nonostante il divorzio nel 1981 e il successivo matrimonio, nel 1998, con il professore di chimica Joachim Sauer, il riservato partner attuale che non ama i riflettori e compare al suo fianco solo quando il protocollo diplomatico lo impone.

Anche i luoghi della sua vita rischiano talvolta di indurre in confusione. La cancelliera dell'Est è in realtà nata nel 1954 a Ovest, ad Amburgo. Ancora in fasce seguì l'intera famiglia a Est: a Quitzow, in Brandeburgo, dove il padre, pastore evangelico, ottenne una diocesi.

Horst Kazmierczak, nel frattempo già diventato Kasner, riteneva suo dovere assolvere al compito di non lasciare sguarnite le chiese e le parrocchie nell'altra metà della Germania, dove il partito comunista stava velocemente consolidando il suo potere. In quella che erroneamente viene considerata la sua città di origine, Templin, la famiglia Kasner arrivò solo tre anni dopo, nel 1957. Questa girandola di cognomi e città ha spesso contribuito a creare attorno alla cancelliera leggende imprecise.

IL NONNO DI POZNAN. Le recenti ricerche di Kornelius hanno permesso anche di risalire ancora più indietro nell'album di famiglia: il nonno paterno di Angela Merkel, Ludwig Kazmierczak, era originario di Poznan, dove venne al mondo nel 1896 come figlio illegittimo di Anna Kazmierczak e Ludwig Wojciechowski e crebbe sotto l'ombrello protettivo della madre e del suo secondo marito Ludwig Rychlicki.

In quel periodo la città era conosciuta in Europa con il nome tedesco, Posen, essendo passata sotto il Reich tedesco dopo la spartizione della Polonia fra Prussia, Russia e Impero austroungarico. Poznan-Posen visse in pieno le vicende turbolente che segnarono la storia dell'Europa centro-orientale del XX secolo e gli spostamenti dei confini che seguirono la conclusione della prima guerra mondiale: dopo la stipula degli accordi di Versailles, la città tornò a far parte della Polonia e Ludwig Kazmierczak prese armi e bagagli per trasferirsi a Berlino.

DA KAZMIERCZAC A KASNER. Lì conobbe sua moglie Margarethe e dalla relazione nacque nel 1926 Horst Kazmierczak, il futuro padre della cancelliera, scomparso di recente nel 2011. Nel 1930 la famiglia decise di tedeschizzare il proprio cognome e fu così che molti anni dopo, nel 1954, Angela Merkel venne al mondo con il cognome Kasner. «Il vero cognome di nascita del padre della cancelliera era rimasto finora sconosciuto», ha sottolineato la Süddeutsche, «così come nelle tenebre era rimasto il passato polacco degli antenati della cancelliera. E anche se il nonno nacque in territori che a quei tempi appartenevano al Reich tedesco, le rivelazioni prodotte dalla nuova biografia confermano la discendenza polacca del ramo paterno di Angela Merkel».

A parte le curiosità geografiche, ci si chiede ora se queste nuove rivelazioni possano gettare una luce migliore sulle relazioni fra Germania e Polonia. In verità, a parte la parentesi dei due anni di governo di Jaroslaw Kaczynski, i rapporti ufficiali fra Berlino e Varsavia sono sempre stati eccellenti dai tempi della caduta del Muro.

Non era scontato, viste le controversie intercorse nei secoli precedenti e le ferite dolorose lasciate dall'invasione nazista del 1939 e la ridefinizione dei confini dopo la fine della seconda guerra mondiale. Ma la ferma determinazione di Helmut Kohl e Dietrich Genscher di riconoscere i confini orientali della Germania sulla linea dei fiumi Oder-Neiße dopo la riunificazione tedesca, aprì di fatto una nuova fase nelle relazioni fra i due Paesi, della quale hanno beneficiato entrambi.

SI LAVORA A UNA MEMORIA COMUNE. Sul piano della riconciliazione storica, procede il lavoro della commissione mista di esperti tedeschi e polacchi per giungere alla stesura di una memoria comune delle vicende che hanno legato Germania e Polonia nei secoli passati, sul modello di quel che accadde fra Germania e Francia dopo il secondo conflitto mondiale.

Restano diffidenze legate al ruolo degli esuli tedeschi, espulsi dai territori della Prussia orientale e della Slesia incorporate dalla Polonia dopo il 1945, ma gli stretti rapporti sociali ed economici tra i due Paesi nell'ultimo ventennio rendono, con il passare delle generazioni, questi temi sempre più esclusivo dominio degli esperti.

E TUSK HA ORIGINI TEDESCHE. Tanto più che la complessità degli intrecci inestricabili della storia di questo spicchio d'Europa offre oggi il paradosso di una cancelliera tedesca con origini polacche e di un primo ministro polacco con trascorsi familiari tedeschi. Donald Tusk, infatti, viene da una famiglia della minoranza dei casciubi, una popolazione appartenente al gruppo degli slavi occidentali insediatasi nei dintorni di Danzica agli albori del XIII secolo.

Suo padre, Jozef Tusk, trascorse nel 1944 anche tre mesi nella Wehrmacht a causa della sua cittadinanza tedesca, prima di disertare e passare nelle file dell'armata in esilio polacca. Una circostanza che creò a Donald anche qualche problema in campagna elettorale. Ma le vicende familiari non si possono tagliare con l'accetta e un tale miscuglio di origini può diventare anche una risorsa nell'Europa unita di oggi.

 

ANGELA MERKEL RITRATTA COME PRIGIONIERA DI UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO DA UN MAGAZINE POLACCODOCUMENTARIO TEDESCO ZDF CONTESTATO DAI POLACCHIDOCUMENTARIO TEDESCO ZDF CONTESTATO DAI POLACCHIMERKEL LA PRESSE MERKEL LA PUPARA MERKEL ARRABBIATA jpegANGELA MERKEL THE IRON LADY MARIANO RAJOY E ANGELA MERKELUn manifesto con la scritta da Hitler a Merkel mostrato da un manifestante ad Atene merkel merkelADDIO SARKO BY MERKEL angela_merkelREGINA ANGELA MERKEL merkel

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…