prodi letta

AMMAZZA QUANTO ROSICA PRODI – "MORTADELLA" VORREBBE IL QUIRINALE MA CONTINUA A GRONDARE RANCORE E METTE NEL MIRINO ANCHE ENRICO LETTA: "L'ATTUALE PROGRAMMA DEL PD È UN PO' TROPPO RISTRETTO" – POI RICORDA DI AVERLO CREATO LUI ENRICHETTO. "QUANDO METTI UN RAGAZZO, COME ERA LETTA ALLORA, SOTTOSEGRETARIO, VUOL DIRE CHE UNO SI FIDA" - I PIÙ MALIGNI DICONO CHE AL PROFESSORE NON SIA PIACIUTA L'INSISTENZA DEL LEADER PD, IN QUESTI MESI, SUL MATTARELLA BIS…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/prodi-gronda-bile-tutti-artigli-nbsp-quot-mortadella-quot-nun-ce-282881.htm

 

 

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

letta prodi 7

«Il Quirinale? Lasciamo stare». Lo dice col solito mezzo sorriso sornione che fa pensare ai maligni che si schermisca più per vanità che per convinzione. Ma stavolta Romano Prodi potrebbe davvero aver messo una pietra sopra al sogno (ripetutamente infranto) di fare il presidente della Repubblica, a giudicare dalla performance televisiva di ieri a Mezz' ora in più.

 

Durante la quale ha bacchettato tutti gli interlocutori politici (e possibili portatori di voti per il Colle): persino Enrico Letta, suo pupillo politico, e dunque potenziale supporter principale, ha ricevuto una lavata di capo pesante: prima l'ex premier ha ricordato di averlo creato lui («Quando metti un ragazzo, come era Letta allora, sottosegretario, vuol dire che uno si fida»), poi gli ha rimproverato di guidare un partito politicamente afono e poco incisivo sulle questioni serie: «L'attuale programma del Pd è un po' troppo ristretto. Ci vuole una proposta sul lavoro, sul tipo di crescita economica, sull'organizzazione della società post-pandemia. Non bastano i diritti individuali, bisogna coinvolgere la gente».

letta prodi 1

 

Il Pd «ha bisogno di avere un messaggio che interpreti il momento», se riuscisse ad avere una «proposta forte, poi anche le correnti interne si adeguano». Il segretario dem incassa con fair play («Prodi va sempre ascoltato, sono un grande fan di quello che dice e delle sue riflessioni»), ma il rimbrotto brucia. I più maligni dicono che al Professore non sia piaciuta l'insistenza del leader Pd, in questi mesi, sul Mattarella bis, che lo ha tagliato - anche simbolicamente - fuori dalla corsa per il Colle.

 

prodi letta

I più cinici dicono che «tanto Letta controllerà pochi voti Pd nella partita del Colle, quindi non ha bisogno di lisciargli il pelo». I più politici spiegano che Prodi, nonostante l'autobiografia celebrativa appena data alle stampe, non si fa più alcuna illusione di avere chance per il Colle, ma ci tiene ancora a «contare in politica», e - forte di un buon rapporto col dominus della politica italiana, ossia Mario Draghi, non si fa scrupolo a dar lezioni a partiti e partitini. Anche con i Cinque stelle, serbatoio importante di voti quirinalizi, non è tenero: l'alleanza con loro va fatta, ma solo per ragioni di necessità: «Il pane si fa con la farina che si ha. Anche io ho fatto alleanze con la fatica di farle».

 

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

Con il centrodestra Prodi è sarcastico: «Alle Amministrative sembra quasi che vogliano proprio perdere. Ci sono divaricazioni crescenti nel Carroccio e linee diverse nel centrodestra, ed è questo che ha reso così difficile trovare delle candidature concorrenziali nelle realtà in cui si vota». L'elettorato della Lega, spiega «è più vasto e diversificato di quello nostalgico di Fdi. E l'essere parte del governo Draghi ha fatto emergere le posizioni interne diverse. Ma quando uno è al governo deve governare, e le decisioni sono diverse dalle intenzioni».

prodi cover

 

Quanto a Forza Italia, secondo Prodi «bisogna vedere cosa farà Berlusconi: il partito, dal punto di vista della organizzazione e della adesione popolare, dipende tutto da lui. Non so dove voglia guidarlo. Fino ad ora verso una destra prudente, ma non è che riesca ad avere un ruolo molto forte verso la destra imprudente». E racconta, con una punta di veleno: «Kohl lo odiava, ma mi disse: lo voglio nel Ppe, per trascinarlo su una linea europeista».

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…