alfano voli di stato

IL PRIMATO DEL “SENZA QUID”: I VOLI CON GLI AEREI DEI SERVIZI SEGRETI. E TUTTI DA E PER LA SICILIA – TRA LUGLIO E AGOSTO ALFANO HA PRESO 13 VOLTE GLI AEREI DEL “CAI” VERSO L’ISOLA. E TUTTI DA CIAMPINO VERSO FONTANAROSSA O PALERMO: CASUALMENTE IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE SICILIANA – ANGELINO NON SI FIDA DELL’AERONAUTICA MILITARE 

 

Antonella Aldrighetti per il Giornale

 

VOLI DI STATO3VOLI DI STATO3

Riservatezza, puntualità, comodità e attenzione sono bisogni prioritari per un ministro della Repubblica che viaggia per esigenze istituzionali e che, in volo, potrebbe dover approfondire temi strettamente confidenziali. In queste motivazioni risiede la cosiddetta sicurezza istituzionale dietro cui si giustificano i voli di stato che pesano in finanziaria per circa 50 milioni di euro ogni anno.

 

Senza conteggiare però gli aerotaxi fuori budget chiamati all'occorrenza per i trasporti estemporanei, anche privi di preavviso. Assiduo utilizzatore degli aerotaxi è il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, che li riserva spesso per coprire quelle tratte che hanno davvero poco di istituzionale: gli spostamenti repentini da e per la Sicilia. Già perché oltre agli aerei militari del 31° stormo il Consiglio dei ministri ha a disposizione anche una flottiglia privata in convenzione. É quella della C.A.I. (da non confondere con Cai Alitalia) che è la Compagnia aeronautica italiana, ubicata a Roma, sulla via Appia nei pressi dell'aeroporto di Ciampino.

 

alfano voli di statoalfano voli di stato

«La C.A.I. - si legge in alcuni atti ispettivi di Camera e Senato - riveste la funzione sussidiaria rispetto al trasporto aereo di Stato per esigenze governative. Gli impieghi degli aeromobili C.A.I. sono soggetti alle medesime procedure autorizzative e di rendicontazione previste, attualmente, dalla direttiva del presidente del Consiglio dei ministri in data 23 settembre 2011».

 

Tuttavia i voli effettuati in convenzione, a differenza di tutti gli altri, non vengono riportati negli elenchi di missione: rimangono riservati. Soltanto la torre di controllo traccia decollo e atterraggio. Convenienza che il titolare della Farnesina sfrutta in pieno.

 

aeroporto fontanarossaaeroporto fontanarossa

Un esempio? Quando è dovuto ritornare a Roma dopo che il 23 luglio scorso, in concomitanza della Summer School di Alternativa Popolare, aveva presenziato all'evento politico. In questo caso ha utilizzato non certo il 31° stormo, ma un aeromobile senza livrea né stemmi, facilmente confondibile con qualsivoglia volo privato. Costo orario complessivo: 6 mila euro. Si è trattato di un Piaggio P180 di C.A.I. (sigla I-Darc) che è partito da Roma Ciampino, rotta Catania Fontanarossa alle 10 e 53. Poi è rientrato a Roma alle 13 e 53 circa.

 

piaggio p 180piaggio p 180

Tre ore di impiego che sono costate all'erario statale circa 18 mila euro per portare a lavorare il ministro degli Esteri da casa sua alla capitale. Più ovviamente l'impegno di spesa per la macchina di servizio che lo ha accompagnato a Fontanarossa e poi quella che è andato a prenderlo a Ciampino. Ma questi sono spiccioli in confronto al fatto che Alfano di voli del genere negli ultimi mesi ne ha utilizzati almeno uno a settimana.

 

E non solo di Piaggio P180 ma anche di Falcon 900 e, con la campagna elettorale per le amministrative, non lesinerà davvero a raggiungere sempre più spesso l'isola. Ma il primato del ministro siciliano non è solo questo. Rispetto a tutti gli altri colleghi è quello che utilizza di più anche i voli di stato. Obiezione scontata per un ministro degli Esteri. Sì, è vero, ma sarebbe scontata se i voli si svolgessero tra l'Italia e il resto del mondo.

CROCETTA RENZI ALFANOCROCETTA RENZI ALFANO

 

Invece il resto del mondo, per Angelino Alfano, è ancora una volta la sua terra natia. Tra luglio e agosto ha preso l'aereo ben 26 volte tra andata e ritorno, 13 delle quali da Roma in Sicilia. Motivazione istituzionale anche questa? Chissà come giustificarla diversamente. Fatto è che questi viaggi avvengono preferibilmente nei fine settimana: di venerdì da Ciampino a Fontanarossa, di lunedì da Fontanarossa o da Palermo fino a Roma.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME