LIBERTÀ DI STAMPA A ‘’CORREA’’ ALTERNATA - IL PRESIDENTE DELL’ECUADOR RAFAÉL CORREA CHE DIFENDE ASSANGE DAI “POTERI FORTI” È LO STESSO CHE CENSURA I GIORNALI E FA CHIUDERE RADIO E TV DISSIDENTI? - ACCOLTO A MILANO CON MILLE ONORI DA PISAPIA, BERLUSCONEGGIA: “NEL MIO PAESE L’INFORMAZIONE È NELLE MANI DI SEI FAMIGLIE CHE GUIDANO L’OPPOSIZIONE CON LA CALUNNIA”…

Daniele Mastrogiacomo per "la Repubblica"

Presidente Correa, reprimere i giornali, chiudere radio e tv e poi concedere asilo politico a Julian Assange in nome della libertà di informazione non le sembra una contraddizione?
«Sono realtà completamente diverse. I giornali ecuadoriani hanno la libertà di diffamare. Julian Assange ha solo diffuso dei documenti sottratti da altri. Lo hanno fatto anche i grandi network internazionali. Svezia, Usa e Gran Bretagna non mi sembra che abbiano colpito il New York Times, la Cnn, la Bbc. Anche il suo giornale, la Repubblica.
Eppure hanno riportato e diffuso gli stessi cablogrammi».

E perché, secondo lei, non li hanno colpiti?
«Perché rappresentano i grandi capitali. Gli Stati che ho indicato non hanno alcun interesse a scontrarsi con l'informazione che condiziona i mercati internazionali».

Rafaél Correa, 52 anni, presidente amato e discusso dell'Ecuador, è a Milano. Una giornata intensa: ha incontrato alcuni imprenditori, il sindaco Pisapia, ha tenuto una lectio magistralis all'Università Bicocca sul debito mondiale. Ha indicato anche una via per uscire dalla crisi. «Le decisioni che prendono i governi devono essere politiche. Perché sono sempre politiche, anche quando si tratta di governi tecnici», dice prima di incontrare la folta comunità di concittadini.

Lei è stato il primo presidente che si è rifiutato di pagare il debito estero. È una soluzione che propone anche per i paesi europei?
«Non posso dire cosa deve fare l'Europa. Ma suggerisco solo di fare delle scelte precise: non si possono difendere i mercati, i capitali, le istituzioni finanziarie a scapito della gente. Chi ha provocato la crisi mondiale deve pagare il suo prezzo. Che adesso ricade solo sulle popolazioni».

La crisi europea è una crisi di crescita o di valori?
«Di entrambi. È una crisi voluta dal capitale sull'essere umano per ribadire la sua supremazia».

Questo lo scrivono anche i giornali ecuadoriani. Eppure lei li perseguita con denunce milionarie.
«Mi sembra che nel suo Paese si stia approvando una legge sulla diffamazione che farebbe orrore in Ecuador. Da noi non c'è alcuna norma che regola la libertà di stampa. Se un giornale scrive il falso, calunnia un'autorità dello Stato che, prove alla mano chiede una rettifica, questo giornale dovrebbe riportare la smentita.

Da noi non succede quasi mai, perché non c'è una legge che lo impone. In Ecuador c'è la libertà di diffamazione, di estorsione, di speculazione. In Europa si ha una visione parziale di quello che accade nel mio Paese. L'informazione è nelle mani di sei famiglie che guidano l'opposizione. Con la calunnia».

Lei ha denunciato spesso tentativi di golpe. Come due anni fa quando venne sequestrato da un gruppo di poliziotti in sciopero. Cosa accadde, veramente?
«C'era una protesta sindacale. Ho cercato di mediare in una vertenza molto delicata per le istituzioni. Sono stato circondato e rapito. Solo l'intervento dell'esercito mi ha fatto liberare».

Parlare di tentativo di golpe è eccessivo.
«Abbiamo scoperto che faceva parte di un piano articolato e preparato da tempo. Non si occupano il Parlamento, la tv pubblica, i commissariati, l'aeroporto, alcune caserme, i principali incroci della capitale per sostenere uno sciopero».

Lei parla di forze oscure che tramano contro il suo governo. Ha accusato anche gli Usa.
«Non ho prove per accusare nessuno. Ma so che il mio governo dà fastidio a molti poteri. Economici, finanziari, politici. Tutti poteri che sostengono l'opposizione. Ogni tanto provano a scalzarci con la forza, ma il Paese li ha respinti. La democrazia resta un valore decisivo in Ecuador, sinonimo di libertà. Per questo ho deciso di proteggere Assange da una condanna già scritta».

 

RAFAEL CORREA PISAPIA E RAFA CORREA ASSANGE PARLA DALL'AMBASCIATAASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRASSANGE- AMBASCIATA ECUADORLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegAssange, e il presidente dell'Ecuador,Rafael Correa

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...