SPERANDO CHE PRIVATO SIA MEGLIO – PARTE “BENI CULTURALI SPA”, CON UNA MAXI-GARA DA 640 MILIONI PER LA GESTIONE DI MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, AREE ARCHEOLOGICHE E COMPLESSI MONUMENTALI – E CANTONE VIGILERÀ SUGLI APPALTI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Nel week end appena passato il progetto ha definitivamente preso corpo. E quella che andrà delineandosi nei prossimi mesi sembra proprio una “Beni culturali Spa”. Sì, perché sottotraccia sono appena state poste le basi di un sistema in cui musei, siti archeologici e monumenti saranno gestiti da società private. Il tutto per un assegno da 640 milioni di euro che lo Stato è pronto a staccare per reclutare aziende esterne. Per carità, se si considera la cronica incapacità del Belpaese di prendersi cura dei suoi gioielli l’approdo è per certi aspetti inevitabile.

dario franceschinidario franceschini

 

Ma la maxioperazione in corso fa riflettere, se non altro per le possibili ripercussioni sul sistema degli appalti. Cominciamo subito dicendo che il pallino è in mano alla Consip, la società di approvvigionamento di beni e servizi per la Pubblica amministrazione controllata dal Tesoro e da poco guidata dal “renziano” Luigi Marroni (è stato per tanti anni capo della Asl di Firenze quando Matteo Renzi ne era sindaco).

 

Si dà il caso che la Consip, in collaborazione con il ministero dei Beni culturali guidato da Dario Franceschini, abbia appena finito di predisporre la corposa documentazione della prima supergara relativa all’affidamento “dei servizi gestionali e operativi per gli istituti e i luoghi della cultura pubblici”. In questa categoria, sulla base del richiamato Codice dei beni culturali (art. 101 del dlgs 42/2004), rientrano musei, biblioteche, archivi, aree, parchi archeologici e complessi monumentali. Insomma, di tutto di più.

CONSIP CONSIP

 

In riferimento a questo bendidio, in pratica, lo Stato italiano sta per appaltare all’esterno un’incredibile quantità di servizi. Basta dare un’occhiata al disciplinare di gara messo nero su bianco dalla Consip. Innanzitutto vi rientrano i cosiddetti “servizi di governo”, comprensivi tra l’altro di attività come gestione dei sistemi informatici, predisposizione di anagrafiche tecniche (raccolta dei dati relativi a immobili e impianti), call center, customer satisfaction e compiti vari di monitoraggio e controllo.

 

Ma l’appalto ha ad oggetto anche “servizi operativi”. Tra questi c’è la manutenzione di impianti elettrici e sanitari, di ascensori, di impianti di riscaldamento e raffreddamento, di impianti antincendio e attività di disinfestazione. Ci sono i servizi generali di pulizia, interna ed esterna. E ci sono pure servizi di “assistenza e supporto al pubblico”, comprensivi della fornitura di personale che si occuperà di accoglienza dei visitatori, di informazione al pubblico, attività di portierato e via dicendo.

colosseo internocolosseo interno

 

Si tratta quindi di un superbando, diviso in 9 lotti territoriali che complessivamente valgono 640 milioni di euro. Oggetto della procedura è una convenzione che durerà 24 mesi. In questo lasso di tempo le singole istituzioni culturali potranno firmare con le imprese vincitrici contratti di fornitura la cui durata sarà di 4 o 6 anni.

 

uffizi uffizi

Attenzione però: questo è solo l’inizio. La Consip, infatti, fa sapere che a questa maxioperazione seguiranno altre gare: “una per il servizio di biglietteria nazionale” e altre procedure per i cosiddetti “servizi aggiuntivi”, finalizzati “allo sviluppo di specifici progetti culturali” e “alla migliore fruizione dei siti”.

 

uffizi uffizi

Da segnalare che le procedure in questione sono oggetto di valutazione da tempo, quando i vertici della Consip erano diversi. Ma proprio in  queste ore il piano si va concretizzando. E come si vede la scelta è affidare la gestione della cultura a soggetti esterni, al netto di attività da sempre svolte da privati (vedi le manutenzioni). L’evoluzione di per sé non è negativa, se consideriamo l’affanno in cui si trova da decenni lo Stato italiano. Certo fa riflettere la cifra, 640 milioni, che sfiora la metà del budget del ministro dei beni culturali.

TURISTI A POMPEITURISTI A POMPEI

 

Dal 2001 al 2013, tanto per avere un’idea, gli stanziamenti per il dicastero sono diminuiti da 2,7 a 1,5 miliardi di euro. Di sicuro l’obiettivo della Consip è quello di far risparmiare sul costo delle forniture. Ciò detto una maxigara da 640 milioni di euro non fa dormire sonni tranquilli, se solo si considera quanto il settore appalti sia esposto in Italia al rischio di corruzione. Per questo c’è da giurare che nei prossimi mesi sui Beni culturali si aprirà un altro fronte di superlavoro per l’Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone.

affresco delle terme suburbane, pompeiaffresco delle terme suburbane, pompei

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...