RIZZOLI, GIUSTIZIA CHE SOFFRE DI SCLEROSI MULTIPLA

Pierluigi Battista per "Il Corriere della Sera"

È difficile, in un Paese in cui sui social network si sghignazza oscenamente il suicidio di David Rossi del Monte dei Paschi di Siena («uno in meno»; «un'ammissione di colpevolezza») avere il coraggio di Ilaria Cucchi. È difficile, in un Paese in cui sui giornali che vanno tanto di moda si gode come il popolaccio bruto davanti alla ghigliottina per le «retate» e i «rastrellamenti» dei politici messi in galera, chiedersi se non sia tremendo l'accanirsi con la carcerazione preventiva per un «potente» malato molto gravemente e che rischia di morire.

È tutto molto difficile in un Paese in cui, cinque anni fa, fu prelevato da casa, di notte come il peggiore dei malfattori, il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco, in cui il magistrato convocò una conferenza stampa come al Festival di Cannes per parlare di «prove schiaccianti» ma inesistenti, in cui dopo cinque anni si apprende che l'accusa non si era nemmeno premurata di stabilire l'esatta cronologia di «prove» mai provate. È difficile in un Paese che non conosce più l'abc dello Stato di diritto, dimostrare misura, senso dell'umanità, rispetto delle persone e del principio costituzionalmente tutelato della presunzione d'innocenza.

Perciò appare un grande gesto quello di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi morto nel reparto detentivo dell'ospedale Sandro Pertini con il corpo tumefatto e ridotto in condizione pietose, che sul Foglio denuncia lo stato di gravità assoluta in cui, in questi giorni, versa nello stesso reparto detentivo Angelo Rizzoli.

Non è necessario conoscere i dettagli della vicenda giudiziaria in cui Rizzoli è implicato: sarà un regolare processo, rispettoso dei diritti dell'imputato, a stabilirne l'eventuale colpevolezza nella bancarotta che gli viene contestata. Ma perché negare gli arresti domiciliari a un uomo che, come ha scritto il neodeputato del Pd Luigi Manconi, potrebbe fare «la stessa fine» di Cucchi?

Rizzoli, scrive Manconi, è «affetto da sclerosi multipla con emiparesi spastica emisoma destro che lo obbliga a deambulare solo con l'uso del bastone: a ciò si aggiunga un'ipertensione arteriosa, complicata da grave insufficienza renale cronica, prossima alla dialisi; un diabete mellito, una pregressa angina instabile con malattia dei tre vasi coronarici, una pregressa mielopatia compressiva del midollo cervicale che aggrava l'emiparesi del braccio destro».

Ora «la situazione renale si è ulteriormente aggravata», Rizzoli è costretto a letto perché, «essendo stato privato del bastone, non può camminare e mostra segni di atrofia muscolare e dal momento che non è autonomo, gli è impedito l'uso della doccia a causa del pericolo di cadute»: in queste condizioni «Rizzoli tende a rifiutare il cibo» e il medico parla apertamente di «pericolo di decesso». Tutto questo perché è stato negato un provvedimento di arresti domiciliari, ben prima del processo. Perché?

 

ANGELO RIZZOLIAngelo Rizzoli e Melania Rizzoli LUIGI MANCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…