romano prodi corna

PRODI CONFONDE DESIDERIO CON REALTA’ E VEDE LA MERKEL ABBANDONARE L’EURO – “COMINCIA A NASCERE IN ME IL DUBBIO CHE LA GERMANIA SI TENGA UNA STRATEGIA DI RISERVA: FARE DA SOLA” – E PENSARE CHE FINO A POCO TEMPO FA DICEVA: “I PRIMI AD AVERE PAURA DI ABBANDONARE L' EURO SONO I TEDESCHI”

 

Fausto Carioti per Libero Quotidiano

 

PRODI CIAMPIPRODI CIAMPI

Sono cambiate molte cose. In Europa, a Berlino e persino nella testa di Romano Prodi. L' ex premier e presidente della Commissione europea, corresponsabile della nascita dell' euro (incluso quel disastroso rapporto di cambio con la lira), aveva sempre marchiato come una follia l' idea che la Germania potesse lasciare Eurolandia. «I primi ad avere paura di abbandonare l' euro sono i tedeschi», ripeteva col sorriso di chi conosce il mondo. Non è più così. Adesso il professore bolognese racconta un' altra storia: quella di un disegno della Germania per mollare la moneta unica al proprio destino e adottare una valuta forte.

 

LEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpegLEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpeg

Magari assieme ad altri Paesi, come Austria, Olanda e Finlandia. In ogni caso, una sorta di supermarco. Da contrapporre a ciò che resterebbe dell' euro: ridimensionato, a quel punto, a divisa di noialtri "latinos". Il fondatore dell' Ulivo l' ha messa così, in un' intervista alla Stampa: «Ragionando su quel che leggo, le ripetute interviste di accreditati esponenti tedeschi, filtra l' idea che possa essere la Germania a voler abbandonare l' euro. Comincia a nascere in me il dubbio che la Germania si tenga una strategia di riserva: fare da sola».

 

Un piano da far scattare se le cose per la moneta comune dovessero peggiorare o, semplicemente, se a Berlino dovessero decidere che è più conveniente fare così. Per l' Italia e altri Paesi potrebbe essere un' ottima opportunità per ricominciare a crescere, anche se questo Prodi non lo dice e molto probabilmente non lo pensa.

 

hans olaf henkel hans olaf henkel

La sua voce è quella di uno che non parla a caso, ha contatti con premier e capi di Stato dall' Europa alla Cina e mantiene incarichi e consulenze in gruppi privati e organizzazioni internazionali. Sinora però né la cancelliera Angela Merkel né alcun rappresentante del governo di Berlino ha mai parlato in pubblico di una simile eventualità. A sostenerla apertamente sono stati personaggi influenti, ma "laterali", come Hans-Olaf Henkel.

 

L' ex presidente della Confindustria tedesca, il quale già da tempo, dopo aver riconosciuto che il suo appoggio all' introduzione dell' euro è stato «il più grande errore professionale che io abbia mai fatto», ha invitato la Germania a lasciare Italia, Grecia, Spagna e Portogallo alle loro miserie per tornare al marco o creare un' unione monetaria con l' Austria e altri Paesi dai conti pubblici più solidi. Idee che lo hanno portato a farsi eleggere all' europarlamento nella lista di Alternativa per la Germania, il partito "populista" di Frauke Petry, in forte ascesa.

 

JOSEPH STIGLITZJOSEPH STIGLITZ

Più vicino al giro della Merkel il superconsulente Roland Berger, che presta i propri servigi anche al governo di Berlino: a dicembre, intervistato dal quotidiano Handelsblatt, ha detto che la Germania dovrebbe abbandonare l' area dell' euro «per salvare la Ue», che si trova in «condizioni catastrofiche» causate innanzitutto dalla valuta unica. Anche Joseph Stiglitz, ex capo economista della Banca mondiale, predica l' uscita della Germania dall' euro, assieme con altri Paesi nordici, per lo stesso motivo.

 

È evidente: Prodi è deluso dall' Unione e dalla moneta che ha contribuito a creare, ma oltre non si spinge. Facile intuire che non accoglierebbe con favore l' uccisione dell' euro per mano della Germania. Eppure, se questa avvenisse, l' Italia ne ricaverebbe almeno tre vantaggi: si libererebbe dal giogo dell' austerity imposto da Berlino, avrebbe una divisa svalutata rispetto a quella tedesca - con effetti positivi sulle esportazioni - e, in quanto idea altrui, non dovrebbe pagare il prezzo del biglietto d' addio che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha appena quantificato in 358 miliardi nel caso in cui fosse Roma a lasciare la valuta unica.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...