“PRONTO, SONO PAPA FRANCESCO, C’E’ PAPA BENEDETTO?”
«Dio lo benedica! Gli sia sempre vicino e gli dia la forza necessaria per guidare la Barca di Pietro». Appena Benedetto XVI ha saputo - vedendo ieri sera la fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina che indicava al mondo intero l'avvenuta elezione del suo successore - si è raccolto in preghiera.
à rimasto in silenzio per diversi minuti, ha recitato sommessamente le lodi al Signore per aver donato alla Chiesa universale una nuova guida, poi si è unito al resto della sua famiglia che vive con lui nella residenza di Castel Gandolfo (le quattro suore laiche Memores Domini e il secondo segretario) e ha seguito la celebrazione che si è svolta sulla Loggia della Benedizione della basilica di San Pietro.
Ma il nome del suo successore quasi certamente gli era stato comunicato dallo stesso Bergoglio ancora prima dell'Habemus Papam declamato dal cardinale protodiacono, il francese Jean-LuisTauran. Il nuovo Papa, dopo aver risposto sì alla domanda che gli era stata posta dal cardinale Re nella Sistina se accettava o menodi diventare pontefice, tra i primi atti compiutiha voluto fare una lunga e affettuosa telefonata alla residenza papale di Castel Gandolfo. Un gesto di rispetto e di cortesia che non è difficile immaginare che abbia commosso il Papa emerito.
La stessa commozione accusata da Ratzinger quando ha sentito le prime parole di papa Bergoglio dalla Loggia della Benedizione dove si era recato qualche minuto dopo aver ricevuto l'atto di omaggio e di obbedienza dei 114 cardinali elettori ed essersi soffermato a pregare da solo nella Cappella Paolina.
Papa Francesco - subito dopo essersi presentato in pubblico - ha fatto riferimento con parole affettuose proprio al suo predecessore, suscitando gli applausi della folla radunata in piazza San Pietro. «Prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI: preghiamo tutti insieme per lui, il Signore lo benedica, la Madonna lo custodisca». E oggi - altra sorpresa - ipontefici, papa Francesco e l'emerito Benedetto XVI si incontreranno a Castel Gandolfo, stando a quanto riferito ieri sera dal cardinale statunitense Timothy Dolan.
Ma se Joseph Ratzinger non ha tradito alcuna sorpresa per l'esito del Conclave, suo fratello George - monsignor George Ratzinger - dalla Germania dice di essere «totalmente sorpreso». L'89enne fratello maggiore di Benedetto XVI spiega anche di non avere mai avuto il nome del cardinale Bergoglio nella lista dei suoi papabili. Ha pure assicurato di non aver mai parlato di "papabili" e, tantomeno, di aver anche lontanamente accennato al porporato argentino come uno dei possibili candidati al Soglio di Pietro: «Mai menzionato questo nome». E poi: «Non ho alcuna idea di lui».
BERGOGLIO RATZINGERPAPA RATZINGER LASCIA IL VATICANO IN ELICOTTERO ratzinger chi PAPA JORGE MARIO BERGOGLIO A SANTA MARIA MAGGIORE