POMPE ALLE STELLE ANCHE A PARIGI - UN LITRO A 2,05 EURO E HOLLANDE ORA DEVE MANTENERE LA PROMESSA ELETTORALE DI UN TAGLIO ALLE ACCISE MA DEVE TROVARE IL MODO DI FAR QUADRARE I CONTI - IL GOVERNO PRECEDENTE HA STIMATO IN 1,25 MILIARDI IL MANCATO INTROITO PER UN TAGLIO DI 10 CENT AL LITRO - NEL 2010 DALLA TASSA SUI CARBURANTI LO STATO HA INCASSATO 24 MILIARDI…

Anais Ginori per Repubblica

Il governo francese ha deciso di abbassare le tasse sui carburanti per lottare contro l'aumento dei prezzi della benzina al distributore. Si tratta di una riduzione «modesta e provvisoria», come ha spiegato il premier Jean-Marc Ayrault, senza precisare l'entità del taglio. Il campanello d'allarme del litro di benzina senza piombo ad oltre 2 euro, non è suonato solo in Italia. Anche in Francia, nel cuore di Parigi, nello storico quartiere del Marais, la stazione di servizio di rue Saint-Antoine ha fermato l'asticella dei prezzi a quota 2,05 euro.

Il gelo temporaneo annunciato riguarda la tassa interna sui consumi di prodotti energetici e rischia di costare cara alle casse statali. Il valore esatto di questo taglio sarà annunciato alla fine del mese, dopo una concertazione con le associazioni di consumatori, produttori e distributori. La tassa sui consumi dei prodotti energetici, che serve a finanziare soprattutto gli enti locali, rappresenta il 47% del prezzo del gasolio e il 55% della benzina senza piombo. Nell'annunciare la misura, il governo ha chiesto a produttori e distributori di «partecipare allo sforzo ».

Il premier Ayrault ha anche spiegato di voler creare un meccanismo di vigilanza. Il prezzo medio del gasolio è a 1,44 al litro, con un aumento di 2 centesimi nell'ultima settimana, mentre la benzina senza piombo è a 1,63 euro al litro, con un incremento di 3 centesimi.
Mentre anche in Germania si discute di un possibile taglio alle accise, smentita per ora dal governo, l'esecutivo francese cerca di rispettare l'impegno a calmierare i prezzi dopo i livelli record della scorsa primavera.

E' una delle promesse elettorali del presidente François Hollande, finora rimandata per non appesantire le finanze pubbliche in un momento particolarmente difficile per l'erario francese, con un'economia in stagnazione da tre trimestri consecutivi. Il governo precedente aveva stimato a 1,25 miliardi di euro il mancato introito per la riduzione delle tasse di 10 centesimi al litro.

Nel 2010 la tassa sui carburanti ha avuto un gettito pari a 24 miliardi di euro. L'attuale esecutivo ha finora scartato l'opzione del congelamento dei prezzi della benzina, che secondo gli esperti aggraverebbe le difficoltà della filiera francese della raffinazione e potrebbe provocare la chiusura di distributori. Un mese fa, il premier Ayrault ha fatto varare un prelievo eccezionale sul settore pari a 550 milioni di euro.

 

CARO BENZINA FRANCOIS HOLLANDE CARO BENZINA CARO BENZINA CARO BENZINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…