matteo salvini giuseppe conte

IL PREMIER SALVINI DÀ ISTRUZIONI ALL'OLOGRAMMA CONTE E PARTE PER INNSBRUCK DOVE INCONTRERÀ I MINISTRI DELL'INTERNO EUROPEI: ''SIAMO SOVRANISTI MA OGNUNO A CASA SUA. NON METTEREMO VETI MA I PUNTINI SULLE ''I'' - CON CONTE NON ABBIAMO PARLATO DELLE NOMINE DI CDP, MA ABBIAMO LE IDEE CHIARE

 

1.MOAVERO, SALVINI A INNSBRUCK CON DOCUMENTO CONDIVISO

 (ANSA) - Matteo Salvini porterà a Innsbruck un documento sui migranti condiviso da tutto il governo italiano. Lo ha riferito il titolare della Farnesina Enzo Moavero Milanesi rispondendo "sì" ad una domanda in merito dei giornalisti al suo arrivo al vertice della Nato con il premier Giuseppe Conte.

 

CONTE E SALVINI

 

2.SALVINI, A INNSBRUCK NO VETI MA PUNTINI SULLE "I" 

 (ANSA) - "A Innsbruck vedremo di mettere i puntini sulle 'i', ma non ci sarà alcun veto. Contiamo solo sulle nostre capacità di convincimento". Così il ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini al termine dell'incontro col presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

3.SALVINI, CON CONTE NON PARLATO NOMINE MA IDEE CHIARE SU CDP

 (ANSA) - "Non abbiamo parlato delle nomine di Cdp, ma abbiamo le idee chiare". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini lasciando palazzo Chigi dove ha incontrato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

 

4.SALVINI AFFILA LE ARMI PER IL VERTICE IN AUSTRIA "SIAMO SOVRANISTI MA OGNUNO A CASA SUA"

Amedeo la Mattina per la Stampa

 

Clima molto teso nel governo alla vigilia dell' incontro dei ministri dell' Interno della Ue a Innsbruck. La divisione questa volta non è di poco conto. A Palazzo Chigi però minimizzano, escludono screzi tra ministri, in particolare tra Matteo Salvini e Danilo Toninelli. Solo una divisione di ruoli tra chi ha un ruolo politico e chi istituzionale, tra leader politici che tendono a forzare una posizione e responsabili dei dicasteri che devono tradurre tecnicamente il programma di governo.

 

salvini e conte guardia di finanza

Questo accade, spiegano sempre fonti dell' esecutivo, in vari campi come sul reddito di cittadinanza e il decreto dignità che sta a cuore al ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, mentre l' inquilino di via XX settembre Giovanni Tria frena, chiede coperture certe, prudenza nei rapporti con l' Europa, progressività nel tempo della realizzazione di alcuni dossier pesanti. Compreso quello sulla flat tax. Ma sulla vicenda della nave Diciotti della Guardia Costiera, che ha a bordo i 67 migranti trasferiti dal rimorchiatore Vos Thalassa, le distanze rimangono e non sono solo di ordine politico, non semplicemente legate ai ruoli dei protagonisti.

 

Tensione reale

Toninelli non ha convinto Salvini, nonostante il ministro delle Infrastrutture abbia sostenuto la tesi opposta. «Lui pensava che fossimo di fronte a un ennesimo soccorso in mare, io gli ho spiegato che era un intervento di ordine pubblico perché c' erano state alcune minacce di morte all' equipaggio. C' è stato totale allineamento», ha detto Toninelli che ha partecipato al vertice di Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte e il ministro della Difesa Elisabetta Trenta. Assente Salvini impegnato in Calabria: al suo posto il capo di gabinetto, il prefetto Matteo Piantedosi.

enzo moavero milanesi

 

L' altra campana, quella del Viminale, racconta un' altra storia. «Toninelli si assumerà la responsabilità di avere accettato l' intervento della Diciotti, sostituendosi ai libici. Sarà lui a indicare il porto in cui la nave attraccherà».

 

Cedimento a Fico

No, Toninelli non ha convinto Salvini che l' intervento della Guardia Costiera sia stata dovuta alla necessità di «salvare la vita dell' equipaggio, minacciato di morte» e quindi di «un' operazione di polizia giudiziaria». Tanto che da parte del Viminale non c' è ancora alcuna indicazione sul porto d' arrivo per la nave Diciotti. È una chiara presa di distanza di Salvini, e nella Lega c' è chi spiega che l' atteggiamento di Toninelli è un cedimento alla linea morbida del presidente Cinque Stelle della Camera Roberto Fico Conte media Il premier Conte questa mattina incontrerà il ministro dell' Interno prima della partenza di quest' ultimo per Innsbruck.

sebastian kurz horst seehofer 7

 

Conte ha già parlato a lungo al telefono con il leader leghista e derubricato la questione della nave Diciotti a un caso specifico dovuto alla necessità di raccogliere i «messaggi drammatici» che arrivavano dal rimorchiatore mercantile Vos Thalassa. Un caso che non cambia di una virgola la linea della fermezza che lui stesso ha portato al vertice europeo del 28-29 giugno e che domani e dopodomani Salvini rappresenterà a Innsbruck.

 

Il responsabile dell' Interno però insiste su un principio cardine: deve essere la Guardia costiera libica a recuperare i migranti quando si trovano in acque libiche. «E poi, se vogliamo dirla tutta - spiegano al Viminale - i migranti soccorsi dalla missione Sophia (la nave Diciotti ne fa parte, ndr ) dal 2015 sono tutti sbarcati in Italia, tranne una decina arrivati in elicottero a Malta per le condizioni sanitarie precarie. Sono state 44.500 le persone accolte nel nostro Paese. E inoltre, in quale dei Paesi da cui provengono i migranti accolti dalla Diciotti c' è la guerra?».

 

nave diciotti migranti 6

Conte lo invita a guardare avanti, a concentrarsi al vertice di Innsbruck dove Salvini rifiuterà la proposta del tedesco Seehofer e dell' austriaco Kurz di rispedire in Italia i migranti registrati nel nostro Paese e fuggiti negli altri Paesi europei. «Sovranisti sì, ma ognuno nel proprio Paese», sostiene il leghista.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…