carlotta de franceschi

POLTRONISSIME CONSOB – IL TAGLIA-TASSE RENZI STA SELEZIONANDO DUE COMMISSARI PER L’ENTE DI CONTROLLO DELLA BORSA – TRA I CURRICULUM IN EVIDENZA CI SONO QUELLI DEL PM MILANESE EUGENIO FUSCO (CHE CERCAVA LE TANGENTI FINMECCANICA IN INDIA) E DELL’ECONOMISTA RENZIANA CARLOTTA DE FRANCESCHI

Camilla Conti per “il Giornale

 

I due nuovi commissari della Consob arriveranno entro settembre. Lo ha promesso Matteo Renzi che a fine giugno era intervenuto - con un decreto legge - per riportare a cinque i commissari all'interno dell'autorità di vigilanza (che il governo Monti aveva ridotto a tre), mettendo un argine al potere del presidente Giuseppe Vegas il cui voto vale doppio in caso di parità.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas


Un anno fa era stata nominata la docente di diritto commerciale, Anna Genovese. Poi, per riempire le altre due poltrone, il 19 marzo scorso è stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri un «avviso per la selezione pubblica» dei candidati che hanno dovuto farsi avanti online entro il 16 aprile per l'incarico settennale (non rinnovabile).

 

Le domande sono state ben 158: alla chiamata avrebbero risposto dirigenti interni della Commissione e anche molti magistrati. Tra questi, anche il pm Eugenio Fusco, che per molti anni ha fatto parte del pool milanese reati finanziari, coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Greco. Tanto da spingere qualcuno a scommettere che Fusco possa diventare in futuro la testa di ponte per il successivo arrivo di Greco come presidente della Consob al posto di Vegas (il cui mandato scade nel 2017). Chissà.

Umberto Tombari 
Umberto Tombari


Forse le proiezioni sono premature anche perché la selezione pubblica avviata a marzo da Palazzo Chigi non è un concorso, è solo un modo per acquisire manifestazioni di interesse. Il governo ha poi totale discrezionalità: la nomina avviene con decreto del presidente della Repubblica «su proposta del presidente del Consiglio». Insomma, alla fine sceglie Renzi.

 

Come era successo per la Genovese il cui «padrino» ricordano fonti romane era l'avvocato fiorentino Umberto Tombari, ordinario di diritto commerciale all'università di Firenze, fondatore dello studio legale dove ha lavorato anche il ministro Maria Elena Boschi, nonché presidente dell'Ente CariFirenze e vicepresidente dell'Acri, l'associazione delle Fondazioni. E la voce che circola nei grossi studi legali della capitale è che «se vuoi diventare commissario Consob, devi avere il placet di Tombari». Oltre, ovviamente, a quello del premier.

IL PM EUGENIO FUSCO IL PM EUGENIO FUSCO


Il quale, si dice, avrebbe intanto acceso i riflettori su una delle sue consulenti economiche di punta: la trentassettenne friulana Carlotta De Franceschi. Laurea con lode in Economia aziendale alla Bocconi seguita da un Mba ad Harvard, ha trascorso undici anni nelle banche di investimento (Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse dove seguiva la finanza pubblica italiana), fra New York, Boston e Londra. Appassionata di start up e innovazione, dal 2012 è anche presidente e co-fondatrice di Action Institute, think tank apolitico e apartitico che si prefigge di proporre soluzioni pratiche per migliorare la competitività del Sistema Italia.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Sul sito governo.it si legge che la De Franceschi è una componente del nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica - squadra degli economisti guidati da Yoram Gutgeld a Palazzo Chigi - chiamata con decreto del presidente del Consiglio il 1 settembre 2014. Compenso: 150mila euro lordi. Il suo incarico scadrà ad agosto. Giusto in tempo per procedere con la nomina in Consob a settembre.

 

Carlotta De FranceschiCarlotta De Franceschi

Ma sul nome della De Franceschi ci sarebbe già qualcuno pronto ad avanzare perplessità ricordando la sua presenza a fine gennaio (ovvero nei giorni dell'approvazione del decreto sulla riforma delle Popolari da parte del Consiglio dei ministri) a un paio di convegni a porte chiuse fra investitori della City organizzati a Londra. Ciò potrebbe creare qualche imbarazzo dentro e fuori la Consob il cui faro si era acceso sui movimenti anomali dei titoli delle Popolari avvenuti proprio in quei giorni, con rialzi a due cifre di tutte le banche coinvolte.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…