medici senza frontiere migranti barconi

PRIMA TROPPO OSPITALI, ORA TROPPO RIGIDI: LA COMMISSIONE UE RESPINGE IL CODICE DI CONDOTTA DI MINNITI PER LE ONG – PER IL VIMINALE UNA NAVE CON BANDIERA DELLA NUOVA ZELANDA DEVE PRIMA INFORMARE IL SUO GOVERNO E POI SALVARE I MIGRANTI

 

ONG E MIGRANTIONG E MIGRANTI

Marco Bresolin per la Stampa

 

Ci sono alcuni «nodi giuridici» da sciogliere e un paio di punti che vanno «decisamente ammorbiditi». La matita rossa di Bruxelles è passata sul codice di condotta per le Ong preparato dal governo italiano e ha annotato le sue osservazioni. «Così com' è stato scritto, non va bene», dice una fonte Ue.

 

Ieri c' è stato un confronto a Bruxelles tra la delegazione del Viminale e alcuni funzionari della Commissione per «limare» alcuni degli undici punti del testo e affrontare le questioni più spinose. Su tutte quella relativa alle «sanzioni»: l' Italia vuole il potere di negare l' attracco nei propri porti a chi non sottoscrive il documento o ne viola alcune parti. Ma Bruxelles non se la sente di appoggiare il «respingimento».

 

MINNITIMINNITI

Si studiano soluzioni alternative per definire un diverso «meccanismo sanzionatorio». Intanto al Viminale si lavora per organizzare un incontro con le Ong che hanno imbarcazioni nel Mediterraneo, impegnate nelle attività di salvataggio dei migranti. Verrà sottoposto loro il codice e c' è da aspettarsi una discussione molto accesa: l' appuntamento è per la prossima settimana.

 

La delegazione del ministero, comunque, è tornata in Italia piuttosto soddisfatta del confronto perché - spiegano fonti del Viminale - c' è stata ampia condivisione su molti punti. Molti, ma non tutti però. Il più contestato è l' ottavo: «Obbligo di comunicazione dell' avvistamento e del successivo intervento in corso al Centro di coordinamento del soccorso marittimo del proprio Stato di bandiera».

 

ONG MIGRANTIONG MIGRANTI

Una nave battente bandiera olandese, o neozelandese, per fare un esempio, una volta avvistato un barcone carico di migranti dovrebbe chiamare il proprio Paese prima ancora di intervenire. Per l' Italia sarebbe un modo per caricare su quello Stato una parte di responsabilità, ma a Bruxelles spiegano che questo tipo di procedura non può essere imposta.

 

In caso di soccorso in mare deve prevalere il criterio della vicinanza, non quello della bandiera. La questione della bandiera dell' imbarcazione è inoltre legata a un altro interrogativo giuridico. In caso di controversia, a chi spetta la competenza? Essendo il codice di condotta un regolamento italiano, Roma è convinta di avere questo diritto.

 

ONG MIGRANTI1ONG MIGRANTI1

Ma se la «violazione» avviene in acque internazionali? Mettiamo il caso che la nave Ong spenga il trasponder o effettui segnalazioni luminose (due comportamenti vietati dal codice) mentre si trova in alto mare, quindi fuori dalla giurisdizione italiana: in quel caso di chi sarebbe la competenza giuridica? Il rischio è di aprire la strada a possibili controversie con gli Stati di cui le imbarcazioni battono bandiera. Scenario che la Commissione vuole «assolutamente» evitare.

 

Bruxelles ha poi chiesto di ammorbidire il primo punto, quello che prevede il «divieto assoluto» di ingresso nelle acque libiche per le navi Ong. La Commissione vuole usare termini più soft e specificare meglio le eccezioni: in caso di emergenza deve essere consentito di «sconfinare». Non si può impedire di esercitare il «dovere» di salvataggio. C' è condivisione invece sugli altri punti, tra cui la trasparenza dei bilanci, l' obbligo di far salire ufficiali a bordo e il divieto di effettuare (con le dovute eccezioni) trasbordi sulle navi delle missioni internazionali.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...