PORCELLUM FUORI LEGGE - RENZI AL BIVIO: SE SARÀ SEGRETARIO, O SI RASSEGNERÀ A INGOIARE UN SISTEMA IMPOSTO DAL COLLE, O DOVRÀ CERCARE UN’ALTERNATIVA INSEGUENDO LA SALDATURA CON I GRILLINI O COL BANANA DECADUTO

Massimo Franco per il "Corriere della Sera"

La tentazione che sta emergendo non è solo di correggere il sistema elettorale bocciato ieri dalla Consulta, ma di additare come «abusivo» il Parlamento emerso dal voto del febbraio scorso. D'altronde, se domenica il sindaco di Firenze, Matteo Renzi sarà eletto segretario del Pd, i leader dei tre maggiori partiti risulteranno «extraparlamentari»: infatti non siedono alle Camere nemmeno Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, appena decaduto da senatore.

Eppure toccherà a loro, dall'esterno, affrontare il tema della riforma dopo la sentenza con la quale ieri la Corte costituzionale ha bocciato il sistema attuale: il cosiddetto «Porcellum», ritenuto illegittimo per un premio di maggioranza che non fissa la soglia minima per farlo scattare; e per l'impossibilità di esprimere la preferenza per l'uno o l'altro candidato.

La spinta a concordare una nuova legge dovrebbe prevalere su tutto. Ma non è scontato che avvenga; e se allungherà la legislatura o la farà finire a primavera. L'occupazione dei banchi del governo da parte dei deputati del Movimento 5 stelle, le bordate berlusconiane contro i senatori a vita scelti dal Quirinale e contro l'euro, aggiunte all'incognita del congresso del Pd, spargono un acuto odore di elezioni anticipate.

Ma per fare che cosa? Il primo contraccolpo della decisione della Consulta è che nessuno probabilmente avrebbe una maggioranza: proprio come avvenne dopo il voto di febbraio. E le implicazioni istituzionali sarebbero perfino più gravi. L'opposizione grillina attacca da tempo il Quirinale: soprattutto perché è il punto di massima resistenza a una crisi di sistema.

Ma la soddisfazione generale e trasversale con la quale è stato accolto il verdetto della Corte insospettisce: nel senso che ognuno «legge» il responso per accreditare la propria riforma. Un interesse e un progetto comune non esistevano e non esistono, anzi: ognuno affida al sistema di voto una strategia diversa.

I centristi di Pier Ferdinando Casini vedono nella sentenza un'indicazione per tornare al sistema proporzionale. In questo caso si consoliderebbero le «intese più strette» ma più omogenee tra Letta e il nuovo centrodestra di Angelino Alfano. Un esito del genere, però, significherebbe la fine del progetto di Renzi, per il quale è vitale confermare e anzi accentuare il sistema bipolare.

È difficile prevedere le ricadute di questo terremoto prima di conoscere le motivazioni della decisione della Corte, in arrivo tra qualche settimana. Il rompicapo è oggettivo, e per il Pd lo è ancora di più, ad appena tre giorni dalle primarie. Berlusconi ha ragione quando dice che la sorte del governo Letta è nelle mani di Renzi.

Se sarà segretario, o si rassegnerà a ingoiare un sistema imposto dall'attuale maggioranza, perpetuandola anche se la detesta; o dovrà cercare un'alternativa inseguendo la saldatura con i grillini o col Cavaliere: operazione temeraria. È una partita aperta, confusa e pericolosa.

L'esigenza di approvare una riforma comunque rappresenta, in sé, un atto d'accusa contro i ritardi dei partiti, pungolati inutilmente per mesi dal Quirinale. Non è che la Corte costituzionale li abbia scavalcati: sono loro ad essere rimasti colpevolmente indietro. E la Consulta, ieri, ha smontato l'ultimo alibi.

 

GRILLO E RENZI Matteo Renzi BEPPEGRILLO berlusconi corna CALDEROLI PORCELLUM PIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…