edi rama

“L'UE NON HA MANTENUTO LE PROMESSE, SIAMO IN OSTAGGIO DELLA BULGARIA CHE NON CI VUOLE IN EUROPA PER LE LORO QUESTIONI DI POLITICA INTERNA” – IL PREMIER ALBANESE EDI RAMA ROSICA PER LO STALLO NEL PROCESSO D’ADESIONE DI TIRANA ALL’UE: “PENSO CHE SI DOVREBBE TOGLIERE L'UNANIMITÀ DALLE DECISIONI UE. I BALCANI SONO UN PUNTO DEBOLE DEL CONTINENTE PER QUANTO RIGUARDA IL RISCHIO DI PENETRAZIONE DELLA RUSSIA. PUTIN FORSE NON STA BENE DI SALUTE, MA NON È CHE L'UNIONE EUROPEA STIA MEGLIO…”

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

 

Si dice «dispiaciuto» per l'Unione europea, non deluso. Ieri a Bruxelles il premier albanese, il socialista Edi Rama, ha fatto però molta fatica a nascondere la frustrazione e il nervosismo per uno stallo nel processo di adesione all'Ue che riguarda il suo Paese e la Macedonia del Nord. «È stato un brutto giorno per l'Unione», dice durante un'intervista con il Corriere .

 

Brutto giorno perché?

«Perché non è stato possibile liberare l'Albania e la Macedonia del Nord, ostaggi di un solo Paese Ue, la Bulgaria, che è pure membro Nato proprio come noi. Il tutto di fronte ad altri 26 Stati membri che sembrano inermi e con una guerra alle porte».

edi rama

 

Perché siete ostaggi della Bulgaria?

«Semplicemente per le loro questioni politiche interne, nulla di più».

 

Si aspettava un passo avanti per l'Albania e la Macedonia del Nord?

«L'Ue non ha mantenuto le promesse. E non lo dico io, lo ammettono gli stessi leader comunitari che ci riconoscono di aver fatto i compiti, ma nonostante questo siamo ancora fermi».

 

Ha discusso con il presidente francese Macron, con quello del Consiglio europeo Michel e della Commissione von der Leyen. Cosa vi siete detti?

Andrej Plenkovic Edi Rama Mario Draghi

«Ci siamo confrontati su come uscire da questa situazione e ho detto loro che appoggiamo l'idea di una nuova comunità europea».

 

Si dovrebbe togliere l'unanimità dalle decisioni Ue?

«Penso proprio di sì, al 100%. Mi rendo conto sia un tema sensibile per i Paesi membri, che ha una sua storia e una sua importanza. Ma è venuto il momento di toglierla».

 

Ne ha parlato con il premier italiano Mario Draghi?

«Certo. Abbiamo discusso di questa situazione, dell'urgenza di trovare una soluzione. Ci siamo confrontati anche sull'influenza russa nei Balcani».

edi rama

 

I Balcani rischiano infiltrazioni della Russia e della Cina con questo stallo?

«Non c'è dubbio che l'area rappresenti un punto debole del continente per quanto riguarda il rischio di penetrazione di altri soggetti. Se guardiamo alla Russia è ovvio che ha i suoi modi e i suoi canali che rendono vulnerabili i Balcani: per questo noi e altri Stati dell'area lavoriamo per i Balcani aperti in attesa di entrare nell'Ue».

 

Putin sarà contento di questo stallo...

«Putin forse non sta bene di salute, ma non è che l'Unione europea stia meglio».

edi rama luigi di maio

 

Come si cura allora l'Ue?

«Io su questo non posso dire nulla: non siamo ancora dentro l'Unione e non tocca a noi fornire la cura. Ma è emersa chiara tra i leader comunitari la necessità di avviare una profonda riforma dell'Ue, cosa che peraltro dicono da anni».

 

Lei sostiene l'idea di una Ue a due velocità?

«Penso che ogni cosa nuova dentro l'Ue sia meglio di questa situazione, di questo status quo inaccettabile».

 

L'apertura nei confronti dell'Ucraina mette in secondo piano le vostre sorti?

«Niente affatto. Sono due dossier separati. L'Ucraina merita di essere candidata membro dell'Ue, anche se lo status non porta molto di più, come dimostra la storia dell'Albania».

 

Gli albanesi vogliono ancora entrare nell'Ue?

«Non posso fornire delle percentuali, ma l'atteggiamento degli albanesi nei confronti dell'Europa non è cambiato: vogliono essere membri e protagonisti attivi dell'Ue».

 

Quando pensa, realisticamente, che l'Albania entrerà nell'Unione europea? «Onestamente? Impossibile da dire. Prevedere le mosse dell'Ue è come prevedere le grandi calamità naturali».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…