catiuscia marini nicola zingaretti

IL PROBLEMA NON È IL PARTITO DI BIBBIANO MA IL PARTITO DI CATIUSCIA - MA CHI GLIELO FA FARE AI 5 STELLE DI ALLEARSI CON IL PD IN UMBRIA, DATA PER PERSA VISTO CHE ESCE DALLO SCANDALO SANITÀ IN CUI È RIMASTA COINVOLTA LA PRESIDENTE USCENTE? AL MASSIMO UN ACCORDO DI DESISTENZA (TANTO I GRILLINI A LIVELLO LOCALE SOFFRONO DA UN PO'). IN EMILIA-ROMAGNA INVECE L'ALLEANZA PUÒ FERMARE SALVINI. TANTO CHE BONACCINI VUOLE ANTICIPARE IL VOTO

 

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Al Nazareno sono ottimisti: «I 5 stelle devono solo metabolizzare la svolta del governo, e poi si concentreranno sul discorso delle elezioni regionali. Non possiamo chiedergli una svolta dopo l'altra, pazientiamo un po' e poi Salvini avrà brutte sorprese anche in Umbria, forse, in Emilia, di sicuro, in Calabria e in Toscana». Chissà se è proprio così. Quel che è certo è che il governatore uscente, ma ricandidato, Stefano Bonaccini, in Emilia Romagna, dove la data del voto non è stata ancora decisa ma rientra in un lasso di tempo che va da novembre a febbraio, vuole accelerare l'appuntamento con le urne.

CATIUSCIA MARINI NICOLA ZINGARETTI

 

«Tra poco si saprà quando si va alle urne, a novembre o prima di Natale sarebbe il momento giusto», così dice. Giusto perché meglio dare al più presto un nuovo governo a una regione cruciale del paesaggio italiano. Ma andare al voto a novembre, per il Pd, quello nazionale, sarebbe il modo migliore per sfruttare l'onda dei buoni rapporti che si sono appena inaugurati con i 5 stelle.

 

E se poi nel corso della coabitazione di governo questi rapporti ben avviati si guastano, tra un contrasto e l'altro, e si sa quanto sia difficile - Salvini lo può insegnare - condividere il percorso governativo con i grillini? Dunque, accelerare. Verso che cosa? Verso un patto di desistenza grillo-dem in Emilia, così da non lasciarla alla Lega, ammesso che il Carroccio riesca ad espugnarla perché Lucia Borgonzoni, sottosegretaria nell'esecutivo Conte 1, non viene considerata candidata molto forte. In una regione però che rossa non è più e dove alle ultime Europee la Lega è risultata primo partito.

 

matteo renzi catiuscia marini

Non sarà facile far convergere M5S sul candidato del «partito di Bibbiano» - così la retorica stellata fino all'altro giorno chiamava i dem - ma al Nazareno, mentre si mettono dentro e si mettono fuori i vari nomi nella lista dei sottosegretari e tutti pensano a quello, c'è anche chi alzando la testa dal Cencelli osserva: «La stabilità del nuovo governo dipenderà non tanto dal risultato del 26 ottobre alle regionali in Umbria, ma da come va a finire in Emilia». Di Maio è il primo a saperlo. Ai suoi dice: «Desistenza con il Pd? Ognuno per i fatti suoi? Vedremo». Gli spiragli ci sono per il gioco comune. Bisognerà trovare la formula. Un listone civico - e M5S il connubio con i civici lo ha sdoganato nel loro regolamento - in cui il grillismo si mescola e si nasconde con l'obiettivo però di fermare insieme a Bonaccini il Carroccio?

 

ACROBAZIE E INCASTRI

stefano bonaccini

Le formule, gli stratagemmi, gli incastri, le acrobazie si possono trovare. Sul terreno molto pratico però, intanto, c'è una strategia di avvicinamento tra M5S e Pd che si chiama Olimpiadi e che riguarda non solo l'Emilia ma anche la Toscana. La Bologna di Merola (Pd) e la Firenze di Nardella (Pd) puntano insieme alla candidatura per le Olimpiadi del 2023.

 

La sorpresa è che potrebbe esserci il coinvolgimento - una ennesima svolta, vista la guerra aperta di Torino contro le Olimpiadi, per non dire di quella di Roma contro i Giochi - dei grillini. Gli stellati di Firenze sono aperturisti, quelli bolognesi meno ma la discussione è aperta. La scadenza è lontana, ma anche qui: va fatto fruttare subito, per mettersi all'opera olimpica, il clima d'incontro che parte da Roma.

RENZI BONACCINI

 

In Umbria, intanto, ufficialmente M5S non vuole apparentarsi con i dem ma non ha ancora il candidato governatore e potrebbe andare su un civico aiutando sotto sotto Andrea Fora, a sua volta un senza partito ma in corsa appoggiato dal Pd e dal mondo cattolico. Dall'altra Parte Salvini e il centrodestra schierano Donatella Tesei, leghista ma anche imprenditrice trasversale e conosciuta. Tutto fa pensare, compresa la presenza fissa di Salvini in Umbria oltre agli scandali del sistema rosso ormai al collasso, che il Carroccio vincerà. Ma i grillo dem stanno facendo i conti.

 

DONATELLA TESEI E MATTEO SALVINI

E i conti dicono questo. Alle ultime Europee i 5 stelle si sono fermati al 14,6 per cento, mentre il Pd ha avuto il 24. La loro somma pareggia i voti presi dalla Lega: 38 per cento. A cui bisogna aggiungere i consensi di Forza Italia e quelli di Fratelli d'Italia. Il match sarebbe sul filo, ecco. Il commissario dem Verini e gli altri del Pd che seguono la vicenda, compreso Zingaretti, aspettano qualche segnale da Di Maio. Magari arriverà, ma la battaglia campale si giocherà in Emilia. E se Salvini viene fermato lì, la Lega potrebbe davvero non perdonarglielo.

tesei salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…