giorgia meloni al convegno sul premierato - 3

PREMIERATO COMPLICATO – NEL SUO MONOLOGO ALLA CAMERA, MELONI SI È GIA' PROIETTATA AL REFERENDUM PER LA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME” (VISTO CHE I DUE TERZI DEI VOTI IN PARLAMENTO SE LI PUO’ SCORDARE) - LA "DUCETTA" PUNTA A PERSONALIZZARE IL VOTO: “SARÀ UN REFERENDUM DIVISIVO, COME QUELLO CHE NEL 1946 VIDE VINCERE LA REPUBBLICA SULLA MONARCHIA” (IL PRECEDENTE DI RENZI NON LE HA INSEGNATO NIENTE?)

1 - MELONI: PREMIERATO, NON ARRETRO E IL QUIRINALE MAI PIÙ SUPPLENTE

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni premierato

Quasi un’ora di discorso per esprimere una speranza ridotta in realtà al lumicino: che la riforma che introduce l’elezione diretta del premier, approdata ieri in prima lettura al Senato, venga votata «dai due terzi del Parlamento», sia insomma condivisa, con spirito di collaborazione e un dialogo «non dilatorio, ma sul merito».

 

Ma Giorgia Meloni, intervenuta ieri al convegno alla Camera «La Costituzione di tutti», sa bene che è molto più probabile che il testo presentato dalla ministra Elisabetta Casellati (decisa ad andare avanti per «riconsegnare valore al voto popolare»), finisca per essere giudicato dagli italiani in un referendum confermativo: «Se non ci sarà maggioranza qualificata, saranno loro a dirci se il sistema che abbiamo provato a disegnare sia migliore di quello attuale o no».

 

giorgia meloni luciano violante convegno sul premierato

[…] Lo ripete Meloni: il premierato varrà per i governi che verranno («non me») e per il capo dello Stato che ci sarà, che «dai calcoli non sarà Mattarella», è «sbagliato personalizzare». Tre, dice, sono gli obiettivi del premierato: il primo è che «i cittadini abbiano voce in capitolo» quando votano: non è possibile che nell’ultima legislatura ci siano stati «tre premier retti da alleanze non dichiarate ma anzi contrapposte in campagna elettorale».

 

Il secondo è la stabilità di un governo che ha bisogno di «tempo» per fare le scelte, guardando al lungo periodo e non all’immediato che porta a non programmare «gli investimenti ma a fare solo debito pubblico». Il terzo è «la credibilità internazionale», minata dai continui cambi di governo.

 

giorgia meloni al convegno sul premierato 5

[…] Perché nel merito, secondo la premier — che è pronta a anche a sostenere una legge elettorale con «la reintroduzione delle preferenze» —, non è vero che si toccano i poteri del capo dello Stato: «Resta figura terza di garanzia. È una scelta essere intervenuti in punta di piedi: abbiamo toccato solo 7 articoli, diamo centralità a governo e Parlamento sulla linea politica ma non togliamo poteri al presidente della Repubblica».

 

Semmai, insiste «questa riforma può meglio definire la cornice in maniera tale da non costringere il capo dello Stato a esercitare un ruolo non proprio che, essendo tirato in mezzo nel dibattito politico, ne può indebolire l’autorevolezza». Insomma, non dovrà più «fare il supplente» di una cattiva politica, magari attraverso governi tecnici, ma essere potere di controllo e garanzia, anche sull’operato di un premier che non avrà «un potere assoluto». […]

 

2 - MELONI SUL PREMIERATO GIÀ VEDE IL REFERENDUM “SÌ O NO COME NEL ’46” SCHLEIN: NOI IN PIAZZA

Estratto dell’articolo di E. La. per “la Repubblica”

 

nicola zingaretti elly schlein al monk 3

«La mia disponibilità al dialogo non è stata colta. Allora si esprima il Parlamento e, se non ci sarà condivisione, diamo la parola agli italiani». Il tempo, per Giorgia Meloni, è scaduto. E nel giorno in cui arriva all’apice lo scontro con la leader del Pd Elly Schlein, la prima ministra lascia intendere senza equivoci che sul premierato intende andare avanti a colpi di maggioranza.

 

Preparandosi, nel probabile mancato quorum dei due terzi degli inquilini delle Camere, a un referendum il cui valore è già enfatizzato oltre misura: «Sarà divisivo, come quello che nel 1946 vide vincere la Repubblica sulla monarchia».

 

[…]  Le agenzie hanno da poco rilanciato le parole di Schlein durante l’assemblea dei senatori del Pd sulle modifiche costituzionali approdate nell’aula di Palazzo Madama: «C’è un’accelerazione sulla riforma che stiamo vedendo e che vi chiedo di fermare.

 

giorgia meloni al convegno sul premierato 6

Una accelerazione – dice Schlein - dettata da ragioni elettoralistiche. Usiamo i nostri corpi e le nostre voci per fare muro rispetto a questo tentativo». Frasi accompagnate dall’annuncio di una manifestazione di piazza contro la riforma indetta per il 2 giugno, data della festa della Repubblica.

Meloni non ha affatto gradito.

 

[…]  guai a chi parla di una Costituzione stravolta: «Abbiamo fatto una riforma in punta di piedi dice Meloni – che darà stabilità e che eviterà al presidente della Repubblica il ruolo di supplente della politica, mettendo fine alle sovrapposizioni». E cerca di far passare la tesi per cui lei, in fondo, non ha nulla da perdere: «Per me anzi portare avanti il premierato rappresenta un rischio, perché ho un governo solido. E sia chiaro, visti i tempi necessari all’approvazione, non ne beneficeremo né io né Mattarella».

giorgia meloni al convegno sul premierato 4

 

Meloni non si sofferma sull’ipotesi di ballottaggio, vexata quaestio della riforma, e per quanto riguarda la legge elettorale si dice aperta alle preferenze. La sfida è lanciata, in diretta su Rainews e fra gli strali del Pd: «Che pena le mistificazioni di Meloni – dice Schlein – Inutile che attacchi, non mi spaventa».

giorgia meloni al convegno sul premierato 2lorenzo fontana giorgia meloni convegno sul premierato MATTEO RENZI - ELLY SCHLEIN giorgia meloni al convegno sul premierato 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….