OCCIDENTE, NON MI AVRAI MAO! - IL PRESIDENTE CINESE HU JINTAO, PER SPEZZARE L’INSOFFERENZA CONTRO IL REGIME, SI INVENTA UN NEMICO: L’OCCIDENTE (“FORZE OSTILI ALL’OPERA CONTRO DI NOI”) - NON SOLO MINCHIATE SU ‘SOCIALISMO’ PER TENERE BUONI SFRUTTATI E POVERACCI (DOVESSERO ARRIVARE I SINDACATI ANCHE Lì) MA ANCHE INVESTIMENTI PER RIFARSI IL LOOK COL MONDO - LO SCRITTORE KOONCHUNG: “LA CINA HA BISOGNO DI ESSERE COMPLIMENTATA. L’ASSENZA DI APPROVAZIONE PER LA SUA POLITICA LA SFINISCE, LA CONSUMA”…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Attenzione: «forze ostili» stanno cercando di «occidentalizzare» la Cina, dice un lungo articolo del Presidente Hu Jintao sull'ultimo numero della rivista Qiushi, o «ricerca della verità», principale organo teorico del Partito comunista cinese, e vanno combattute a suon di propaganda e cultura ufficiale.

L'articolo, immediatamente rimbalzato tanto sui siti di microblogging come Twitter (bloccato in Cina ma utilizzato da molti «scavalcatori» del muro di censura) e Weibo (versione cinese di Twitter) che sulle agenzie di stampa nazionali ed estere, è una specie di conferma di quanto già indicato dalle numerose iniziative volte a rafforzare la propaganda all'interno e all'esterno della Cina, ma aggiunge alcuni nuovi dettagli non pensati certo per compiacere gli osservatori internazionali.

Un chiaro disegno destabilizzatore sarebbe, secondo il Presidente cinese, celato dietro tanto l'espandersi di Internet che di altre «forze ostili» mascherate da cultura pop, che cercano di «occidentalizzare» e perfino dividere la nazione, andando a colpire i campi «ideologici e culturali».

Dunque, la risposta della Cina deve essere tanto interna che esterna: all'interno, Hu Jintao ha detto che la «costruzione della cultura è un aspetto fondamentale del concretizzarsi del socialismo con caratteristiche cinesi», utilizzando parole che suonano senz'altro un po' bizzarre, ma che indicano la volontà di approfondire il lavoro propagandistico per evitare che i cittadini cinesi cerchino altrove stimoli intellettuali che potrebbero portarli a mettere in discussione il sistema.

L'azione, però, deve essere doppia, e deve anche di cercare di cambiare l'immagine cinese all'estero. Quest'ultimo è un progetto intensificatosi dopo che Pechino rimase scioccata davanti all'ostilità con cui la torcia olimpica venne ricevuta intorno al mondo nel 2008. Fu l'occasione per i funzionari del Dipartimento di Propaganda nazionale di vedere, forse per la prima volta, quanto i problemi riguardanti i diritti umani, la questione tibetana e il ricordo di Tiananmen abbia influenzato la visione che il mondo ha del Paese.

Reagendo allo choc, Pechino ha deciso di cercare di cambiare quello che l'opinione pubblica internazionale pensa tramite uno dei suoi più affinati strumenti: la propaganda. Con un significativo stanziamento di fondi, ecco che vengono creati numerosi Istituti Confucio in giro per il mondo (una quindicina dei quali anche nelle università italiane, dove offrono corsi di cinese e varie iniziative volte a far conoscere meglio la cultura cinese ufficiale), e si espandono i media cinesi in lingue estere. Infatti Pechino ha stanziato 5.5 miliardi di euro per televisioni in varie lingue (già operative quella in arabo, russo e inglese), e per ampliare gli uffici internazionali dell'agenzia di stampa Nuova Cina, assumendo anche personale non cinese.

La spinta propulsiva della Cina ufficiale verso il mondo continua anche con grossi investimenti nel cinema, visto come un'ulteriore testa d'ariete nell'impegno governativo per diffondere una visione «cinese» delle cose. Così, l'ultimo film di Zhang Yimou, «I Fiori della Guerra», costato 100 milioni di dollari e finanziato dallo Stato, è stato concepito come il candidato cinese agli Oscar, dato che fino ad ora nessun film cinese ha ottenuto l'ambita statuetta americana.

Lo scrittore Chan Koonchung, autore del libro «Shengshi» (un volume di fantascienza, non ancora tradotto in italiano, dove una Cina del futuro domina sul resto del mondo), dice: «La Cina, al momento, ha un bisogno quasi patologico di essere complimentata. L'assenza di approvazione internazionale per la sua politica la sfinisce, la consuma, e per questo stanno investendo tanto nella propaganda all'estero».

 

hu jintao Hu JintaoHu JintaoCINA article

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...