MINOLI, IL BRIATORE DELLA POLITICA! - GIOVANNI MINOLI, COLUI CHE PORTÒ FLAVIONE A MALINDI, LANCIA SULLA RAI “IL CANDIDATO”, UNA SPECIE “APPRENTICE” PER I POLITICI - ANALIZZERÀ SE LE PROMESSE DEI CANDIDATI SONO STATE MANTENUTE O MENO, SENZA INVITARLI IN TRASMISSIONE E DANDO UN VOTO COL “VERITOMETRO” - “I FACCIA A FACCIA BERSANI-RENZI HANNO OTTENUTO ASCOLTI CLAMOROSI. GLI ITALIANI HANNO SETE DI UN CONFRONTO SOTTRATTO AL RUMORE”…

Conti per il "Corriere della Sera"

Il «numero zero», cioè la trasmissione di prova, è stata esaminata giorni fa dal direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, dal suo staff e da alcuni direttori di rete. Giovanni Minoli ha messo a punto, con gli autori e la redazione de «La Storia siamo noi», un nuovo format di approfondimento politico: «Il candidato - La politica alla prova dei fatti».

Quanto di più lontano dalle arene televisive «urlate» degli ultimi anni. Spiega Minoli: «Sono partito da un'idea ben precisa. Cioè che le parole usate negli ultimi anni nei talk show hanno progressivamente perso il rapporto con il loro stesso significato e sono diventate solo proiettili per colpire l'avversario. Quindi inservibili per ragionare e per capire. Noi abbiamo rovesciato il ragionamento e siamo partiti invece dal significato, dal "senso" delle parole proprio per ragionare e per capire».

«Il candidato» usa come strumento volutamente neutro di valutazione di un politico non la sua capacità di gridare o di sovrapporsi all'altro, né il suo appeal mediatico, ma la sua lealtà nei confronti dei cittadini-elettori. Dichiarazioni e promesse vengono analizzate minuziosamente dalla redazione con il metodo del «fact-checking», cioè il riscontro dettagliato di quanto è stato detto con la verifica delle fonti e l'accertamento dei fatti.

Così emergono approssimazioni e imprecisioni o, al contrario, si evidenzia la coincidenza con la verità. Alla fine dell'esame, un vero e proprio «timbro» (vero, falso) segnala al telespettatore ogni verdetto, quesito dopo quesito, con un ritmo televisivo volutamente incalzante per approdare al giudizio finale e a una graduatoria. Sarà infatti in azione un «Veritometro» per distinguere la lealtà dalla mistificazione e stabilire la classifica dei personaggi esaminati.

Spiega ancora Minoli: «Quando Gianfranco Fini e Pier Luigi Bersani furono ospiti di Fazio e Saviano a "Vieni via con me" la politica certificò la sua sudditanza alla televisione che l'aveva sconfitta. Da troppo tempo, nelle trasmissioni che si occupano del dibattito italiano, emerge il conduttore e arretra ciò che riguarda i partiti e le idee. Questo è, invece, un programma a favore della politica. Tutto giocato sulla credibilità e la trasparenza, parole-chiave indispensabili per il passaggio dalla seconda alla terza Repubblica».

Il numero zero della trasmissione è stato mostrato alla direzione generale della Rai in vista delle imminenti elezioni politiche. Il format prevede anche la creazione di un sito, sotto campagna elettorale, per monitorare e analizzare in tempo reale l'attività e l'impatto dei candidati alla presidenza del Consiglio: la sua agenda, la comunicazione, tutte le dichiarazioni e le promesse (ma anche le opinioni), quindi il grado di credibilità, affidabilità e coerenza. I politici non compaiono mai in studio se non con le loro apparizioni pubbliche.

I verdetti sono poi studiati da alcuni ospiti della puntata: commentatori, spin doctor, sondaggisti. Inevitabilmente la rete avrà un notevole ruolo, in tutto questo: assieme al «fact checking» si ricorre anche al «Data journalism», ovvero alla valorizzazione della crescente quantità di dati e di informazioni (a proposito dei candidati, ma non solo) presenti online.

Sottolinea Minoli: «I recenti faccia a faccia Bersani-Renzi hanno ottenuto sia su Sky, ma soprattutto su Raiuno, ascolti clamorosi. Ciò significa che gli italiani hanno gran sete di un confronto sottratto al rumore, alla confusione. Cioè di essere ricondotti alla verità. Il format de "Il candidato" tiene conto di tutto questo dimostrando come, ancora una volta, la Rai sia in grado di ricorrere alle sue migliori forze interne per mettere a punto una proposta in linea con lo spirito di un servizio pubblico capace di innovare restando strettamente aderente ai fatti».

Ma la politica italiana, abituata ai talk show e allo scontro, si adatterebbe a un format come questo? «Trattandosi di un approccio volutamente da tv pubblica, non avrà che da guadagnarci. Proprio in termini di rapporto autentico, e ritrovato, con un telespettatore che è contemporaneamente anche cittadino e quindi elettore».

 

Giovanni Minoli FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegprimarie pdprimarie pdSPECIALE PRIMARIE RAITRE BERSANI MAGGIONI RENZI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...