
LE PROIEZIONI CONFERMANO GLI EXIT POLL: LA CDU DI FRIEDRICH MERZ HA VINTO LE ELEZIONI IN GERMANIA CON IL 29% DEI VOTI. I NAZISTI DI AFD SONO LA SECONDA FORZA CON IL 19,6% - TRACOLLO DELLA SPD AL 16%, VERDI AL 13,3% - IL FUTURO CANCELLIERE, MERZ: “ABBIAMO AFFRONTATO UNA DURA CAMPAGNA ELETTORALE, MA ORA DOBBIAMO PARLARCI PER FORMARE UN GOVERNO. IL MONDO NON ASPETTA NOI, DOBBIAMO PROCEDERE VELOCI” – SE I LIBERALI E LA SINISTRA FILO-PUTIN DI SAHRA WAGENKNECHT RESTANO FUORI DAL PARLAMENTO, POSSIBILE UNA COALIZIONE A DUE CDU-SPD (AVREBBERO IL 45% DEI VOTI)
Articoli correlati

ACHTUNG! PRIMI EXIT POLL DALLA GERMANIA: VINCE LA CDU/CSU DI FRIEDRICH MERZ CON IL 29%, MA ...
friedrich merz cdu elezioni in germania foto lapresse
PRIME PROIEZIONI IN GERMANIA, LA CDU SI CONFERMA IN TESTA AL 29%
(ANSA) - Stando alle prime proiezioni pubblicate dalla tv tedesca Ard, l'Unione Cdu-Csu ha preso il 29% (rispetto al 24,1% nel 2021), i socialdemocratici dell'Spd sono al 16% (rispetto al 25,7%), i Verdi al 13,3% (14,7), i Liberali al 4,9% (erano all'11,4) la Linke all'8,6% (era al 4,9).
Il partito Bsw di Sahra Wagneknecht, per la prima volta presente alle federali, è al momento al 4,7%, mentre l'Afd avrebbe il 19,6% (10,4). Secondo queste prime proiezioni, sarebbero quindi esclusi dal prossimo Bundestag i liberali di Fdp e Bsw (la soglia di sbarramento è al 5%).
MERZ, 'VELOCI CON LA COALIZIONE, IL MONDO NON ASPETTA NOI'
elezioni in germania 4 foto lapresse
(ANSA) - "Voglio dire una cosa ai nostri competitori. Abbiamo affrontato una dura campagna elettorale, sulla politica economica come sull'immigrazione. Ma ora dobbiamo parlarci fra di noi, per formare un governo in grado di agire". Lo ha detto il leader della Cdu Friedrich Merz, parlando alla Adenauer Haus, dopo aver dichiarato la vittoria alle elezioni per l'Unione. "Il mondo fuori non aspetta noi e non potrà aspettare che si svolgano lunghe trattative, dobbiamo procedere veloci. Il mondo deve percepire che la Germania viene governata di nuovo in modo affidabile", ha aggiunto
LA GROSSE KOALITION TRA CDU E SPD A RISCHIO IN GERMANIA
elezioni in germania 2 foto lapresse
(ANSA) - In Germania potrebbero non bastare i numeri dei conservatori dell'Unione (Cdu-Csu) e quelli dei socialdemocratici per formare una Grosse Koalition al Bundestag, dove potrebbe esser necessaria una coalizione a tre.
Decisivo sarà se i liberali di Fdp e Bsw entreranno effettivamente in Parlamento, superando la soglia del 5%: un dato ancora incerto. Diversamente infatti, i loro voti potrebbero essere ripartiti fra gli altri, modificando i risultati. Per ottenere la maggioranza bisogna superare i 316 seggi dei 630 in Parlamento.
elezioni in germania 8 foto lapresse
elezioni in germania 5 foto lapresse
elezioni in germania 3 foto lapresse
friedrich merz elezioni in germania foto lapresse
elezioni in germania 9 foto lapresse
elezioni in germania 1 foto lapresse
elezioni in germania 7 foto lapresse
markus soeder e friedrich merz dopo la vittoria alle elezioni in germania foto lapresse
olaf scholz elezioni in germania
olaf scholz elezioni in germania foto lapresse
alice weidel e bjorn hoecke elezioni in germania foto lapresse
elezioni in germania 6 foto lapresse
friedrich merz dopo la vittoria elezioni in germania foto lapresse
alice weidel elezioni in germania foto lapresse