IL GESUITA ANTI-ASSAD RAPITO IN SIRIA ERA IN MISSIONE SEGRETA? SENZA NOTIZIE DI PADRE DALL’OGLIO, MILLE CONGETTURE

Gian Micalessin per "il Giornale"

Papa Francesco pensa e prega per lui, ma di padre Paolo Dall'Oglio si continua a sapere ben poco. Le teorie sulla sua scomparsa sono tante. Le certezze assai poche. La più suggestiva è quella di una sparizione volontaria affrontata per trattare la liberazione di uno o più ostaggi con Abu Bakr al Baghdadi, l'imprendibile capo del cosiddetto «Stato islamico dell'Iraq e del Levante», la cellula irachena e siriana di Al Qaida.

L'ipotesi è degna d'un film d'avventura e segue il filo dei sequestri messi a segno in Siria dai terroristi di Al Qaida. Tra i rapiti eccellenti nelle mani dell'organizzazione ci sono il vescovo siriaco Yohanna Ibrahim e quello greco ortodosso Boulos Yazij, sequestrati il 22 aprile vicino ad Aleppo. I due religiosi sono l'obbiettivo più plausibile della«missione»citata da Dall'Oglio poco dopo l'arrivo a Raqqa sabato scorso. Una missione difficile e rischiosa per la quale il gesuita invoca su Facebook «augurio per la riuscita».

Ma perché imbarcarsi in una missione così ad alto rischio? Una prima risposta arriva dal percorso religioso di padre Dall'Oglio iniziato da gesuita, ma arrivato a compimento con l'ordinamento a sacerdote del rito siriaco cattolico e la ricostruzione delle mura del monastero di Mar Musa. Il vescovo Yohanna Ibrahim è un fratello siriaco e dunque in virtù di questo legame Padre Dall'Oglio avrebbe deciso di attraversare la frontiera turca e raggiungere Raqqa, la città del nord della Siria covo dei ribelli al qaidisti.

Questa versione ha anche altre varianti. La più affascinante ipotizza che il religioso sia impegnato in una trattativa più ampia, allargata a Domenico Quirico, al controverso professore belga Pierre Piccinin scomparso con l'inviato della Stampa e a una troupe televisiva sequestrata vicino ad Aleppo. Quel che quadra meno è l'ipotesi di un incontro diretto con Abu Bakr al Baghdadi.

Il capo di Al Qaida in Siria e Iraq, sulla cui testa pende una taglia americana da dieci milioni di dollari, è un personaggio evanescente inseguito dai servizi di sicurezza di mezzo mondo che ben difficilmente affronterebbe il rischio di un incontro faccia a faccia con un estraneo. L'ipotesi di un colloquio tra i due giustificherebbe però la scomparsa del religioso definito ieri «irreperibile » dalla Farnesina. Proprio la delicatezza di un incontro con il loro capo potrebbe aver spinto i terroristi a prelevare il gesuita e portarlo da prigioniero in uno dei loro nascondigli.

L'altra incognita è cosa Dall'Oglio abbia da offrire in cambio della liberazione degli ostaggi. Il pagamento di un eventuale riscatto non richiederebbe né la presenza di Al Baghdadi, né del gesuita italiano, ma solo quella di due emissari e della somma pattuita. L'eventuale negoziato potrebbe dunque nascere da un'iniziativa personale del religioso descritto da tutti i suoi amici come un personaggio testardo ed estremamente sicuro di sé.

Ovviamente sul tavolo della Farnesina e della Segreteria di Stato del vaticano non c'è solo l'ipotesi di una scomparsa per fini negoziali. Il generale dei Gesuiti, padre Adolfo Nicolas rilancia l'ipotesi di un rapimento messo a segno da elementi filo governativi suggerita già martedì a il Giornale dal nunzio apostolico di Damasco Monsignor Mario Zenari. «È una situazione anomala, sarebbe più facile- sostiene Nicolas- se lo avesse rapito un gruppo pro governo, visto che padre Dall'Oglio parlava sempre in difesa dell'opposizione».

A rendere improbabile l'ipotesi è però la situazione di Raqqa. La città è sotto il controllo dei gruppi armati dallo scorso marzo e i soldati e i miliziani governativi che la difendevano sono tutti fuggiti a sud assieme a decine di migliaia di abitanti. Parafrasando le parole pronunciate ieri dal ministro degli esteri Emma Bonino in riferimento alla scomparsa di Domenico Quirico, anche nel caso di padre Dall'Oglio «l'unico dato positivo » resta dunque l'assenza di «cattive notizie».

 

Paolo Dall Oglio Padre Paolo DallOglio x paolo dall oglio gesuita che conosce la siria domenico quirico STRAGE A ALEPPO jpegAssad GIUSTIZIA SOMMARIA DEI RIBELLI SIRIANIRIBELLI SIRIANI IN MARCIA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…