LE PRIMARIE DELL’INCIUCIO! SFIDA D’ALEMA-BERTINOTTI PER IL CAMPIDOGLIO

1. COMUNALI. MARRONI RINUNCIA, APPOGGERA' CORSA DI SASSOLI
"CONFRONTO POSITIVO SU PROGRAMMA".
(DIRE) - Umberto Marroni rinuncia a correre alle pr
imarie del centrosinistra per le elezioni a sindaco di Roma. Il capogruppo del Pd in Campidoglio appoggera' David Sassoli. "Confronto positivo su programma con Sassoli- aveva scritto poco fa su twitter- Ampia alleanza e profilo civico. Mia esperienza a disposizione di Roma". Il passo indietro di Marroni arriva dopo quello di Luigi Nieri (Sel). In corsa per le primarie, quindi, restano al momento in sei: Sassoli appunto, Ignazio Marino, Paolo Gentiloni e Patrizia Prestipino (tutti del Pd), Maria Gemma Azuni (Sel) e Mattia di Tommaso (Psi).

2. A ROMA TORNA LA SINISTRA ARCOBALENO: INGROIA E VERDI CON MARINO
Laura Serloni per "La Repubblica - Roma"


Endorsement per Marino: il chirurgo del Pd ha ottenuto ieri l'adesione dai Verdi e l'apprezzamento da Antonio Ingroia, subito dopo aver incassato l'appoggio di Sel che ha chiesto al candidato sindaco alle primarie, Luigi Nieri, di fare un passo indietro «per mettersi a disposizione di un progetto più largo». Una richiesta che non è piaciuta a Gemma Azuni che ha scelto di andare avanti nella corsa al Campidoglio.

«in tantissimi mi hanno chiesto di continuare, lo dimostrano le 8.566 firme raccolte a mio sostegno», commenta la consigliera comunale alla quale non è proprio piaciuto il metodo utilizzato da Vendola che giudica "singolare". «C'è stato un comunicato e non una consultazione collegiale-continua Azuni - L'assemblea provinciale di Sel ha sostenuto le due candidature e non c'è stato nessun nuovo passaggio per questa scelta che, invece, apprendo dai comunicati e non sento di condividere. lo sono di Sel e rimarrò in Sel perché è il mio partito».

E' piaciuto il discorso di apertura della campagna elettorale di Marino a Antonio Ingroia, fondatore di Rivoluzione civile: «Un'ottima partenza per costruire il cambiamento, per credere a una rivoluzione che chiuda per sempre l'epoca dei privilegi e dei favori dando vita a quella dei diritti e delle possibilità per tutti».

Applausi anche dai Verdi. «Le linee guida presentate da Marino hanno un'impronta fortemente ecologista con punti come lo stop al consumo del suolo, l'aumento delle piste ciclabili e nuove politiche per il trasporto pubblico ridotto ai minimi termini dalle politiche di Alemanno e della Polverini», commentano il presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio e il coordinatore di Roma, Francesco Alemanni. E sullo slogan "Daje", scelto all'inizio dal M5S e ripreso da Marino, i grillini alzano la polemica.

«La domanda che sorge spontanea è: se già copiano gli slogan, figuriamoci cosa faranno dopo. Caro Ignazio, ci dispiace ma la Rete non perdona. Il brutto slogan tienitelo e pure la brutta figura. I cittadini romani stanno arrivando. Arrendetevi!». Punta il dito, invece, Alfio Marchini: «Credo che Roma non si meritasse due tipi di primarie: quelle di corrente del Pd e quelle farsa dei grillini». Scambio di battute tra Alemanno e Sassoli che si sono stretti la mano al Mausoleo che ricorda le vittime delle Fosse Ardeatine. «Con il sindaco Alemanno - ha detto Sassoli - ci incontreremo forse il 26 maggio».


3. CAMPIDOGLIO E L'INCOGNITA GRILLO: SE VA AL BALLOTTAGGIO VINCE
Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera - Roma"

E se al ballottaggio, il 9 giugno prossimo, ci va Marcello De Vito del Movimento cinque stelle? È lo scenario che più agita sia centrosinistra che centrodestra. Su una cosa sono tutti d'accordo: «Sarà una corsa a tre: Alemanno, Grillo e il Pd. Più Alfio Marchini». I democratici sono preoccupati: «M5S e Marchini - ragiona Umberto Marroni - insistono su un elettorato di sinistra. E, con un candidato molto identitario alle primarie, c'è il rischio di perdere. Specie se, al secondo turno, ci arriva Grillo».

Nel gergo politico, lo chiamano «effetto-Parma»: quando Federico Pizzarotti batté al secondo turno il candidato del centrosinistra. Era un anno fa, maggio 2012, ma lo scenario potrebbe ripetersi a Roma. Secondo tutti i sondaggisti, «Pdl, Pd e Cinque stelle sono molto vicini», e saranno «le variabili a fare la differenza». Spiega Roberto Weber, di Swg: «C'è una grande volatilità nel voto. Basta poco a far cambiare idea ad un elettore».

Però l'effetto Parma è considerato «possibile: pur essendo un partito radicale - continua Weber - Cinque stelle esercita il ruolo di un partito di centro, tra i due schieramenti». Rispetto a Parma la situazione si è evoluta: «Grillo, come tematiche, è oggi più vicino al centrosinistra. E non è detto che, in un ballottaggio, la spunti grazie ai voti della destra». Ipotesi che sarebbe confermata dalle ultime rilevazioni in mano al Pd: Marino, Sassoli e Gentiloni batterebbero, al secondo turno, sia Alemanno che De Vito.

Ma c'è, nei calcoli, una difficoltà in più: come va «pesato» M5S sulla Capitale? Prendendo il 27,7% della Camera, o il 20% di Davide Barillari come candidato governatore? E ancora: cosa farà Beppe Grillo? Si lancerà in una campagna simile a quella fatta in Sicilia? Il leader, parlando con alcuni amici, ripete spesso: «Ci vediamo a Roma, tra poco arrivo». E gli attivisti contano su un suo coinvolgimento in prima persona: non solo per una manifestazione, tipo San Giovanni, ma per una serie di iniziative, in camper, sul Tevere, in periferia. «Se viene a darci una mano, non può che farci piacere», dicono nello staff che sta mettendo su De Vito. L'avvocato/candidato oggi sarà al Campidoglio per una prima azione: illustrare nuovi documenti sui derivati sottoscritti dal Comune, sotto la giunta Veltroni.

Con i «grillini», ora, polemizza anche Alfio Marchini: «L'arroganza e l'intolleranza verso le critiche da parte di Grillo mi preoccupano. Dico a questi signori: "Avete raggiunto un potere importante, dovete dare risposte concrete". Roma non merita né le primarie di corrente del Pd, né quelle false dei grillini». Paolo Gentiloni, candidato «renziano» alle primarie Pd, mette in guardia i suoi: «Dobbiamo fare la nostra corsa, parlare dei problemi della città: senza dover, a tutti i costi, parlare male dell'attuale sindaco e senza inseguire Cinque stelle».

E Alemanno? Oggi presenta la sua lista civica (con l'assessore Gigi De Palo capolista) e prepara la sua strategia. L'obiettivo del sindaco, intanto, è andare al ballottaggio. Risultato che, dati alla mano, non è così sicuro. «Andiamo al secondo turno, poi vediamo chi vince», dice Andrea Augello, coordinatore della campagna elettorale. E se c'è Grillo? «È più rischioso per la sinistra, che per noi. Anche se il loro è un voto di protesta che pesca sia di qua che di là».

 

DEVITODAVID SASSOLI GUARDA LONTANO PAOLO GENTILONI Gianni Alemanno cndlmrtl02 umberto marroni rosanna cancellieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...