letta salvini calderoli

PROSSIMA FERMATA, PROPORZIONALE! - LA BOZZA DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE È PRONTA: L’HA PREDISPOSTA ROBERTO CALDEROLI, SU INPUT DI MATTEO SALVINI ED ENRICO LETTA - L’IDEA E’ UN PROPORZIONALE "CORRETTO" DA UN PREMIO DI MAGGIORANZA - I PARTITI SAREBBERO LIBERI DI CORRERE IN SOLITARIA PER RITROVARSI IN ALLEANZA SOLO DOPO IL VOTO: A TUTTI CONVIENE IL SUPERAMENTO DEI COLLEGI UNINOMINALI (NEL ROSATELLUM PESANO PER UN TERZO DEI SEGGI)

enrico letta matteo salvini meeting rimini 3

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

La bozza della nuova legge elettorale è pronta. Roberto Calderoli, su input di Matteo Salvini ed Enrico Letta, ha lavorato gomito a gomito con Dario Parrini, il presidente dem della commissione Affari costituzionali del Senato, per portare a casa il risultato. Che poi sia quello buono è tutto da verificare. Ma «il dialogo c'è» con la Lega sulla riforma elettorale: ammette il segretario del Pd, convinto però che i tentativi da qui a fine estate potrebbero essere più d'uno.

 

calderoli

«C'è più di un'interlocuzione in corso», precisano dal Nazareno. L'importante è avere aperto una breccia. Archiviare le attuali regole di voto, il Rosatellum, è l'uscita di sicurezza per i partiti insofferenti alla camicia di forza di coalizioni che sono campi di battaglia più che di alleanza. Già prima delle Comunali qualcosa si è mosso, quando la travagliata partita del Quirinale aveva mostrato le difficoltà delle coalizioni.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Dopo i ballottaggi del 26 giugno, il lavoro di Calderoli e Parrini è diventato un testo che prevede la possibilità per ciascun partito di correre con le proprie insegne, un proporzionale quindi, che restituisca però con un premio la stabilità per governare. Un premio piccolo, per evitare l'incostituzionalità già in passato segnalata dalla Consulta di disproporzionalità nell'assegnazione dei seggi. La coalizione, se c'è, è resa evidente agli elettori con la sottoscrizione di un programma comune da parte delle diverse forze politiche.

 

calderoli

Ma come si scelgono gli eletti è la questione aperta: preferenze, listini corti, quale altra soluzione? Nelle file dei progressisti, la scissione dei 5Stelle e il continuo bradisismo a cui Giuseppe Conte sta sottoponendo il governo Draghi, hanno provocato una accelerazione verso una riforma elettorale. Letta per la verità, già da mesi faceva pressing per una legge proporzionale, fosse il "Brescellum" (la proposta ferma in commissione Affari costituzionali della Camera e cara ai 5Stelle) o qualsiasi altra soluzione.

 

Aprire un cantiere di riforma elettorale è diventata una necessità, che però ha dovuto fare i conti con il muro alzato dal centrodestra, convinto di vincere facile insieme. Così dicono anche le simulazioni in mano ai leghisti. Però il deterioramento dei rapporti tra Salvini e Giorgia Meloni rischia di impedire persino di percorrere l'ultimo miglio dei preparativi per le Politiche, ovvero la spartizione dei collegi uninominali.

 

giorgia meloni 3

Il Rosatellum infatti, la legge attuale, è un mix di maggioritario (per 1/3 con collegi uninominali in cui è eletto il candidato di coalizione che ha avuto più voti) e proporzionale (per 2/3 ripartiti proporzionalmente tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato le soglie di sbarramento). Gli accordi a destra si trasformerebbero in disaccordi profondi e paralizzanti.

 

A sinistra si procede con semplici esempi: quanti elettori dem sarebbero disposti a votare, nel collegio x, il grillino Danilo Toninelli, ad esempio? E viceversa quanti grillini si convincerebbero a dare il loro consenso a Lorenzo Guerini, simbolo e bandiera per il Pd di Letta, ma non per i 5Stelle di Conte. Al di là delle contingenze ultime, fanno sapere dal Nazareno, che ripristinare una corsa elettorale in cui ciascun partito renda visibile la propria identità, funziona.

LORENZO GUERINI

 

Anche in vista di un fronte largo, di cui il Pd sia il pivot. Calderoli, nella scrittura del testo, ha raccomandato «proporzionalità e ragionevolezza » del premio di maggioranza, perché ancora gli bruciano le bocciature della Consulta sul "suo" Porcellum. Potrebbe essere dato all'insieme di partiti che già abbiano raggiunto il 45% di consensi. Infine, i tempi. Ci sono, se c'è la volontà politica: è il leit motiv di chi sponsorizza questa nuovo modello elettorale.

 

danilo toninelli e la querela di berlusconi

Fratelli d'Italia potrebbe essere d'accordo, nonostante l'avversione per il proporzionale, convinta dal premio di maggioranza e dalla possibilità di correre da soli ma poi di ritrovarsi insieme nel centrodestra. I 5Stelle hanno sempre voluto una legge proporzionale. Come Articolo Uno e Sinistra italiana. Anche un futuro polo centrista ne trarrebbe vantaggio. In verità tra i dem ci sono alcune perplessità. Il responsabile riforme Andrea Giorgis frena. Però i lavori sono ormai in corso.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…